Ultime notizie
Intervento dello staff dell'Area Marina Protetta su segnalazione di un peschereccio. Ha una ferita sul carapace. Già 4 esemplari adulti recuperati dall'inizio dell'anno grazie ai pescatori salernitani
(04 Feb 21) Un'altra tartaruga marina è stata salvata ieri sera dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella e dai pescatori di Salerno. Si tratta di una femmina molto grande, circa 80cm per 65kg. I pescatori Giulio Oliviero, Ciro Criscuolo e Vincenzo De Mai, l'hanno ritrovata nella rete dove era finita...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta CampanellaConfronto fotografico negli archivi del Tethys Institute. Molto probabilmente l'esemplare era stato avvistato nel 1994 in Costa Azzurra.
(03 Feb 21) Proseguono le analisi e le ricerche sulla sfortunata Balenottera comune ritrovata morta nel fondale del porto di Sorrento il 14 gennaio scorso.L' Area Marina Protetta Punta Campanella- che ha seguito la vicenda sin dall'inizio anche perché partner di un progetto di tutela dei cetacei proprio ...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta CampanellaAttività che proseguirà per tutti i mesi invernali in collaborazione con i volontari stranieri del Project Mare. Tra i rifiuti anche attrezzi da pesca abbandonati.
(28 Gen 21) Due grandi ruote di tir, pezzi di ferro, attrezzi da pesca e molto plastica. Proseguono le attività di pulizia di spiagge e calette da parte dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella in collaborazione con i volontari stranieri del Project Mare. Le mareggiate delle ultime settimane hanno r...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta CampanellaIntervento su segnalazione dei pescatori. La Caretta caretta era finita nella rete.
(23 Gen 21) Ieri sera l'Area Marina Protetta è intervenuta per recuperare un esemplare di Caretta caretta, finito in una rete da pesca. Lo staff del Parco è accorso su segnalazione dei pescatori di Salerno che da anni collaborano nel salvataggio delle tartarughe marine. Sul posto è prontame...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta CampanellaEsaminata dal Cert, ancora sconosciute le cause della morte
(23 Gen 21) Si è conclusa ieri notte la necroscopia della balenottera comune ritrovata morta a Sorrento una settimana fa, effettuata dagli esperti del CERT (Cetacean strandings Emergency Response Team), i medici veterinari guidati dal prof. Sandro Mazzariol dell’Università di Padova che fa f...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta CampanellaDa oggi 21 gennaio 2021 riapre il Cratere del Vesuvio
(21 Gen 21) Da oggi 21 gennaio 2021 ripartono le visite al Cratere del Vesuvio. Data la situazione epidemiologica che ha portato la Campania ad essere zona gialla così come previsto dall’ultimo Dpcm, è nuovamente possibile la fruizione turistica del Cratere del Vesuvio Sentiero n.5 del Parco...
Area Protetta:
PN Vesuvio | Fonte:
PN Vesuvio(18 Gen 21) Con Determina dirigenziale n. 3/2021 La Manifestazione di Interesse per la gestione dei Siti Natura 2000 ricadenti nel Parco Nazionale del Vesuvio è stata rettificata. Le istanze vanno presentate entro il 02/02/2021
Avviso
Allegato A
Maggiori informazioni...
Area Protetta:
PN Vesuvio | Fonte:
PN Vesuvio(15 Gen 21) AVVISO: Con Determina dirigenziale n. 3/2021 La Manifestazione di Interesse per la gestione dei Siti Natura 2000 ricadenti nel Parco Nazionale del Vesuvio è stata revocata e rettificata; la stessa sarà tempestivamente ripubblicata con le stesse modalità....
Area Protetta:
PN Vesuvio | Fonte:
PN VesuvioOperazione dell'Area Marina Protetta Punta Campanella con i ragazzi del Project Mare a seguito delle mareggiate che hanno portato plastica, polistirolo e vetro sul piccolo arenile. Tra la spazzatura spunta anche una bottiglietta d'acqua egiziana.
(13 Gen 21) Tanta plastica, polistirolo, scarpe, vetro, barattoli e una bottiglietta proveniente addirittura dall'Egitto. È il bottino di rifiuti raccolti durante l'attività di pulizia effettuata ieri nello splendido fiordo di Crapolla a Massa Lubrense dal Parco Marino di Punta Campanella e dai vo...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta CampanellaRecuperate da due pescatori nel golfo di Salerno.Sono in buone condizioni e trasferite al Turtle Point di Portici. L' Amp Punta Campanella:"Non ributtatele in mare quando sono nelle reti da pesca"
(08 Gen 21) L' Area Marina Protetta di Punta Campanella ha recuperato ieri sera due tartarughe Caretta caretta nel golfo di Salerno. I due esemplari erano rimasti intrappolati nelle reti di due pescatori, Luigi Guida e Antonio De Mai. I due, che collaborano da anni con il Parco Marino nel salvataggio delle t...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta Campanella Altre notizie: < più recenti 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 più vecchie>