Ultime notizie
Mercoledì 30 agosto la Bat Night del Parco Nazionale dell’Aspromonte
(03 Ago 23) Nell’ambito della Direttiva Biodiversità promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, è in programma Mercoledì 30 agosto la Bat Night del Parco Nazionale dell’Aspromonte anno 2023. L’iniziativa vedrà la partecipazione del...
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN Aspromonte(02 Ago 23) Il Parco Nazionale dell'Aspromonte, Ufficio Geoparco, con la Responsabile arch. Silvia Lottero e la geologa e interprete ambientale Serena Palermiti, in collaborazione con l'Associazione Guide Ufficiali del PNA, con l'intento di far conoscere, in maniera coinvolgente e diretta, le meraviglie geologi...
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN Aspromonte(31 Lug 23) Un patrimonio da tutelare quello legato alle tradizioni agro silvo pastorali silane, che il Parco Nazionale della Sila racconta e custodisce grazie ad un importante progetto, nato qualche anno fa, che risuona a livello nazionale, riempiendo le prime pagine di importanti testate. Il progetto dei &ldq...
Area Protetta:
PN Sila | Fonte:
PN SilaPubblicati i bandi per gli incentivi al turismo scolastico, alla terza età e all'inclusività
(27 Lug 23) L'Ente Parco Nazionale della Sila, da sempre attento, alla massima fruizione e accessibilità delle diverse attività proposte all’interno del Parco ha pubblicato ieri due importanti opportunità: il bando rivolto alle Scuole e alle Associazioni, per l'organizzazione delle...
Area Protetta:
PN Sila | Fonte:
PN Sila(20 Lug 23) Continua a pulsare il cuore sportivo del Parco Nazionale della Sila, territorio particolarmente vocato alla pratica delle attività outdoor. Un’area protetta di circa 74.000 ettari, un territorio prevalentemente montano dominato da foreste, boschi e prati con una straordinaria biodiv...
Area Protetta:
PN Sila | Fonte:
PN SilaReggio Calabria, 26 Luglio 2023 - Ore 9.30
(18 Lug 23) Incontro pubblico dedicato al progetto LIFE MILVUS, per parlare della reintroduzione del nibbio reale e di una delle minacce più temibili per questo rapace, per molte altre specie di animali e per l’ambiente: il veleno.
Reggio Calabria, 26 Luglio 2023 - Ore 9.30Dipartimento di Agraria, Sala...
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN Aspromonte(14 Lug 23) Una giornata di grande importanza ieri presso la sede del Parco Nazionale della Sila di Lorica, valorizzata da due incontri cruciali uno al mattino e uno nel pomeriggio, dedicati alla prevenzione e alla custodia dei boschi del Parco Nazionale della Sila. Questa mattina il Presidente del Parco do...
Area Protetta:
PN Sila | Fonte:
PN SilaLa diversità genetica come strumento per una gestione sostenibile sotto cambiamenti climatici
(06 Lug 23) Nella giornata di ieri presso il Centro Visite “Cupone” si è tenuto il workshop “Metodi innovativi: la diversità genetica come strumento per una gestione sostenibile sotto cambiamenti climatici”. Una mattinata dedicata alla salvaguardia e alla custodia del pa...
Area Protetta:
PN Sila | Fonte:
PN SilaIl Parco Nazionale della Sila e il Lago Arvo: una "Casa" per il Canottaggio
(30 Giu 23) Una giornata storica per il canottaggio del Sud Italia che, grazie alla firma del Protocollo d'Intesa tra il Parco Nazionale Sila e la Federazione Italiana Canottaggio, inizia un percorso che porterà il lago di Lorica alla ribalta delle cronache remiere nazionali. A fare gli onori di casa pre...
Area Protetta:
PN Sila | Fonte:
PN Sila(27 Giu 23) Eccoli arrivati, finalmente: otto giovani nibbi reali nati in Svizzera sono temporaneamente ospitati nel centro di ambientamento del Parco Nazionale dell’Aspromonte e qui rimarranno per circa un mese prima di essere liberi di volare.
Il 23 giugno 2023 i giovani rapaci sono stati sistemati in ...
Area Protetta:
PN Aspromonte | Fonte:
PN Aspromonte Altre notizie: < più recenti 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 più vecchie>