Ultime notizie
Dal 27 al 29 ottobre a Campotenese si terrà il primo grande appuntamento dedicato ai tartufi e ai funghi del Parco Nazionale del Pollino
(17 Ott 23) Catasta inaugura una tre giorni ricca di attività e momenti ricreativi per celebrare il territorio riconosciuto dall'Unesco come culla del tartufo Made in Italy
Dal 27 al 29 ottobre Catasta lancia il primo grande evento dedicato ai tartufi e ai funghi del Parco Nazionale del Pollino. L&rsqu...
Area Protetta:
PN Pollino | Fonte:
PN PollinoSabato 21 ottobre 2023, Gambarie - Cascate dell'Amendolea
(17 Ott 23) Ogni partecipante potrà utilizzare la propria bici, ma saranno disponibili gratuitamente anche bici a pedalata assistita per chi ne fosse sprovvisto. In tal caso, la disponibilità delle bici è subordinata alla richiesta di prenotazione obbligatoria da effettuare entro le ore 13....
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN AspromonteIl Sistema di valutazione e raccolta dati della presenza e diversità degli impollinatori
(16 Ott 23) Il Parco Nazionale dell'Aspromonte è lieto di condividere i risultati preliminari del progetto "Sistema di valutazione e raccolta dati della presenza e diversità degli impollinatori, conforme alle direttive del rapporto IPBES e agli elevati standard del Network Nazionale della Biodiver...
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN AspromonteParte sabato 14, la IV edizione dell’evento Pedaliamone a Sud
(12 Ott 23) Parte sabato 14, la IV edizione dell’evento Pedaliamone a Sud, manifestazione patrocinata dal Parco Nazionale dell’Aspromonte promossa dalla Kephas Tourism Sport appunto nel Parco dell’Aspromonte. Un appuntamento nato per amore verso il ciclo turismo e che mira alla promozione dei ...
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN Aspromonte(09 Ott 23) Mercoledì 11 ottobre, dalle ore 10.00, presso il Centro Visite “Cupone” del Parco nazionale della Sila, si terrà la seconda riunione del Comitato di Gestione della Riserva della Biosfera MAB UNESCO Sila, congiuntamente al Comitato Tecnico Scientifico.
All'ordine del giorn...
Area Protetta:
PN Sila | Fonte:
PN Silacon Gioacchino Criaco e la Kephas Tourismo Sport
(06 Ott 23) Tutto pronto per la IV edizione dell’evento itinerante Pedaliamone a Sud che si terrà Sabato 14 Ottobre 2023. Un ciclotrekking con partenza da Gambarie fino a raggiungere il borgo di Bova, un’occasione per pedalare e parlare insieme. L’iniziativa voluta dall’Associzion...
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN Aspromonte(03 Ott 23) Monitorare il lupo all’interno delle are protette. È l’obiettivo principale del progetto “WOLFNExT Parchi a sistema per il futuro del Lupo in Italia” che vede coinvolto il Parco Nazionale dell’Aspromonte e altri 16 parchi italiani in attività volte alla sa...
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN Aspromonte(27 Set 23) Eurobirdwatch23 - Giornata dedicata al birdwatching partecipando al più grande censimento europeo degli uccelli selvatici. Con il patrocinio dell'Ente Parco Nazionale della Sila, il GLC LIPU SILA anche quest'anno organizza questo importante momento.
L’appuntamento: sabato 30 sette...
Area Protetta:
PN Sila | Fonte:
PN SilaIl Parco Nazionale d’Aspromonte ha partecipato a due grandi eventi internazionali
(26 Set 23) Il Parco Nazionale d’Aspromonte ha partecipato a due grandi eventi internazionali. Dal 6 all’11 settembre, a Marrakech in Marocco, si è tenuta la decima Conferenza Internazionale sui Geoparchi Globali dell’UNESCO, mentre a Torino, dal 21 al 23 settembre, si è tenuto i...
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN AspromonteConvegno all'abbazia di Vezzolano - Albugnano (AT), sabato 23 settembre 2023
(22 Set 23) Sabato 23 settembre, a partire dalle ore 15, presso l'abbazia di Vezzolano (Albugnano), nella giornata del patrimonio europeo, si svolgerà il convegno "Il bosco, culla di vita e fonte di benessere; un luogo da proteggere", un momento di riflessione sull’ecosistema del bosco per co...
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN Aspromonte Altre notizie: < più recenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 più vecchie>