Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

Secondo itinerario del progetto "In cammino per la rete delle Aree Marine Protette della Campania". Un'iniziativa della Regione con le 3 Amp del Golfo di Napoli
(18 Mar 25) Un'escursione tra macchia mediterranea, storia e incredibili paesaggi, tra mare, costiera Sorrentina e Capri. Domenica prossima, 23 marzo, il secondo itinerario del progetto "In cammino per la Rete delle Aree Marine Protette della Campania". Si parte da Termini, frazione di Massa Lubrense e si giung...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, domenica escursione gratuita con guide ambientali
Rivolto a studenti e appassionati della materia. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 marzo. Si svolgerà dal 23 al 27 giugno 2025 con immersioni e lezioni teoriche nello splendido scenario della penisola sorrentina
(06 Mar 25) Nuova edizione del Corso Teorico-Pratico di Biologia Marina organizzato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella in penisola sorrentina. Cinque giorni, dal 23 al 27 giugno, tra lezioni teoriche, immersioni e laboratori didattici nella splendida cornice di Massa Lubrense. Il corso ha come o...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Conoscere e studiare gli habitat sommersi, in estate il nuovo Corso di Biologia Marina a Punta Campanella
(12 Feb 25) Alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, ampia partecipazione di operatori e di pubblico al convegno su "Tutela e turismo: un paradigma di sviluppo sostenibile. Dalle Aree Marine Protette un modello replicabile su scala più vasta", promosso dal Parco Nazionale del Cilento Vallo di Dia...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Ottimo riscontro alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, per il convegno voluto dal Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni
(22 Gen 25) Sono in consegna i due bus elettrici finalizzati a favorire la mobilità sostenibile nei comuni delle Aree Marine Protette, gestite dall'Ente Parco. I bus sono stati finanziati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nell'ambito del programma “Aree Marine Protette ...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni consegna due bus elettrici ai comuni delle Aree Marine Protette
Scadenza presentazione domande 18 febbraio 2025 ore 14.00
(14 Gen 25) Si informano gli interessati che in data 18 dicembre 2024 è stato pubblicato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale. L’Ente Parco ha avuto l’approvazione del progetto denominato Tuteliamo La Biodiversità 202...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale
Un idrofono nei fondali dell'Area marina protetta, installato con la Stazione Zoologica A.Dohrn,per averi informazioni su biodiversità e pressione antropica.
(19 Dic 24) Uno strumento prezioso per catturare e registrare i suoni provenienti dai fondali marini. È stato installato nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, in penisola sorrentina, in sinergia con la Stazione Zoologica A.Dohrn. È un microfono subacqueo- idrofono - capace di intercettare...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
(26 Nov 24) Grande successo è stato riscosso ad Oslo (Norvegia) dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni nell’ambito della settimana della cucina italiana nel mondo, promossa dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale in tutte le sedi di rappresentanza italiana ...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Settimana della cucina italiana nel mondo: il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni protagonista a Oslo
Realizzato da un team internazionale insieme a un manuale didattico educativo sul rispetto della natura. A fine novembre l'Amp organizza due eventi in penisola sorrentina per presentare i risultati del progetto Eco Patrols.
(22 Nov 24) Punta Campanella, ecco l'e-game per futuri ambientalistiRealizzato da un team internazionale insieme a un manuale didattico educativo sul rispetto della natura. A fine novembre l'Amp organizza due eventi in penisola sorrentina per presentare i risultati del progetto Eco Patrols.Un e-g...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, ecco l'e-game per futuri ambientalisti
Pulizia del famoso sito archeologico a ridosso del mare. In campo i ragazzi del Project Mare Supporting Team, coordinati dall'associazione Acarbio e dall'Amp Punta Campanella.
(15 Nov 24) Vengono da Francia, Tunisia, Finlandia, Belgio, Spagna, Bulgaria, Grecia e Italia e resteranno in penisola sorrentina e in costiera amafitana fino al 1 dicembre per supportare l'Amp Punta Campanella in azioni di tutela e monitoraggio ambientale.  Sono i 13 nuovi ragazzi del Project Mare Support...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Volontari stranieri in azione alla 'Regina Giovanna'
Da anni un'epidemia sta sterminando la specie in tutto il Mediterraneo. L'ultimo monitoraggio nell'area marina protetta aveva riscontrato solo esemplari morti. Ieri la piacevole sorpresa durante le azioni per il progetto europeo Life Sea Net.
(31 Ott 24) Una Pinna nobilis viva nei fondali dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, in penisola sorrentina. Un avvistamento normale fino a 10 anni fa ma non ora, vista l'epidemia che sta sterminando la specie ovunque.  La presenza della Nacchera di mare- nome comune della Pinna nobilis- ha s...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, individuata una Pinna nobilis ancora viva
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it