Ultime notizie
una nuova versione mobile per fruire al meglio dei contenuti anche da telefonino
(08 Lug 13) Le stesse autorevoli info sui parchi italiani, aggornate a cura degli stessi Enti gestori autori, ma impaginate su colonna singola a scorrimento verticale, nel formato ideale per i piccoli schermi dei cellulari, da consultare gratuitamente al solito indirizzo www.parks.it con Safari (l'App pi&...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Redazione Parks.itFull Immersion dal 2 al 7 luglio per studiare l'ambiente marino, gli habitat e le specie
(01 Lug 13) Parte la Terza edizione del Corso di Biologia Marina, organizzato dal Parco Marino di Punta Campanella a Massa Lubrense dal 2 al 7 luglio. Sei giorni ricchi di immersioni, laboratori didattici e lezioni tenute da esperti del settore. Il corso ha come obiettivo lo studio dell'ambiente marino, con par...
Area Protetta:
RM Punta Campanella | Fonte:
RM Punta CampanellaSaranno rilasciate il 5 giugno a Marina del Cantone dopo il recupero da parte del Centro Tartanet dell'Area marina protetta nei mesi scorsi
(04 Giu 13) Finalmente dopo alcuni mesi di cure e permanenza in vasca, le tartarughe marine salvate dall'AMP Punta Campanella torneranno di nuovo in mare nelle splendide acque di Marina del Cantone.Programma della giornata: 10.00 - 11.30 accoglienza in spiaggia a Marina del Cantone con laboratori ludico didatti...
Area Protetta:
RM Punta Campanella | Fonte:
RM Punta CampanellaLe antiche rose celebrate da Virgilio tornano a fiorire tra i templi
(31 Mag 13) Il prossimo 4 giugno, alle ore 17,00, nelle aree antistanti i Templi di Paestum, si potrà ammirare il roseto, realizzato dall’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni in stretta collaborazione con la Soprintendente per i Beni Archeologici di Salerno Adele Campan...
Area Protetta:
PN Cilento e Vallo di Diano | Fonte:
PN Cilento e Vallo di DianoIl 24 maggio a Paestum la giornata conclusiva del Concorso internazionale dedicato alla Natura ed al Paesaggio
(21 Mag 13) Il paesaggio in tutte le sue forme e le sue espressioni: è questo il tema della decima edizione del Premio Erica Fraiese promosso dall'Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni in collaborazione con l'associazione culturale Erica Fraiese di Capaccio e patrocinato dalla Rappr...
Area Protetta:
PN Cilento e Vallo di Diano | Fonte:
PN Cilento e Vallo di DianoPremiato ancora una volta il comune di Massa Lubrense, cuore dell'Area Marina Protetta. Ennesimo riconoscimento anche per Positano, altro comune del Parco
(15 Mag 13) Il comune di Massa Lubrense (la cui superficie marina ricade interamente nell'area marina protetta di Punta Campanella) ha ricevuto per il sesto anno consecutivo la bandiera blu, unico comune in provincia di Napoli, insieme ad Anacapri, a potersi fregiare di questo prestigioso riconoscimento. Al...
Area Protetta:
RM Punta Campanella | Fonte:
RM Punta Campanella2-7 luglio 2013, Area Marina Protetta Punta Campanella
(13 Mag 13) Il corso ha come obiettivo lo studio dell'ambiente marino, con particolare riferimento alle specie ed agli habitat presenti nell'Area Marina Protetta Punta Campanella.Sarà svolto attraverso lezioni frontali, immersioni subacquee, laboratori didattici e sedute di approfondimento tematico.Le ...
Area Protetta:
RM Punta Campanella | Fonte:
RM Punta CampanellaFondazione Symbola, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, con le sue due AMP Santa Maria di Castellabate e Costa degli Infreschi e della Masseta, e Rainbow , con il patrocinio ed il contributo del Ministero dell’Ambiente
(06 Mag 13) Un progetto per la valorizzazione dei nostri Parchi marino-costieri: 10 mila scuole, 500 mila studenti, 7 Aree Marine Protette e tante comunità locali protagonisti dell’iniziativaLa creatività può salvare il nostro patrimonio? Sicuramente lo può far conoscere ...
Area Protetta:
PN Cilento e Vallo di Diano | Fonte:
PN Cilento e Vallo di DianoDomenica 12 maggio 2013
(02 Mag 13) L’Ufficio per la Biodiversità, allo scopo di diffondere e promuovere una rinnovata cultura forestale nella collettività nazionale, organizza, con i 28 Uffici Territoriali per la Biodiversità, la prima edizione della Festa Nazionale delle Riserve Naturali denominata “RiservAmica&rdq...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Redazione Parks.itIl centro di primo soccorso dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella interviene per recuperare due Caretta caretta impigliate in una rete da pesca. Saranno curate dalla Stazione Zoologica di Napoli e rimesse in mare nelle acque del Parco Marino
(05 Apr 13) Ancora due tartarughe in difficoltà salvate dal centro di primo soccorso Tartanet dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. I due esemplari di rettile marino erano intrappolati in una rete da pesca nel golfo di Salerno. Gli operatori del Parco sono subito intervenuti grazie alla segnalaz...
Area Protetta:
RM Punta Campanella | Fonte:
RM Punta Campanella Altre notizie: < più recenti 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 più vecchie>