Ultime notizie
(07 Ago 20) Se avvisti un incendio chiama questi numeri
Sala Operativa permanente della Regione Abruzzo: 800.861.016 oppure 800.860.146Carabinieri Forestali: 1515Vigili del Fuoco: 115
Cosa devi sapere e fare come cittadino (Clicca qui)
...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(06 Ago 20) “Alla Comunità di Sabaudia e a tutti i suoi amministratori, le felicitazioni più sincere per questo importante riconoscimento raggiunto di status di CITTA'.
Un'assegnazione importante sotto il profilo istituzionale, ma non solo, attraverso il quale la massima carica dello Stato ...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN Circeo(05 Ago 20) Su Albo Pretorio è stata pubblicata la seguente documentazione:
Avviso di post-informazione. Progetto “Esploratori con Gusto ed. 2020 – Riscoprire il Parco a 360°”, approvazione graduatoria finale ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoTORNA IL CONCORSO “FOTOGRAFARE IL PARCO”
(04 Ago 20) Divenuto ormai un appuntamento tradizionale per gli amanti della fotografia di montagna, ritorna il concorso internazionale “Fotografare il Parco”.
Per la quattordicesima volta gli appassionati fotografi e i frequentatori delle aree protette possono confrontarsi grazie agli scatti dedic...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(04 Ago 20) Ai fini dei compiti di tutela ambientale nonché di valorizzazione del rapporto uomo-natura stabiliti per il Parco dei Monti Simbruini dalla Legge 394/91 e dalla Legge Regionale n.29/97 e ss.mm. e ii., con il presente avviso si intende informare sulle modalità di campeggio e pernottamen...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti Simbruini Come tutti gli anni in estate arriva il numero chiuso su alcuni sentieri particolarmente delicati per la presenza del Camoscio e dell’Orso marsicano
(31 Lug 20) Il Camoscio appenninico insieme all'Orso bruno marsicano costituisce la peculiarità faunistica più preziosa e delicata del Parco e dell'intero Appennino.
Pertanto, nell'interesse della conservazione delle specie, il Parco ha disposto una regolamentazione del flusso turistico, qu...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(30 Lug 20) Dopo un lungo ed intenso lavoro è stata adottata la disciplina che regolamenta in maniera organica e funzionale la fruizione turistica del Parco, coniugando le prioritarie esigenze di tutela con quelle di sviluppo sostenibile, perché crediamo fortemente nel ruolo e nel valore della fru...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(29 Lug 20) Crediamo che Arte e Natura siano uniti da legame inscindibile. Un legame che deve essere assolutamente messo in risalto e valorizzato. Per questo siamo davvero lieti di ospitare sul nostro territorio quattro concerti ad opera del Conservatorio "Lorenzo Perosi" Campobasso ispirati alla rigogliosa nat...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseInvito concerti Conservatorio nel Parco
ci racconteranno il loro viaggio aiutandoci a proteggere le tartarughe nelle acque dell'Area Marina Protetta
(25 Lug 20) Ventotene, 23 luglio 2020.
Oggi tre tartarughe marine sono state restituite al mare. Due esemplari, Fausto un maschio adulto, e Annarita, una splendida femmina, erano stati recuperati il giorno prima dal team della AMP Isole di Ventotene e Santo Stefano e del Turtle Point della Stazione Zoologica A...
Area Protetta:
RM Isole Ventotene - Santo Stefano | Fonte:
RM Isole Ventotene - Santo StefanoLe adesioni entro il 25 settembre 2020
(23 Lug 20) Il concorso, unico del suo genere in Italia, si rivolge agli apicoltori che raccolgono il miele prodotto nel corso dell'ultima annata apistica:
il 2019 per i mieli di produzione autunno-invernale
il 2020 per gli altri
da arnie posizionate, anche temporaneamente, all'interno di uno dei Comuni ...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise Altre notizie: < più recenti 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 più vecchie>