Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  166  167  168  169  170  171  172  173  174  175  176     più vecchie>

Nuova operazione dei Carabinieri Forestali a difesa dell’ambiente del Parco.
(03 Ott 18) In località “Valle Ranna” del Comune di Barisciano (AQ), i Carabinieri Forestali della Stazione “Parco” di Assergi (AQ) - dipendenti dal Reparto P.N. Gran Sasso e Monti della Laga, nella mattinata di ieri hanno fermato tre persone per raccolta e danneggiamento di flora...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Genziana (Gentiana lutea)
Genziana (Gentiana lutea)
(03 Ott 18) Il giorno 2 ottobre 2018 il Dr. Enrico Panzini è stato riconfermato Presidente dell'Ente Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Presidente Dr. Enrico Panzini
Presidente Dr. Enrico Panzini
(29 Set 18) La FAO, l'Università La Sapienza e Slow Food con giovani universitari e professori provenienti da 20 nazioni in visita a Vallepietra (Rm) per scoprire la biodiversità e la produzione del fagiolone, tipicità del paese nel cuore dei Simbruini. Il gruppo accompagnato dal Dirigente ...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Visita di studenti universitari nel Parco dei Monti Simbruini
29-30 Settembre a Castelvecchio Calvisio (AQ)
(28 Set 18) Domenica 30 settembre 2018 si svolge la Terza Giornata nazionale dei Borghi Autentici d'Italia dal tema "Cibo e vino: orgoglio di Comunità". Il tema dominante di quest'anno è la cultura enogastronomica diffusa nei Borghi Autentici d'Italia. Una festa diffusa su tutto il territorio naz...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Castelvecchio Calvisio - Borgo Autentico
Castelvecchio Calvisio - Borgo Autentico
La conferenza di presentazione dei primi risultati dello scavo archeologico di Caprolace sabato 29 settembre all’Auditorium del Parco nazionale del Circeo
(28 Set 18) Sabato pomeriggio, alle ore 17, l’Auditorium del Parco Nazionale del Circeo in via Carlo Alberto, 188 (Sabaudia), ospiterà la conferenza di presentazione dei primi risultati dello scavo archeologico di Caprolace.  “Caprolace nell’Età del Bronzo – La prod...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
La locandina dell'evento
La locandina dell'evento
Sabato 29 settembre a Sabaudia il secondo appuntamento di “Camminare la campagna del Parco”. Ingresso libero
(28 Set 18) Sulla scia del successo registrato dal primo appuntamento tenutosi domenica 23 settembre a Villa Fogliano, torna la seconda edizione di "Camminare la campagna del Parco", la manifestazione  che propone itinerari enogastronomici e di turismo sostenibile nel Parco Nazionale del Circeo e nelle zon...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
La foresta del Parco
La foresta del Parco
Piazza Duomo, dalle 17.00 del 28-09-2018
(27 Set 18) Il Parco è presente a "Sharper, Notte Europea dei Ricercatori", con lo stand "Tecnologia e Tradizione - Tecnologia e Montagna". La montagna è un luogo dove tradizione e modernità spesso coesistono. Esempi dell'antica tessitura a mano saranno affiancati ai nuovi strumenti te...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il Parco a 'Sharper - Notte Europea dei Ricercatori
(27 Set 18) Avviso per manifestazione di interesse per l'individuazione di imprese da invitare ad una successiva procedura negoziata, ai sensi dell'art. 36 c.2 lett b) del D.Lgs. 50/2016, per l'esecuzione del servizio di pulizie degli stabili adibiti ad uffici ed accoglienza visitatori, in uso all'Ente Parco, s...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Avviso per manifestazione di interesse per servizio di Pulizia Immobili dell'Ente Parco
(25 Set 18) Iscrizioni aperte "Corso Tecnico dei Servizi di Animazione e del tempo libero e Guida Ambientale Turistica" organizzato dall'Associazione CNOS FAP Lazio. Requisiti: maggiorenni inoccupati e disoccupati residenti nella Regione Lazio in posseso del titolo della scuola secondaria di 2°grado Dur...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Guida Ambientale Turistica
Guida Ambientale Turistica
(25 Set 18) Venerdì 28 Settembre 2018 Il volgere della stagione verso l’autunno è il periodo in cui i cervi sono nel pieno della stagione degli amori ed è facile sentire riecheggiare, a partire dal tramonto, i loro bramiti. Il bramito è la classica vocalizzazione emessa dai m...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Bramito del cervo
Bramito del cervo
Altre notizie: < più recenti  166  167  168  169  170  171  172  173  174  175  176     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it