Ultime notizie
(25 Giu 18) A seguito di attività d’indagine svolta da personale di P.G. del Servizio Guardiaparco dell’Ente Parco Monti Simbruini, inerente casi di bracconaggio e di avvelenamenti di fauna selvatica e domestica nell’Area protetta, in data 15 giugno u.s. è stata effettuata un&...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniOperazione antibracconaggio
(21 Giu 18) Ieri, a seguito di una segnalazione riguardo un animale in difficoltà, i Guardiaparco del Parco dei Monti Simbruini giunti sul posto hanno verificato effettivamente la presenza di una femmina di capriolo all'interno di un terreno privato completamente recintato. L'animale, visibilmente sp...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniLo scorso 14 giugno la firma del direttore dell’Ente Parco Paolo Cassola e del sindaco Giuseppe Schiboni
(21 Giu 18)
E’ partita lo scorso 15 giugno e terminerà il 30 settembre 2018 la campagna antincendio boschivo 2018. Per far fronte alle diverse situazioni di pericolo che potrebbero verificarsi sul territorio, con una stagione estiva che sembra prefigurarsi particolarmente siccitosa, il Parc...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN CirceoIl direttore del Parco Paolo Cassola e il sindaco Giuseppe Schiboni
Questionario sul grado di soddisfazione del visitatore
(20 Giu 18)
Il questionario sul grado di soddisfazione dei visitatori diventa permanente sul sito del Parco (www.parcoabruzzo.it).
Da qualche giorno è on-line un form che potrà essere compilato durante tutto l’anno e consentirà all’Ente di avere l’elaborazione dei dati ...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseUfficio Tecnico
(19 Giu 18) Si informano gli utenti che il previsto ricevimento al pubblico dell'Ufficio Tecnico di mercoledì 20 giugno 2018 è annullato per esigenze d'ufficio.
La Direzione
...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN CirceoGiovedì 21 Giugno a Barisciano
(19 Giu 18) Nella pubblicazione la chiave di riconoscimento delle specie legnose del Parco.
Una Guida alle 240 specie di piante legnose (alberi, arbusti e liane) censite sul territorio del Parco, con migliaia di immagini, la chiave di riconoscimento e le schede descrittive, arricchito da notizie etnobotaniche ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoGenista pulchella subsp. aquilana
Le aree fragili tra conservazione ambientale, cambiamento sociale e sviluppo turistico
(18 Giu 18) Università degli Studi di TeramoCampus Coste Sant’Agostino, Via Balzarini, 1 – TeramoAula Tesi – Giurisprudenza Giovedì 21 giugno 2018, ore 10,00A partire dal volume di Rita Salvatore ed Emilio Chiodo “Non più e non ancora. Le aree fragili tra conservazio...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoFirmato un secondo Protocollo d’intesa esteso alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Frosinone, Latina e Rieti con l’obiettivo di ampliare il campo di azione del primo accordo
(17 Giu 18) Dopo la firma del Protocollo d’intesa tra l’Ente Parco Nazionale del Circeo e la Direzione Generale Educazione e Ricerca del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) dello scorso 24 Aprile, è stata estesa alla Soprintendenza Archeologia, Be...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN CirceoLa firma - Stefano Gizzi, Francesco Scoppola, Paolo Cassola
Valorizzazione e tutela della biodiversità: dall’olivo all’olio.
(15 Giu 18) Sabato 30 giugno alle ore 9.30 nel Centro Studi del Parco Nazionale del Circeo a Sabaudia (LT) si terrà il Seminario di aggiornamento per Capi Panel (ed esperti assaggiatori fino a completamento dei 40 posti disponibili) dal titolo: “Valorizzazione e tutela della biodiversità...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN CirceoValorizzazione e tutela della biodiversità: dall’olivo all’olio.
Messo in sicurezza un piccolo di cervo
(14 Giu 18) Il personale del Servizio Sorveglianza dell’Ente Parco dei Monti Simbruini in seguito alla segnalazione della Polizia locale del Comune di Jenne ha provveduto a mettere in sicurezza con i dovuti accorgimenti un piccolo di cervo che si trovava sulla strada provinciale, per l’incolumit&agr...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniPiccolo di cervo [Ph Stefano Donfrancesco]
Altre notizie: < più recenti 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 più vecchie>