Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81     più vecchie>

(20 Set 13) Evento a supporto della candidatura MAB – UNESCO del Parco Nazionale della Sila.* Il Parco Nazionale della Sila, insieme all’Associazione “Calabresi Creativi”, ha lanciato la prima sperimentazione in Calabria di “SmartDMO”, un’iniziativa pensata per promuov...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
Bombino: "tutela attiva" funzionale a conservazione della biodiversità e reddito
(16 Set 13) Una scoperta di rilevante interesse naturalistico arricchisce la conoscenza della biodiversità del Parco d’Aspromonte. Nel corso di alcuni studi condotti nell’area protetta, infatti, sono emersi elementi attestanti che un numero consistente di esemplari di rovere meridionale (Quer...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
Individuati relitti di foresta post-glaciale nel Parco dell'Aspromonte
Giovedì 12 settembre, ore 10:00, Centro Visita Cupone (Camigliatello Silano)
(09 Set 13) Evento a supporto della candidatura MAB – UNESCO del Parco Nazionale della Sila.*Giovedì 12 settembre alle 10.00, presso il Centro Visita Cupone, avrà luogo l’evento conclusivo delle attività realizzate dal Parco Nazionale della Sila finalizzate al conseguimento del ...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
(06 Set 13) (infoParco) - Si terra' sabato 7 settembre, alle ore 10,30, a Matera, nella Casa Cava, la tavola rotonda su “Il patrimonio naturale e culturale, i servizi ecosistemici e il valore economico dei parchi”. L’iniziativa rientra nell’ambito delle manifestazioni di “NaturA...
Area Protetta: PN Pollino  |  Fonte: PN Pollino
Decine di migliaia di falchi attraversano l'Aspromonte per far ritorno ai luoghi di svernamento africani
(06 Set 13) Tante le attività che l'Ente Parco ha messo in campo durante l'estate 2013. Cultura e tradizioni hanno avuto risalto attraverso una serie di iniziative realizzate nei comuni che ricadono all'interno del Parco, nell'ottica di valorizzare le diverse aree dell'Aspromonte. D'altra parte, l'Ente h...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
Biancone sui cieli d'Aspromonte (foto Angelo Scuderi)
Biancone sui cieli d'Aspromonte (foto Angelo Scuderi)
(05 Set 13) Il Parco Nazionale della Sila, insieme ad altri 9 partner provenienti da  ben 7 Paesi europei, partecipa a “BIOEUPARKS”, progetto che sarà presentato martedì 10 settembre prossimo alle 10:00 all’U.T.B. (Ufficio Territoriale per la Biodiversità) di Cosenza,...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
(04 Set 13) Venerdi 6 settembre, alle 10,30, nello spazio antistante il Museo del Centro Visita Cupone (Camigliatello Silano) verranno liberati un esemplare di poiana e due di gheppio, ricoverati presso il CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) di Rende durante il periodo estivo appena trascorso. La poiana &...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
(09 Ago 13) Evento a supporto della candidatura MAB – UNESCO del Parco Nazionale della Sila.*Anche quest’anno l'Ente Parco Nazionale della Sila e l’Associazione “Città del Sole” di Cosenza organizzano la Caccia al tesoro fra i boschi della Sila. L’evento, giunto alla ...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
L’Ente Parco e la Star Freedom Onlus organizzano anche quest’anno gli spettacoli del Planetario
(07 Ago 13) Per il quinto anno consecutivo l'Ente Parco Nazionale della Sila offre la possibilità di far conoscere a tutti uno degli ambienti meno conosciuti, ma tra i più affascinanti di un Parco naturale: il cielo. Dopo il grande successo delle prime quattro edizioni di “Sotto i Cieli del ...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
(06 Ago 13) Si è dato il via il 5 agosto, con l’inaugurazione del nuovo Giardino geologico del Centro Visita Cupone, nel cuore del Parco Nazionale della Sila, almeeting europeo dei geologi, Eugen 2013 (EUropean GEosciences Network).Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento dedi...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
Altre notizie: < più recenti  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it