Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57     più vecchie>

Avvistamento spettacolare nel mare de Le Mortelle a Massa Lubrense. Pesci pelagici, vivono al largo. Simili al Marlin de "Il vecchio e il mare" di Hemingway
(27 Apr 20) Incontro ravvicinato spettacolare questa mattina nel mare di Punta Campanella. Due aguglie imperiali in un mare cristallino vicino alla costa in località Le Mortelle, Massa Lubrense, zona B dell'Area Marina protetta e sito del campo ormeggio sostenibile del Parco. I due esemplari, circa u...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, le aguglie imperiali sotto costa nel giorno della Liberazione
Pomigliano Jazz, in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio e JIP - Jazz Italian Platform dal 25 aprile al 9 maggio 2020 PJ ON AIR. Music JAZZ ON LINE.
(24 Apr 20) Pomigliano Jazz on air  Pomigliano Jazz è presente dal 25 aprile al 9 maggio 2020 a PJ ON AIR, un programma di attività online e concerti ad accesso gratuito, realizzato in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio e JIP - Jazz Italian Platform. Una rassegna vir...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Pomigliano Jazz on air
Dal 24 al 27 aprile sfida fotografica internazionale. Coinvolge migliaia di cittadini nel mondo nell'immortalare fauna e flora
(22 Apr 20) L' Area Marina Protetta di Punta Campanella sostiene l'iniziativa "Natura dalla finestra CNC2020". E invita i cittadini della costiera sorrentino amalfitana, ma non solo, a partecipare.È possibile godere e osservare la natura stando alla finestra o affacciati al balcone? Sì.Cluster Ita...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Coronavirus: guarda la natura dalla finestra, Punta Campanella partecipa al censimento sulla biodiversità
Immagini di una lepre selvatica (lepus europaeus)
(17 Apr 20) La biodiversità del Parco Nazionale del Vesuvio nelle splendide immagini di una lepre selvatica (lepus europaeus) intenta ad alimentarsi catturate da una videotroppola.  L’Ente Parco Nazionale del Vesuvio e gli Zoologi dell’Università “Federico II” di Napo...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
La biodiversità del Parco Nazionale del Vesuvio
Il Presidente Casillo: “spero che presto potremmo ritornare a frequentare i meravigliosi sentieri e le bellezze del Parco, ma adesso bisogna continuare a restare a casa”.
(09 Apr 20) Ottaviano, 9 aprile 2020 In occasione delle festività della Santa Pasqua, l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio ribadisce la necessità che tutta la cittadinanza osservi le disposizioni di legge, adottate a livello nazionale e regionale, per contrastare l’emergenza Covid-19. ...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Ente Parco Nazionale del Vesuvio COVID19: Appello a rimanere in casa durante le festività Pasquali
La tutela dell'ambiente unisce l'Europa. Volontari in collegamento da​ 7 paesi diversi​ per preparare le future attività in costiera sorrentina, coordinati dal Parco Marino di Punta Campanella
(06 Apr 20) 17 ragazzi di nazionalità diversa in collegamento su piattaforma di lavoro online. La tutela dell'ambiente unisce l'Europa anche durante la pandemia.Dal Portogallo alla Bulgaria, passando per Spagna, Germania Lettonia, Croazia, Tunisia. La solidarietà europea ed extra europea viagg...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
L' Erasmus del mare ai tempi del coronavirus, solidarietà e lavoro online per giovani europei
L’Ente Parco Nazionale del Vesuvio devolve l’incasso delle visite guidate al Gran Cono del Vesuvio alle strutture sanitarie della Regione Campania.
(27 Mar 20) Visto il momento di emergenza e grande difficoltà che sta vivendo la nostra comunità, l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio ha ritenuto giusto dare un segnale di vicinanza istituzionale alle strutture sanitarie della Regione Campania, il cui personale con coraggio e spirito di abneg...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Ente Parco Nazionale del Vesuvio EMERGENZA COVID19: Donazione alla Regione Campania.
Sospeso il servizio per le visite guidate al Cratere del Vesuvio fino al 3 aprile 2020.
(09 Mar 20)   Si avvisa che in recepimento del Dpcm 8 marzo 2020 art.2 il “Cratere del Vesuvio” - sentiero n.5 del Parco Nazionale del Vesuvio rimarrà chiuso fino al 3 aprile.  “In ottemperanza all’ultimo decreto Corona Virus – dichiara Agostino Casillo President...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Chiusura del Cratere del Vesuvio.
Inaugurato il sentiero n° 9 "Il Fiume di Lava" comune di Ercolano. Realizzato il secondo progetto previsto nel Masterplan del "Grande progetto Vesuvio"
(05 Mar 20) Il 02 marzo 2020 alle ore 11:30, è stato inaugurato il sentiero n° 9 “Il Fiume di Lava” con partenza dal comune di Ercolano. Secondo progetto realizzato nell'ambito del Masterplan del “Grande progetto Vesuvio”, piano pluriennale di investimenti dell’Ente...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Parco Nazionale del Vesuvio: inaugurato sentiero n° 9 'Il fiume di Lava' nell'ambito del Grande progetto Vesuvio
A Roma primo incontro operativo al Cnr. Il Parco Marino della costiera partner insieme ad altre 3 aree marine italiane e associazioni ambientaliste
(21 Feb 20) Dissuasori sonori per tenere lontani i delfini dalle barche da pesca, una squadra di pronto intervento per salvare delfini in difficoltà, uno sportello per pescatori professionisti. Sono queste alcune delle azioni che l'Area Marina protetta di Punta Campanella metterà in campo nell'amb...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Salvare i delfini senza danneggiare i pescatori: Punta Campanella laboratorio per progetto europeo Life Delfi
Altre notizie: < più recenti  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it