Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63     più vecchie>

Il 13 aprile incontro pubblico presso il Centro Visite dell'Area Marina Protetta a Massa Lubrense. Il mistero delle "jelly balls" e altri avvistamenti al centro del dibattito con Roberto Sandulli dell'università Parthenope
(12 Apr 19) Jelly Balls, sfere gelatinose misteriose e affascinanti. Ma non solo. Avvistamenti particolari, specie rare o anche emergenze ambientali. Di tutto questo si discuterà sabato prossimo presso la sala multimediale del Centro Visite dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. L'iniziativa,...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Cittadini ricercatori, sabato giornata citizen science nel Parco Marino Punta Campanella
Grande affermazione per le cantine del territorio
(12 Apr 19) Un’importante affermazione alla 53^ edizione del Vinitaly, la più rappresentativa fiera internazionale dedicata ai vini e ai distillati, delle Cantine del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Lunedì è stata presentata presso l’area co...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
I Vini del Parco al Vinitaly
Il Presidente Pellegrino consegna il fumetto al Ministro Costa a Napoli
(08 Apr 19) Napoli - Dopo la pubblicazione dei numeri "La Principessa del Regno del Cilento" e "Un mare di plastica" esce il terzo numero della collana "Storie Facili" ideata e prodotta dall'Associazione Equinozio Eventi e dall'Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il terzo numero &egr...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Presentazione di 'Primula' a Scampia
(05 Apr 19) E’ stata presentata questa mattina presso la sede dell’Ente Parco la Rete del Gusto della Dieta Mediterranea, un progetto fortemente voluto dal Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni. “La Rete del Gusto rappresenta l’identità enogastronomica del Parco - spiega ...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
La Rete del Gusto della Dieta Mediterranea presentata questa mattina presso l'Ente Parco
Adottata la delibera dal Consiglio Direttivo del Parco Nazionale del Vesuvio per la riduzione dell'uso della plastica
(28 Mar 19) Nella seduta di Consiglio Direttivo del 27 marzo 2019 l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio ha approvato la delibera per avviare misure per la riduzione del consumo delle plastiche nel territorio del Parco. Tale atto è in linea con il progetto di direttiva sulla riduzione dell’inqui...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Il Parco Nazionale del Vesuvio è #Plastic Free
Giovedì 28 marzo 2019 alle ore 10.00 presso la sede dell'Ente Parco di Vallo della Lucania
(27 Mar 19) Giovedì 28 marzo alle ore 10.00 presso la sede dell’Ente Parco di Vallo della Lucania si terrà il Workshop dal titolo Programma di Interventi per una Riqualificazione in chiave Smart City dei Comuni e Territori del Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni organizzato dal Parco ...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Dalla CO2 alle plastiche in mare, dal marketing sociale all’archeologia: sabato 16 marzo “FONDAmentaLI”, il seminario pubblico del Regno di Nettuno al centro congressi di Lacco Ameno
(13 Mar 19) Lo spiaggiamento di un capodoglio il 24 dicembre a Forio, quello di migliaia di esemplari di krill mediterraneo a inizio gennaio a Lacco Ameno. La moria della Pinna nobilis, la comune nacchera di mare, nel Mediterraneo. E ancora: le emissioni gassose sommerse nei fondali di Ischia, fin...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Le meraviglie dei fondali fra equilibri e minacce: a Ischia esperti da tutta Italia
Dalla CO2 alle plastiche in mare, dal marketing sociale all’archeologia: sabato 16 marzo “FONDAmentaLI”, il seminario pubblico del Regno di Nettuno al centro congressi di Lacco Ameno
(13 Mar 19) Lo spiaggiamento di un capodoglio il 24 dicembre a Forio, quello di migliaia di esemplari di krill mediterraneo a inizio gennaio a Lacco Ameno. La moria della Pinna nobilis, la comune nacchera di mare, nel Mediterraneo. E ancora: le emissioni gassose sommerse nei fondali di Ischia, finestr...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Le meraviglie dei fondali fra equilibri e minacce: a Ischia esperti da tutta Italia
La collaborazione parte dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
(05 Mar 19) Un weekend all’insegna dell’ambiente, della natura e della collaborazione tra l’Italia e la Norvegia. Una due giorni, in cui il Presidente nazionale del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, accompagnato dal direttore Romano Gregorio ha firmato ...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Il Presidente del Parco Tommaso Pellegrino e il Direttore Romano Gregorio con il Ministro dell'Ambiente norvegese Ola Elvestuen
Il Presidente del Parco Tommaso Pellegrino e il Direttore Romano Gregorio con il Ministro dell'Ambiente norvegese Ola Elvestuen
Sabato 16 marzo seminario pubblico sui fondali dell'Area Marina protetta di Ischia e Procida
(04 Mar 19) Un incontro per svelare i segreti e aprire lo scrigno del tesoro sommerso del Regno di Nettuno. Sabato 16 marzo si terrà a Lacco Ameno sull'isola di Ischia, un seminario pubblico sui fondali dell'Area Marina protetta. "Fondamentali", questo il nome dato al convegno che si svolgerà ...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
I tesori nascosti del Regno di Nettuno
Altre notizie: < più recenti  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it