Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8     più vecchie>

(17 Dic 24) Contemperare le esigenze economiche del territorio, dalla pesca al turismo, con l'inderogabile necessità di tutelare la biodiversità: la nostra area marina protetta si è confrontata con gli operatori in una intensa mattinata di dialogo, inserita nell’ambito dei progetti Li...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Turismo, pesca e biodiversità: verso un modello sostenibile di Area Protetta
(17 Dic 24) Sabato scorso nella sala consiliare del Comune di Casamicciola Terme abbiamo dialogato con i pescatori di Ischia e Procida, nell'ambito delle attività del progetto Life Dream: tra le principali novità, ce n'è una che ci emoziona. Nel 2025 stoccheranno in appositi sacchi la plast...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Insieme con i pescatori per il futuro del nostro mare
(26 Nov 24) Grande successo è stato riscosso ad Oslo (Norvegia) dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni nell’ambito della settimana della cucina italiana nel mondo, promossa dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale in tutte le sedi di rappresentanza italiana ...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Settimana della cucina italiana nel mondo: il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni protagonista a Oslo
Realizzato da un team internazionale insieme a un manuale didattico educativo sul rispetto della natura. A fine novembre l'Amp organizza due eventi in penisola sorrentina per presentare i risultati del progetto Eco Patrols.
(22 Nov 24) Punta Campanella, ecco l'e-game per futuri ambientalistiRealizzato da un team internazionale insieme a un manuale didattico educativo sul rispetto della natura. A fine novembre l'Amp organizza due eventi in penisola sorrentina per presentare i risultati del progetto Eco Patrols.Un e-g...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, ecco l'e-game per futuri ambientalisti
(20 Nov 24) L’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, in collaborazione con Legambiente, porta questa importante iniziativa direttamente nelle scuole del territorio. Attraverso attività educative e la piantumazione di nuovi alberi, vogliamo sensibilizzare i più giovani sull’importanza di...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Festa dell'Albero. Dal 21 al 25 novembre 2024 celebriamo gli alberi e il loro contributo essenziale alla vita!
Pulizia del famoso sito archeologico a ridosso del mare. In campo i ragazzi del Project Mare Supporting Team, coordinati dall'associazione Acarbio e dall'Amp Punta Campanella.
(15 Nov 24) Vengono da Francia, Tunisia, Finlandia, Belgio, Spagna, Bulgaria, Grecia e Italia e resteranno in penisola sorrentina e in costiera amafitana fino al 1 dicembre per supportare l'Amp Punta Campanella in azioni di tutela e monitoraggio ambientale.  Sono i 13 nuovi ragazzi del Project Mare Support...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Volontari stranieri in azione alla 'Regina Giovanna'
(12 Nov 24) Siamo stati a Ecomondo, la fiera di Rimini dedicata all'ecologia e alla sostenibilità: ospiti dello stand di Cluster BIG, Federpesca, Netec e Federazione del mare, nell'ambito di un'attività di networking tra i progetti Life SeaNet e Life Dream, le nostre Caterina Kat Iacono  e An...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Ecomondo, la fiera di Rimini dedicata all'ecologia e alla sostenibilità
(04 Nov 24) Con la presente si informa che a partire dal 11 novembre 2024, e fino al 15 aprile 2025 il tratto del sentiero n. 1 - La Valle dell’inferno - indicato nella cartografia allegata resterà interdetto alla pubblica fruizione per l’avvio del cantiere forestale relativo al progetto,...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Dal 11 novembre 2024 fino al 15 aprile 2025 parte del sentiero n. 1 - La Valle dell'inferno - resterà interdetto alla pubblica fruizione
(31 Ott 24) A seguito dei vasti incendi che hanno interessato il Parco Nazionale del Vesuvio nel 2017, l'Ente ha avviato una collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’università Federico II° di Napoli A seguito dei vasti incendi che hanno interessato il Parco Nazionale del Vesuvio nel...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Interventi di rinaturalizzazione in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell'università Federico II° di Napoli
Da anni un'epidemia sta sterminando la specie in tutto il Mediterraneo. L'ultimo monitoraggio nell'area marina protetta aveva riscontrato solo esemplari morti. Ieri la piacevole sorpresa durante le azioni per il progetto europeo Life Sea Net.
(31 Ott 24) Una Pinna nobilis viva nei fondali dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, in penisola sorrentina. Un avvistamento normale fino a 10 anni fa ma non ora, vista l'epidemia che sta sterminando la specie ovunque.  La presenza della Nacchera di mare- nome comune della Pinna nobilis- ha s...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, individuata una Pinna nobilis ancora viva
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it