Ultime notizie
(14 Ott 19) Con l'arrivo dell'autunno, la natura mette in scena il suo spettacolo migliore, i paesaggi si caricano di colori meravigliosi, prendendo le sembianze di una tavolozza di colori. Le foglie assumono i colori della terra, dall'ocra al marrone passando per il rosso, prima di staccarsi dagli alb...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti Simbruini(14 Ott 19)
Sabato 12 ottobre presso la sala convegni dell’ostello del Pellegrino a Vallepietra si è tenuto, con il patrocinio del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini e del Comune di Vallepietra, il primo convegno Regionale “Amatori Orchidee spontanee del Lazio” organizzato d...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniStai organizzando la tua visita al Parco? Ecco cosa sapere
(13 Ott 19) Per essere sempre informati sulle attività del Parco seguici su FACEBOOK e clicca "mi piace" sulla pagina!
Passate la vostra giornata di visita in natura, con serenità e godetevi le bellezze di paesaggi unici e preziosi con spirito rispettoso dei luoghi.Assaggiate le produzioni loca...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoIl 15 ottobre il meeting presso la Fondazione Giovanni Caboto a Gaeta
(11 Ott 19) Martedì 15 ottobre presso la Fondazione Giovanni Caboto, Palazzo della Cultura a Gaeta si terrà il seminario formativo sulle “buone pratiche per la promozione del turismo sostenibile”, realizzato nell'ambito del progetto DestiMed, progetto finanziato dal Fondo Europeo di S...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN Circeo(11 Ott 19) "Con Decreto dell'8 ottobre scorso, il Sig. Ministro dell'Ambiente Sergio Costa ha nominato il nuovo Presidente del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, il prof. Giovanni Cannata, concludendo così l'iter per il rinnovo di tutte le cariche istituzionali dell'Ente....
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise11, 12 e 13 Ottobre 2019
(10 Ott 19) Da Venerdì 11 a Domenica 13 ottobre Castel di Tora, in provincia di Rieti, proporrà la prima edizione dello “Slow Tour Festival”. Un progetto realizzato con il contributo della Regione Lazio - attraverso il bando “Lazio delle Meraviglie-Estate 2019”.
Si...
Area Protetta:
RR Monte Navegna e Monte Cervia | Fonte:
RR Monte Navegna e Monte CerviaIl Parco del Circeo tra natura, storia e leggenda: grande partecipazione allo stand della Regione Lazio per il workshop dedicato al Promontorio del Circeo
(10 Ott 19) Gli itinerari della Maga conquistano il TTG di Rimini. Grande successo, nel pomeriggio di ieri per il workshop: "Il Parco nazionale del Circeo tra natura, storia e leggenda – Il Promontorio della Maga di Omero riscoperto con 6 nuovi itinerari". Il direttore dell'Ente Parco nazionale del C...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN CirceoIl direttore del Parco del Circeo, Paolo Cassola
In programma il workshop: “Il Parco nazionale del Circeo tra natura, storia e leggenda – Il Promontorio della Maga di Omero riscoperto con 6 nuovi itinerari”
(08 Ott 19) Anche al TTG Travel di Rimini si parlerà del Parco del Circeo e del suo territorio. Dopo la partecipazione alla BIT - Borsa Internazionale del Turismo di Milano (febbraio 2019), al WTE - World Tourism Event di Roma - Salone Mondiale del Turismo Città e Siti dell'Unesco (set...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN CirceoLorenza Bonaccorsi, attuale Sottosegretario al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Paolo Cassola, Direttore del Parco nazionale del Circeo
Una nuova scoperta nel mondo della botanica
(08 Ott 19) Una specie relitta dalle steppe dell’epoca glaciale ritrovata per la prima volta in Appennino centrale, nella Marsica Fucense e all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. La Festuca del Vallese (Festuca valesiaca), è attualmente una graminacea diffusa n...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(08 Ott 19) Uno dei cammini che negli ultimi anni sta guadagnando sempre più popolarità tra i pellegrini, ma anche tra i cicloviaggiatori, è quello che collega Norcia, in Umbria, a Montecassino, nel Lazio. Il Cammino di San Benedetto in bicicletta è un itinerario medio – impeg...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniArco di Trevi nel Lazio (Fr) sul Cammino di San Benedetto
Altre notizie: < più recenti 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 più vecchie>