Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130     più vecchie>

Accesso limitato agli uffici del Parco
(10 Mar 20) Coronavirus: ognuno di noi può fare la sua parte per contenere la situazione adottando comportamenti corretti, ecco la nostra nuova campagna. Condividila anche con i tuoi amici e contatti! Il Parco comunica inoltre che a seguito delle misure e delle disposizioni di cui al DPCM 8 marzo 202...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Emergenza Coronavirus: indicazioni dalla Regione Lazio
ATTUAZIONE GOVERNATIVA EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19
(09 Mar 20) I Musei del Parco di Pescasseroli e Civitella Alfedena sono chiusi al pubblico fino a data da stabilirsi. Restano visitabili le aree faunistiche e lo zoo di Pescasseroli. ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
AVVISO
(09 Mar 20) In ottemperanza alle direttive della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, cambiano le regole per il ricevimento del pubblico. Con riferimento alle misure di prevenzione e informazione di cui al punto 8 della D...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Emergenza Coronavirus, cambiano le regole per il ricevimento del pubblico
Un social network per conoscere a livello internazionale l'avifauna del Parco del Circeo
(04 Mar 20) Il sito ufficiale dell'Ente Parco nazionale del Circeo si arricchisce di una nuova ed ulteriore sezione dedicata a tutti gli amanti della natura, ricercatori e fruitori: nella pagina dedicata alla flora e alla fauna delle zone umide http://www.parcocirceo.it/pagina.php?id=33 si propone infatti la ch...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Natura e tecnologia con iNaturalist
Il 6 marzo dalle 19,00 spegnimento di luci e dispositivi elettrici.
(03 Mar 20) Anche quest’anno l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga aderisce all’evento “M’illumino di meno”, giornata di mobilitazione internazionale per il risparmio energetico, promossa fin dal 2005 dal programma Caterpillar e Rai Radio 2, che quest&rsquo...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il Parco aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno”
(03 Mar 20) Vitamina G è il bando delle Politiche Giovanili della Regione Lazio rivolto alle ragazze e ai ragazzi under35 che vogliono realizzare progetti di innovazione culturale, sociale e tecnologica favorendo lo spirito di iniziativa e lo sviluppo di attività creative, artistiche, culturali, ...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Vitamina G - Bando della Regione Lazio
Vitamina G - Bando della Regione Lazio
(03 Mar 20) Torna il 6 marzo 2020, M'illumino di Meno iniziativa dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi. La giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili è stata lanciata nel 2005, da Caterpillar e Rai Radio2, per chiedere agli ascoltatori di spegnere...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
M'illumino di Meno
M'illumino di Meno
Progetto nell’ambito della Carta Europea del Turismo Sostenibile
(28 Feb 20) Proseguono le attività del Piano di azione della Carta Europea del Turismo Sostenibile del Parco. Ha preso ufficialmente il via il progetto “Sul Filo di Lana”, finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’artigianato locale e le produzioni tipiche agroalimentari. Nell...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
La consegna del materiale
La consegna del materiale
(28 Feb 20) Nel pomeriggio del 21 febbraio si è tenuta a Roma, nella suggestiva cornice di Palazzo Valentini, la presentazione della guida al trekking del Cammino Naturale dei Parchi, il nuovo itinerario di 430 km che, attraversando 42 comuni e 7 aree naturali protette, collega Roma e L’Aquila....
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Presentazione della Guida del CNP presso Palazzo Valentini
Presentazione della Guida del CNP presso Palazzo Valentini
(27 Feb 20) Nel quadro delle iniziative finalizzate a migliorare l’efficienza e l’efficacia delle attività istituzionali il Parco ha deciso di dotarsi di un primo drone, tecnologicamente avanzato in termini di ottiche, raggio d’azione e capacità di trasmissione delle immagini. O...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Lago di Barrea
Lago di Barrea
Altre notizie: < più recenti  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it