Ultime notizie
Erica e il fantastico mondo degli insetti
(04 Feb 14) Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in collaborazione con l'associazione culturale "Erica Fraiese", bandisce la decima edizione del "Premio Erica Fraiese" quest'anno dedicata al mondo degli insettiPossono partecipare al premio gli alunni delle classi IV-V de...
Area Protetta:
PN Cilento e Vallo di Diano | Fonte:
PN Cilento e Vallo di DianoCorso d Formazione, giovedì 30 gennaio 2014
(29 Gen 14) Il sistema dei parchi nazionali dell'Appennino Meridionale (Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Alta Murgia, Appennino Lucano, Pollino, Aspromonte e Gargano) organizza un corso di formazione per la tutela del lupo. Gli obiettivi mirano a:aumentare le conoscenze scientifiche sulla popolazione appennin...
Area Protetta:
PN Cilento e Vallo di Diano | Fonte:
PN Cilento e Vallo di Diano(16 Gen 14) Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ed il Comune di Piagginesono lieti di invitare la S.V.sabato 18 gennaio alle ore 10.30presso il Centro Studi e Ricerche sulla BiodiversitàVia Montisani - Vallo della LucaniaAlla presentazione della Festa della Neve ed Inaugurazione stag...
Area Protetta:
PN Cilento e Vallo di Diano | Fonte:
PN Cilento e Vallo di Diano(15 Gen 14) L'Area Marina Protetta di Punta Campanella accoglie con soddisfazione il finanziamento regionale per la pulizia delle acque e il monitoraggio ambientale. L'ente di Palazzo Santa Lucia ha infatti destinato in questi giorni 184mila euro alle 6 aree marine protette della Campania. A Punta Campanella ar...
Area Protetta:
RM Punta Campanella | Fonte:
RM Punta CampanellaI due esemplari di Caretta caretta erano finiti accidentalmente in una rete da pesca. Salvati dagli operatori del Parco Marino ora si trovano alla Stazione Zologica A.Dohrn di Napoli. Fondamentale la collaborazione dei pescatori
(03 Gen 14) Un Capodanno movimentato per due splendidi esemplari di Caretta caretta. Le tartarughe infatti sono finite accidentalmente in una rete da pesca al largo del golfo di Salerno. Grazie alla sensibilità dei pescatori, però, la triste avventura ha avuto un epilogo fortunato per i rettili ma...
Area Protetta:
RM Punta Campanella | Fonte:
RM Punta CampanellaL'attrezzo da pesca abbandonato intorno allo scoglio Penna. Salvati pesci e stelle marine. L'Area Marina invita tutti a preparare cenoni ecosostenibili, senza frutti di mare vietati a tavola
(20 Dic 13) Una rete da pesca di 200 metri e' stata rimossa dai sub del Parco Marino di Punta Campanella. La rete killer, gettata illegalmente intorno allo scoglio Penna, zona B della Riserva, si trovava a 10 metri di profondita' ed era stata abbandonata da qualche pescatore di frodo che non e' riuscito poi a r...
Area Protetta:
RM Punta Campanella | Fonte:
RM Punta CampanellaEducazione ambientale durante la manifestazione che si svolge in questi giorni a Massa. Presente anche uno stand e una mostra fotografica dell'Area Marina
(12 Dic 13) Il Parco Marino di Punta Campanella incontra 500 bambini. Le giornate di educazione ambientale, un'attivita' che da sempre caratterizza l'Area Marin Protetta, si sono realizzate durante la manifestazione "Vele in piazza" che si svolge in questa settimana a Massa Lubrense. Ai bambini di Mas...
Area Protetta:
RM Punta Campanella | Fonte:
RM Punta CampanellaDocumentario sull'Area Protetta oggi pomeriggio su Rai 3. Vertici del Parco a Roma per la conferenza nazionale sulla biodiversita' e la green economy
(11 Dic 13) Oggi pomeriggio su Rai3 andra' in onda un breve documentario sull'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Il servizio sara' trasmesso durante Geo, la storica trasmissione della terza rete nazionale che si occupa di ambiente e territori da molti anni con la conduzione della brava Sveva Sagramola. L...
Area Protetta:
RM Punta Campanella | Fonte:
RM Punta CampanellaDopo 8 mesi di attività si conclude con ottimi risultati il progetto di scambio culturale. Festa a Nerano il 3 novembre
(31 Ott 13) 400 chili di rifiuti raccolti solo nella Baia di Ieranto, 500 barche fermate ed informate sulle regole di fruizione del Parco Marino di Punta Campanella, produzione di 5 numeri del giornalino "la Gazzetta del Mare". E ancora, recupero e liberazione di tartarughe marine, piantumazione di es...
Area Protetta:
RM Punta Campanella | Fonte:
RM Punta CampanellaSabato 26 ottobre a Pollica, il convegno alla riscoperta dei prodotti agro-alimentari e dello stile di vita mediterraneo
(22 Ott 13) Secondo evento italiano del progetto «Mediterranean Diet and enhancement of traditional foodstuff - MedDiet», finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo 2007-2013MedDiet Origins: la Dieta Mediterranea torna a casa in Campania nel CilentoSaba...
Area Protetta:
PN Cilento e Vallo di Diano | Fonte:
PN Cilento e Vallo di Diano Altre notizie: < più recenti 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 più vecchie>