Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  139  140  141  142  143  144  145  146  147  148  149     più vecchie>

Una settimana di grande livello musicale con forse una "sorpresa" acustica autunnale
(08 Ago 19) Conclusa con successo di pubblico e critica la IV edizione de “I Suoni del Lago… oltre il giardino” ideata dal direttore artistico, il Maestro Piero Cardarelli, con il patrocinio del Parco Nazionale del Circeo. Una settimana di grande musica che ha visto protagonisti artisti ...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Alcuni momenti della manifestazione con il sindaco di Sabaudia, Giada Gervasi, e il direttore del Parco, Paolo Cassola
Alcuni momenti della manifestazione con il sindaco di Sabaudia, Giada Gervasi, e il direttore del Parco, Paolo Cassola
Progetto Samfix - Brevi escursioni aperte a tutti per il riconoscimento delle piante mediterranee e del loro misterioso e indesiderato ospite
(07 Ago 19) Brevi ed interessanti escursioni per partecipare attivamente al progetto SAMFIX (SAving Mediterranean Forests from Invasions of Xylosandrus beetles and associated pathogenic fungi) co-finanziato dal programma LIFE dell'Unione Europea con l'Ente Parco nazionale del Circeo capofila, che mira a contr...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
I ricercatori della natura, alla ricerca dello Xylosandrus con un esperto del Parco del Circeo
Osservatorio Astronomico di Prataglia a Cervara di Roma
(06 Ago 19) Sabato 10 Agosto 2019 Un'entusiasmante serata con il naso all'insù presso l'osservatorio astronomico "Claudio del Sole" in località Prataglia nel comune di Cervara di Roma (Rm). Dalle ore 18:00 alle ore 21:00 osservazione del sole e apertura della mostra di meteoriti Dalle 21:00 a...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Programma
Programma
(31 Lug 19) Il Senecio africano (Senecio inaequidens) è in piena fioritura.  Questa pianta non autoctona, proveniente dal Sud Africa, sta rapidamente colonizzando tutto il territorio nazionale e il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga si sta fortemente impegnando per il suo contenimento...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il Parco contro l’espansione del Senecio africano
(30 Lug 19) Sabato 3 agosto 2019, presso il Centro Visita di Livata, alle ore 10, si terrà l’inaugurazione dell’OSSERVATORIO SUI FENOMENI CARSICI; si tratta di una struttura che avrà il duplice compito di monitorare gli effetti del carsismo (soprattutto le doline che si formano in pros...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Inaugurazione osservatorio fenomeni carsici
Inaugurazione osservatorio fenomeni carsici
(26 Lug 19) Sabato 3 agosto, inaugurazione del Punto informativo sui fenomeni carsici. Scarica depliant: http://www.parchilazio.it/documenti/pubblicazioni/carsismo_e.pdf...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Depliant
Depliant
(26 Lug 19) Proseguono le attività di studi e ricerca volte a determinare quali specie di rettili siano presenti nel territorio del Parco. Dopo la Luscengola, il Colubro liscio e il Biacco, oggi la specie protagonista di questo articolo è la Vipera aspis. Nel Lazio sono presenti due specie ap...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Vipera aspis
Vipera aspis
(26 Lug 19) Il Camoscio appenninico costituisce insieme all'Orso bruno marsicano la peculiarità faunistica più preziosa del Parco e dell'intero Appennino.  Pertanto, nell'interesse della conservazione dell'area e delle specie, l'Ente Parco ha disposto una regolamentazione del flusso turistic...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Avviso - Numero chiuso controllato
(25 Lug 19) Ieri sera verso le 21:00 una femmina di orso di  circa 6 anni, è stata investita da un veicolo, forse un camion che non si è fermato, sulla statale 652 nei pressi dell’abitato di Rionero Sannitico (IS), fuori dai confini sudorientali del Parco e della sua Zona di protezione ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
INVESTITA UN'ORSA A RIONERO SANNITICO
(25 Lug 19) Questa mattina intorno alle 9.00 la pattuglia di Guardiaparco, Cocuzzi Alberto e Cocuzzi Paola nello svolgimento dell’apposito servizio antincendio boschivo, notava una colonna di fumo in Val Fondillo, nel Comune di Opi, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Prontamen...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Domato l'incendio in Val Fondillo, nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Altre notizie: < più recenti  139  140  141  142  143  144  145  146  147  148  149     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it