Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118     più vecchie>

Venerdì 28 agosto a Sabaudia l'evento promosso dalla Pro Loco e dall'Ente Parco. Aprirà la serata la presentazione della Guida di Repubblica dedicata al Parco del Circeo
(27 Ago 20) Venerdì 28 agosto si accenderanno i riflettori della Cavea del Parco Nazionale del Circeo per ospitare un evento straordinario che vedrà protagonisti, accanto alle straordinarie bellezze dell'area protetta, il cinema e la musica internazionali. Un appuntamento di spessore, promosso e c...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Il Centro visitatori del Parco
Il Centro visitatori del Parco
La cerimonia di premiazione giovedì 27 agosto presso la cavea del Parco Nazionale del Circeo
(27 Ago 20) La Proloco di Sabaudia, il Parco Nazionale di Circeo congiuntamente al Club per l’Unesco di Latina e le Cooperative agricole dell’agro-pontino organizzano un "PREMIO LETTERARIO COCOMERO PONTINO”L’evento si svolgerà stasera, giovedì 27 agosto 2020, presso la cave...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
La locandina
La locandina
(27 Ago 20) Il Parco dei Monti Simbruini intende provvedere alla realizzazione del “Calendario 2021” da parete e da banco, al fine di promuovere e valorizzare le risorse ambientali, storiche, artistiche, architettoniche e culturali riguardanti il proprio territorio. Ente Appaltante: Parco Naturale ...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
foto di M.Branchi
foto di M.Branchi
(26 Ago 20) E’ stata approvata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri la Strategia di Area interna "Simbruini", che prevede 9 milioni di eurodi investimenti sul territorio della Valle dell’Aniene.Si tratta di interventi tesi sia a migliorare la qualità della vita dei ...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Parco Monti Simbruini
Parco Monti Simbruini
(26 Ago 20) Sono in pieno svolgimento le attività laboratoriali promosse dal Parco nei Paesi e nei Centri Visite, condotte da Operatori qualificati e incaricati dall’Ente. Le eccezionali presenze turistiche registrate in questo periodo estivo hanno senz’altro favorito la partecipazione agli e...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Incontri di Natura continua!
Dal 27 agosto i suggestivi itinerari organizzati e promossi da Exotique ed Ente Parco per far conoscere l'area protetta attraverso la musica, l’arte e la creatività
(26 Ago 20) E' tutto pronto per la nuova edizione di “Passeggiate Poetiche”, uno degli appuntamenti più attesi dai visitatori del Parco Nazionale del Circeo. Una serie di suggestivi itinerari organizzati e promossi dall’Associazione Culturale Exotique e dall'Ente Parco con il patrocinio...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Rachele Andrioli
Rachele Andrioli
Pubblicata la lista degli apicoltori aderenti
(26 Ago 20) Direttiva agli Enti Parco Nazionali e alle Aree Marine protette per l’indirizzo delle attività dirette alla conservazione della biodiversità - Biomonitoraggio ambientale nelle aree protette “le api come bioindicatore della qualità ambientale” – APIARI DEL...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Progetto Apiari del Parco
Mercoledì 2 settembre 2020, alle 20.30 al Parco Regionale dell'Appia Antica
(25 Ago 20) Mercoledì 2 settembre alle ore 20.30 nella valle della Caffarella, con la splendida cornice del plenilunio, il Parco regionale dell’Appia Antica, organizza, in prima romana assoluta, lo spettacolo “Al clima non ci credo...
Area Protetta: PR Appia Antica  |  Fonte: PR Appia Antica
'Al clima non ci credo' lo spettacolo di Lorenzo Baglioni e Mario Tozzi arriva a Roma
AVVISO - La scadenza per la presentazione delle istanze è prorogata alle ore 12 del 18/9/2020”.
(21 Ago 20) Avviso di Manifestazione di interesse a partecipare al progetto mediante la costituzione di una rete di apiari di monitoraggio L’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nell’ambito del progetto di “Biomonitoraggio ambientale nelle aree protette “Le api come bio...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Biomonitoraggio ambientale nelle aree protette: 'Le api come bioindicatore della qualità ambientale'
Quarto appuntamento della Rassegna della Regione Lazio VIVI I PARCHI DEL LAZIO Suoni “di-vini” tra le radici della nostra Regione
(18 Ago 20) Quarto appuntamento della Rassegna della Regione Lazio VIVI I PARCHI DEL LAZIO Suoni “di-vini” tra le radici della nostra Regione Sabato 22 agosto 2020 ORE 19 IL CESANESE: IL RE DEI SIMBRUINI DEGUSTAZIONE GUIDATA  A CURA DI AIS LAZIO  FORESTERIA DEL MONASTERO DI SANTA SCOLAST...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Il Cesanese: Il Re dei Simbruini
Altre notizie: < più recenti  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it