Ultime notizie
(29 Lug 16) Domenica 31 luglio alle 10:20 il programma di Rai3, FUORI BINARIO (un viaggio in Italia su treni minori), trasmetterà una puntata dedicata alle Ferrovie della Calabria, girata in parte anche nel Parco Nazionale della Sila, di cui sono stati ripresi alcuni fra i luoghi più belli e sug...
Area Protetta:
PN Sila | Fonte:
PN Sila(26 Lug 16) Si è svolta in questi giorni, a Camigliatello Silano, un'esercitazione del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria che consisteva nella ricerca di un ipotetico cercatore di funghi dispersosi sulle pendici di Monte Curcio. Evento, questo, che si verifica nella realtà con significativa f...
Area Protetta:
PN Sila | Fonte:
PN Sila(25 Lug 16) Inaugurato a Staiti il nuovo Museo dei Santi Italo-Greci, realizzato dall’Amministrazione Comunale con il contributo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte.
L’allestimento dei lavori è stato curato dall’Associazione Culturale “Archigramma”, l&rsqu...
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN Aspromonte(25 Lug 16) Continua a crescere l’attrattività dell’Aspromonte verso gli Istituti scolastici. Sono numeri importanti quelli che, per l’annualità 2015/16, l’Ente Parco ha registrato in termini di turismo scolastico e sociale: più di 6.400 le presenze nell’Area P...
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN Aspromonte(20 Lug 16) Giunge alla diciassettesima edizione il Peperoncino Jazz Festival ed anche quest'anno, il settimo consecutivo, il Parco nazionale della Sila ospita in alcune fra le sue più suggestive località una “tre giorni” di grande jazz ispirato alle sonorità nordiche. Si parte ...
Area Protetta:
PN Sila | Fonte:
PN Sila(19 Lug 16) Il Parco nazionale della Sila è il secondo in Italia ad attuare un'iniziativa finalizzata a dare continuità all’importante lavoro che ha realizzato sulla rete sentieristica, interamente ripristinata ed attualmente estesa sulle sue tre province del Parco per oltre 600 km ed un num...
Area Protetta:
PN Sila | Fonte:
PN SilaIl saluto ai delegati del Workshop italiano Geoparchi Mondiali Unesco dal geosito della Grotta del Romito. Pappaterra: sito unico che appartiene alla storia d'Italia e del Mondo dal quale diamo dimostrazione di un Sud positivo
(15 Lug 16) Tre giorni ricchi di eventi, incontri, visite sul campo per ammirare i luoghi che hanno permesso al Parco Nazionale del Pollino di entrare nella rete internazionale dei Geoparchi Unesco. Un viaggio arricchito dall’incontro con la gastronomia, l’accoglienza, i borghi e le comunit&...
Area Protetta:
PN Pollino | Fonte:
PN Pollino(13 Lug 16) Il rilancio delle attività della rete Medimont Park del Club Alpino Italiano (CAI) è stato l'argomento alla base di una riunione che si è svolta alla sede del Parco nazionale della Sila e che ha coinvolto il commissario del Parco silano, Sonia Ferrari, il presidente del CAI &...
Area Protetta:
PN Sila | Fonte:
PN Sila(06 Lug 16) Il Parco dell’Aspromonte si candida a entrare nella rete mondiale dei Geoparchi Unesco. Rivolgendosi al Presidente della Rete Mondiale dei Geoparchi, il greco Nikolas Zouros ed al Coordinatore Nazionale Aniello Aloia, il Presidente Bombino ha avanzato la richiesta di candidatura del Parco Nazi...
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN Aspromonte(04 Lug 16) Si sono incontrati alla sede dell’Ente Parco Nazionale della Sila, a Lorica, stakeholders del territorio e rappresentanti di Istituzioni aderenti alla Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) per discutere dell'avvio della seconda fase della Carta, conferita da Europarc Federation (Federaz...
Area Protetta:
PN Sila | Fonte:
PN Sila Altre notizie: < più recenti 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 più vecchie>