Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  168  169  170  171  172  173  174  175  176  177  178     più vecchie>

(13 Set 18) Tra le ricchezze faunistiche del Parco dei Monti Simbruini è possibile trovare anche esemplari di Vipera (Vipera aspis francisciredi) dalla colorazione particolare, si tratta di vipere melanotiche (se parzialmente nere) o melaniche (se completamente). Questi esemplari non appartengono per&og...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Vipera melanotica femmina 1_ft nicolò borgianni
Vipera melanotica femmina 1_ft nicolò borgianni
Recanati 15 settembre, Aula Magna Palazzo Comunale
(11 Set 18) Il Presidente del Parco Tommaso Navarra partecipa con l’ intervento: L'identità comunitaria dell'Appennino tra natura, storia e progettualità ricostruttiva: Appennino Parco d'Europa In occasione dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018, e con l'Alto Patrocinio del P...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Le Magnifiche Terre di Centro: salvare la memoria tra distruzione e rinascita
Rilascio autorizzazioni a scopo venatorio
(10 Set 18) Si informa che con Determinazione  n.A00236 DEL 16/7/2018 sono state apportate variazioni alle Disposizioni per il rilascio delle autorizzazioni al transito con le armi nel territorio del Parco ed in particolare: 4.  Per il rilascio delle autorizzazioni a scopo venatorio, oltre alle indic...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Parco Monti simbruini
Parco Monti simbruini
(05 Set 18) Nell'ambito del progetto di ricerca finanziato dal MIUR dal titolo Italian Mountain Lab (IML) è stata sviluppata una linea di ricerca volta alla ricognizione delle attività turistiche ed ecoturistiche nei Parchi delle Alpi e dell'Appennino con speciale attenzione alle aspettative e...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Valuta la tua esperienza di viaggio nel Parco
(05 Set 18) A seguito dell'avvio delle procedure per la concesssione del servizio di gestione dell'Ostello del pellegrino, sito in Vallepietra (Rm), a soggetto esterno, si dispone la chiusura temporanea della struttura, a far data dall'8 settembre 2018, fino all'espletamento della procedura di concessione....
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Ostello del Pellegrino
Ostello del Pellegrino
Il noto portale www.turismo.it propone cinque proposte per scoprire gli splendidi scenari dell'area protetta a cavallo tra mare e montagna
(04 Set 18) Il sito www.turismo.it (tra i più importanti portali dedicati alla scoperta delle eccellenze artistiche, enogastronomiche, naturalistiche del Belpaese con suggerimenti periodici anche sulle migliori mete per viaggiare all'estero) dedica un bellissimo reportage al Parco Nazionale del Circeo co...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Panorama del Circeo con il Lago di Paola. Sulla penisola coperta di vegetazione, si trova la Villa di Domiziano
Panorama del Circeo con il Lago di Paola. Sulla penisola coperta di vegetazione, si trova la Villa di Domiziano
(04 Set 18) Si svolgerà sul Gran Sasso l’evento IT.A.CÀ, migranti e viaggiatori, il primo e unico Festival in Italia sul turismo responsabile, già premiato dall‘Organizzazione Mondiale del turismo dell’ONU per l‘eccellenza e l’innovazione nel turismo. Un Festiv...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Festival del Turismo Sostenibile dal 7 al 9 Settembre a Isola del Gran Sasso
Rosalia alpina
(01 Set 18) Il personale del Servizio Naturalistico del Parco, durante le attività di monitoraggio, ha rilevato e  fotografato uno dei coleotteri più belli e più rari del territorio: Rosalia alpina (Linnaeus, 1758). Coleottero della famiglia Cerambycidae, noto per la particolare color...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Rosalia alpina ph. Nicolò Borgianni
Rosalia alpina ph. Nicolò Borgianni
La clip gentilmente donata al direttore del Parco Paolo Cassola dall'avv. Marco Sottoriva, sub per passione
(01 Set 18) L'Ente Parco Nazionale del Circeo, in attesa della estensione della sua superficie verso il mare, presenta una bellissima clip gentilmente donata al direttore del Parco Paolo Cassola dall'avv. Marco Sottoriva (sub per passione), che mostra le meravigliose acque e i fondali che bagnano il Promontorio...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Le meraviglie subacquee del Parco Nazionale del Circeo
Un itinerario di 112 km attraverso boschi, ruscelli, borghi e monasteri
(01 Set 18) Il percorso che attraversa quasi tutta l'area protetta dei Simbruini, è lungo ben 112 km; si attraversano spettacolari faggete e pianori carsici, percosi d'acqua, borghi e tanto altro.E' ben segnalato da frecce in legno con logo biker E-Bike - Bike Tour.Si parte da Subiac...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Bike Tour dei Monti Simbruini
Bike Tour dei Monti Simbruini
Altre notizie: < più recenti  168  169  170  171  172  173  174  175  176  177  178     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it