Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135     più vecchie>

In esclusiva i risultati delle prime indagini svolte nel Parco sulla lepre italica, una specie minacciata “quasi sconosciuta”. Buone notizie per il Parco, ma anche tante sfide!
(17 Gen 20) Dal 2015 il Parco collabora, insieme ad altri Parchi Nazionali, a un importante progetto finalizzato ad aumentare le conoscenze sulla presenza e distribuzione della lepre italica (Lepus corsicanus), una specie classificata come “minacciata” secondo i criteri dell’International Unio...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Italica vs Europea
Italica vs Europea
Domande entro il 29-01-2020
(16 Gen 20) Manifestazione d'interesse rivolta alle scuole del Parco a partecipare allo sviluppo dei servizi educativi nell'ambito dell'After Life Conservation Plan di Life Praterie Scadenza: 29/01/2020 VAI ALL'AVVISO...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Avviso alle scuole - Servizi educativi - PROROGA
(15 Gen 20) Si è riunita ieri, presso la sede dell’Ente in Assergi, la Comunità del Parco, al fine di esprimere il parere in ordine al “Bilancio 2020” dell’Ente stesso. Nell’occasione erano presenti 27 rappresentanti dei Comuni che costituiscono la Comunità e,...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il Presidente del Parco Tommaso Navarra
Il Presidente del Parco Tommaso Navarra
(15 Gen 20) Domattina, 16 gennaio, ci sarà la diretta televisiva nella trasmissione "Buongiorno Regione" di Rai 3. Il presidente, Dott. Enrico Panzini, presenterà le meraviglie del Parco dal prestigioso Castello Caetani di Trevi nel Lazio. Non perdete i collegamenti a partire dalle ore 7.30! An...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Panoramica di Trevi nel Lazio Foto di A.Bianchi
Panoramica di Trevi nel Lazio Foto di A.Bianchi
(15 Gen 20) Il progetto “I rettili del Parco dei Monti Simbruini" per l’anno 2019 si è ufficialmente concluso; la raccolta e l’analisi dei dati, ad opera dell'Erpetologo Nicolò Borgianni e del personale del Parco, hanno permesso di approfondire le conoscenze riguardanti i rettili...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Incontri rettili del Parco dei Monti Simbruini
Incontri rettili del Parco dei Monti Simbruini
(15 Gen 20) Torna il nostro tradizionale appuntamento in onore di Sant'Antonio Abate: domenica 19 gennaio dalle ore 10.30 alle ore 15.00 Festa degli animali nella valle della Caffarella. Alle ore 11.30 Santa Messa e Benedizione degli animali presenti. Previste: attività per bambini presso la fattor...
Area Protetta: PR Appia Antica  |  Fonte: PR Appia Antica
Domenica 19 gennaio la Festa degli Animali domestici e da cortile 2020
(14 Gen 20) Sono almeno 9 le femmine di orso marsicano che si sono riprodotte nel 2019 nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise e 16 i cuccioli contati. Quelli di quest’anno sono i valori massimi osservati nei 14 anni di monitoraggio delle femmine con i cuccioli, ovvero da quando il Parco ha avvi...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Grafico conta femmine con cuccioli 2019
Grafico conta femmine con cuccioli 2019
per un saluto istituzionale, un ringraziamento per l’attività svolta nel 2019 e un augurio per l’attività 2020
(10 Gen 20) Con l’inizio dell’anno si è tenuto presso la sede di Assergi dell’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga un incontro di saluto istituzionale tra i vertici dell’Ente, il Presidente Avv. Tommaso Navarra e il Direttore Ing. Alfonso Calzolaio, il Comandante...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Foto di Gruppo con il Presidente, il Direttore e i Carabinieri Forestali
Foto di Gruppo con il Presidente, il Direttore e i Carabinieri Forestali
Il Parco precisa le finalità del Piano gestionale di controllo
(10 Gen 20)   Al Parco nazionale dei Circeo non è prevista e mai sarà prevista una “mattanza” di daini e nessun cacciatore o sele-controllore sparerà mai dentro l’area protetta. Tra le finalità dei Parchi nazionali italiani definite dalla legge 394/91 risulta...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Nessuna 'mattanza' di daini al Circeo
(10 Gen 20) Sono almeno 657 i camosci presenti nel Parco nel 2019, di cui il  18% sono nuovi nati (n = 119 capretti), mentre il 12% circa sono giovani di un anno (n = 81 yearling). I conteggi, come sempre da oltre 25 anni, vengono svolti ogni anno sia in estate che in autunno e coinvolgono circa 60 persone...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Risultati conteggio camoscio 2019
Risultati conteggio camoscio 2019
Altre notizie: < più recenti  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it