Ultime notizie
Il direttore del Parco Nazionale del Circeo premiato al Gran Galà delle Imprese a Marina di Pisa. Un prestigioso riconoscimento per la professionalità e l’impegno nelle tematiche ambientali
(20 Lug 18) C’è anche il direttore dell’Ente Parco Nazionale del Circeo Paolo Cassola tra le sette importanti personalità premiate lo scorso giovedì 12 luglio allo “Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa” presso il Porto di Marina di Pisa durante il “Gran Gal&a...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN CirceoUn momento della premiazione del direttore Paolo Cassola
(20 Lug 18)
E’ stato presentato questa mattina, alle ore 11 nella sala “Corradino d’Ascanio” in Piazza Unione a Pescara l’evento Ambient’Arti 18 - Il paesaggio da spettacolo, che propone un percorso di animazione culturale incentrato sui temi della salvaguardia ...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseMonitoraggio degli anfibi: Ululone appenninico
(20 Lug 18) Durante il monitoraggio, ancora in corso in questi giorni, sulla presenza e distribuzione degli anfibi nel territorio del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, il personale del Servizio Naturalistico dell'Ente ha rilevato una delle specie più rare: l’Ululone appenninico Bomb...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniUlulone appenninico ft A. Tomei
Obiettivo del progetto: contrastare l'invasione di due insetti (Xylosandrus compactus e crassiusculus), una seria minaccia per la macchia mediterranea.
(18 Lug 18) Giovedì 19 e venerdì 20 luglio a Sabaudia (LT) presso la sede dell’Ente parco Nazionale del Circeo, si svolge il Kick Off Meeting (calcio d’inizio) del progetto LIFE17 NAT/IT/000609 SAMFIX cofinanziato dal Programma Life dell’Unione Europea.
Il proget...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN Circeo(18 Lug 18) Anche quest’anno con la stagione estiva il Servizio Sorveglianza ha ripreso le attività di monitoraggio dei grandi coleotteri saproxilici nell’ambito del progetto InNat: “Osmoderma eremita” e “Rosalia alpina”. Le loro larve nascoste nel tronco degli alberi ...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniOsmoderma odoroso (Osmoderma eremita) foto I.Guj
(17 Lug 18) La Regione Abruzzo con delibera di Giunta n 478 del 5 luglio 2018 ha approvato le misure di conservazione del Sito d’Importanza Comunitaria (SIC) IT 7110205 “Parco Nazionale d’Abruzzo”.
Si tratta del SIC più grande della Regione Abruzzo, esteso 58.880 ettari, per il 5...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseLa puntata è andata in onda sabato 14 luglio registrando 1 milione e 159 mila spettatori e con uno share pari al 7,72%
(16 Lug 18) Dopo lo straordinario successo registrato dalla puntata di Linea Blu dedicata al Parco Nazionale del Circeo, i riflettori della Rai tornano ad accendersi sulle meraviglie dell’area protetta: e sono di nuovo ascolti da record. Stiamo parlando della puntata di Sereno Variabile Estate andata in o...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN CirceoDa sinistra il direttore del Parco Nazionale del Circeo Paolo Cassola e il presentatore Osvaldo Bevilacqua
La Giunta Regionale d'Abruzzo, con Delibera n. 480 del 5 luglio 2018, ha definito la perimetrazione dell'Area Contigua del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise
(16 Lug 18) La Giunta Regionale d’Abruzzo, con Delibera n. 480 del 5 luglio 2018, ha definito la perimetrazione dell’Area Contigua del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Si conclude, al termine di un lunghissimo iter, la prima tappa per l’istituzione dell’Area Contig...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseInaugurazione
(16 Lug 18) Inaugurazione Ostello La Locanda dell'Orso in Località Prataglia nel Comune di Cervara di Roma
Per informazioni e prenotazioni: lalocandadellorso@gmail.com...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniOstello Locanda dell'Orso
(15 Lug 18) Nel quadro delle azioni del progetto LIFE Mirco Lupo, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha definito il “Piano Operativo per il controllo del vagantismo canino e la riduzione della presenza di ibridi lupo-cane” nell’area protetta (Nella foto un esemplare ibrido fo...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso Altre notizie: < più recenti 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 più vecchie>