Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112     più vecchie>

Scade il 26 Novembre
(04 Nov 20) Si comunica che all'Albo Pretorio dell'Ente Parco è stato pubblicato il seguente avviso pubblico: Manifestazione d’interesse volta alla creazione di una graduatoria di allevatori interessati a ricevere in comodato d’uso gratuito strutture mobili per ricovero agnelli al pascolo...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Tendostrutture per agnelli per la monticazione estiva
(03 Nov 20) Al fine di dar seguito alle finalità del Progetto di sistema denominato "Insetti impollinatori: biodiversità e servizi eco sistemici" di cui alla Direttiva del MATTM 223838/UDCM del 24/10/2019 per l’indirizzo delle attività dirette alla conservazione della biodiversit&agra...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
(02 Nov 20) La conservazione della natura è spesso una questione dinamica: il valore ed il significato di alcuni luoghi possono mutare con il tempo adattandosi a situazioni, contesti e cambiamenti, siano essi naturali o prodotti dall’uomo. Il Lago di Barrea, che ha un'origine artificiale, nel 1952 ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Potamogeton perfoliatus
Potamogeton perfoliatus
Pubblicato l'avviso per entrare nell’elenco degli operatori qualificati ai servizi educativi
(30 Ott 20) La scuola è il luogo privilegiato per attivare progetti educativi sull’ambiente, la sostenibilità, il patrimonio culturale, la cittadinanza globale, e per questo è importante rilanciare il programma IL PARCO IN AULA per l’a.s. 2020-2021. La Strategia E-Biodiveristy ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
PARCO IN AULA
(29 Ott 20) La prima piena dell'anno ha riportato un po’ d’acqua a Baccelli e ha ingrossato il Farfa con i suoi affluenti, In particolare il Montenero....
Area Protetta: RR Tevere Farfa  |  Fonte: RR Tevere Farfa
La prima piena dell'anno
(29 Ott 20) Si avvisano gli interessati che i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando GENS sono stati prorogati alle ore 20.00 del 12 novembre 2020. Al link trovate il Bando con l’indicazione della nuova data di scadenza: www.regione.lazio.it/prl_ambiente/?vw=new...
Area Protetta: RR Tevere Farfa  |  Fonte: RR Tevere Farfa
(29 Ott 20) Scarica l'allegato...
Area Protetta: RR Tevere Farfa  |  Fonte: RR Tevere Farfa
bollettino pollinico settimana 19-25 ottobre 2020
(29 Ott 20) Il monitoraggio aerobiologico è uno strumento impiegato per valutare la qualità dell'aria attraverso la presenza di particelle biologiche aerodisperse. La determinazione della qualità dell'aria è uno dei problemi ambientali di maggiore attualità: un ambiente s...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
bollettino pollinico settimana 19-25 ottobre 2020
bollettino pollinico settimana 19-25 ottobre 2020
(28 Ott 20) Essendo stato revocato, con Deliberazione n.19 del 30/09/2020 del Consiglio Direttivo dell’Ente Parco, il precedente Avviso pubblico pubblicato sulla G.U. n.69 del 04/09/2020. l’Ente Parco, con successiva Deliberazione del Consiglio Direttivo n.20 del 30/09/2020, ha riattivato la proce...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Nuovo Avviso Pubblico per l'individuazione di una rosa di tre nominativi per il conferimento dell'incarico di Direttore dell’Ente Parco Nazionale del Circeo
(22 Ott 20) LifeGate ha dedicato al Parco un articolo stupendo scritto da Camilla Soldati, che racconta di uomini e donne che dedicano la loro vita all'orso bruno marsicano. Un racconto coinvolgente che è riuscito a cogliere e trasmettere i veri messaggi che il Parco, la sua storia e il territorio posson...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Nel cuore selvaggio dell’Abruzzo
Altre notizie: < più recenti  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it