Ultime notizie
Continua l'opera di riqualificazione del territorio con interventi di ingegneria naturalistica nell’ambito del Grande Progetto Vesuvio per migliorare la fruizione dei sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio.
(20 Feb 20) Lunedì 2 marzo 2020 alle ore 11.30 presso l'inizio del sentiero, situato in via Contrada Osservatorio nel Comune di Ercolano (NA), si terrà l'inaugurazione del Sentiero n° 9 "Il fiume di lava" del Parco Nazionale del Vesuvio realizzato nell'ambito del Grande Progett...
Area Protetta:
PN Vesuvio | Fonte:
PN VesuvioAnche l'Area Marina Protetta ha partecipato alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano. Oltre 1000 espositori da tutto il mondo, migliaia di visitatori. In crescita turisti che cercano contatto diretto con la natura
(13 Feb 20) Un turismo di qualità, rispettoso dell'ambiente. È sempre più in crescita il turismo naturalistico, un trend in aumento sia nel "turismo silver" (over 65 anni) che tra i millennials, che scelgono destinazioni di positive change: sostenibilità ambientale e supporto alle co...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta CampanellaScambio culturale, tutela e turismo sostenibile
(11 Feb 20) Dopo Punta Campanella, anche la Gaiola e il Regno di Nettuno ospiteranno giovani studenti europei
Zaino in spalla e sogni estratti dal cassetto: decine di giovani studenti europei pronti a sbarcare in Campania per partecipare nel prossimo biennio al Project Mare, una sorta di Erasmus del m...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta CampanellaLa nuova Brochure Informativa e la nuova Cartina dei Sentieri
(07 Feb 20) Siamo lieti di presentarvi la nuova Brochure Informativa e la nuova Cartina dei Sentieri in italiano e in inglese del Parco Nazionale del Vesuvio. All’interno troverete tutte le informazioni più importanti per visitare il Parco, una mappa dettagliata dei sentieri e i contatti utili....
Area Protetta:
PN Vesuvio | Fonte:
PN VesuvioNella puntata di ieri del programma di Licia Colò, telecamere in penisola sorrentina per servizio su progetto del Parco Remare, sulle tartarughe salvate e su robot cattura plastica
(21 Gen 20) Ieri sera l'Area Marina Protetta di Punta Campanella è stata protagonista in un servizio su plastica e rifiuti in mare andato in onda nel programma "Eden, un pianeta da salvare" su La7. Nel corso del format, condotto da Licia Colo', le telecamere dell'emittente televisiva nazionale ...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta CampanellaAvvistati ieri tra Marina del Cantone e Montalto
(17 Gen 20) Una dozzina di delfini ieri ha attraversato il Parco Marino di Punta Campanella. Avvistati tra Nerano e Montalto, nel comune di Massa Lubrense. I tursiope hanno nuotato tranquillamente in gruppo vicino alla meravigliosa costa della penisola sorrentina. Gli avvistamenti di delfini nelle acque del...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta CampanellaAppello delle Aree Marine Protette di Punta Campanella, Regno di Nettuno e di Slow Food Campania. "Scegliendo i prodotti giusti si possono rispettare gusto, tradizione ma anche il mare e l'ambiente. E niente datteri nel piatto"
(30 Dic 19) Alici, sugarello, sgombri, aguglia, lampuga e altri pesci e crostacei locali. Gli ingredienti giusti per preparare un gustoso cenone di capodanno, rispettando la tradizione ma anche l'ambiente e il mare. È l'appello lanciato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella e da Slow food Campani...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta Campanella(23 Dic 19) Venerdì, 27 dicembre 2019, alle ore 11.00 presso la Sala Conferenze della nuova sede della Comunità Montana Vallo di Diano, a Padula, il Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gen. Sergio Costa presenterà le ZEA, Zone Economiche Ambientali, la Fiscalit&...
Area Protetta:
PN Cilento e Vallo di Diano | Fonte:
PN Cilento e Vallo di DianoBlu fish 2019, progetto finanziato dalla Regione per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del pescato locale. Happy hour e cene gratuite in ristoranti Slow Food
(25 Nov 19) 20 happy hour e cene gratuite in altrettanti locali selezionati tra la rete Slow Food. Mercoledì e giovedì prossimi si entra nel vivo di Blu Fish 2019, il progetto finanziato dalla Regione Campania con fondi europei Feamp e realizzato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella in di...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta CampanellaPresentati i risultati di Remare, progetto finanziato dalla Regione che ha visto il Parco Marino di Punta Campanella capofila, insieme ad altre 3 aree marine protette e numerose cooperative di pesca
(21 Nov 19) I pescatori della Campania hanno raccolto 19 tonnellate di rifiuti in poco meno di 4 mesi, da agosto a metà novembre. Sono stati diffusi ieri a Piano di Sorrento i risultati ottenuti grazie al progetto Remare, la grande rete che ha messo insieme parchi marini e pescatori. Il progetto &e...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta Campanella Altre notizie: < più recenti 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 più vecchie>