Ultime notizie
La produzione di Lana per migliorare la competitività dell'allevamento ovino nelle aree appenniniche
(12 Feb 18) Progetto Woolfair: La produzione di Lana per migliorare la competitività dell'allevamento ovino nelle aree appenniniche
L'incontro si terrà il 13 febbraio 2018 presso: Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Via del Convento, 67100 -Assergi -L'Aquila.
Programma
...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoPer avere un quadro più esaustivo e internazionale sulla gestione degli orsi problematici e/o confidenti, abbiamo contattato i maggiori esperti da diversi Paesi Europei.
(09 Feb 18) Tra questi, 6 hanno accettato di collaborare con noi:
Alex Akaramanlidis - (Grecia - ARCTUROS – Società civile per la protezione e gestione della fauna e degli ambienti naturali)
Juan Carlos Blanco - (Spagna – Fondazione Orso Pardo)
Djuro Huber - (Croazia – U...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseUn agitatore culturale per i parchi in Italia
(09 Feb 18) Il Prof. Franco Pedrotti, botanico e accademico, una vita dedicata alla protezione della Natura, è stato inserito nell’Albo degli “Ambasciatori del Parco nel Mondo”.
Professore emerito dell’Università di Camerino. Botanico di fama internazionale, con studi nel ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoIl Parco Nazionale del Circeo e i suoi ambienti: un viaggio tra conservazione e valorizzazione
(05 Feb 18) A conclusione del primo contest fotografico per la realizzazione partecipata del calendario del Parco, vogliamo esprimere poche ma sentite parole per ringraziare di cuore l’attenzione dedicata a questo spettacolare territorio attraverso l’invio di tanti diversi punti di vista.
In tutti ...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN Circeo9° edizione
(04 Feb 18) E' stata indetta la nona edizione del concorso fotografico "Obiettivo Terra", promosso dalla Fondazione UniVerde, con la collaborazione della Società Geografica Italiana Onlus, per sostenere i parchi nazionali, regionali e le aree marine protette d'Italia nel faticoso compito di difesa, v...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti Simbruiniterza edizione a Sora (FR) da venerdì 9 a domenica 11 marzo
(02 Feb 18) Nei giorni 9/10/11 Marzo presso la zona fiere di Sora anche il Parco dei Monti Simbruini partecipa alla Fiera Nazionale "Agralia" Agricoltura & Ambiente.
AGRALIA ospiterà oltre duecentoventi espositori provenienti da ogni parte del centro sud d’Italia, dalla Sicilia alle Mar...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniPubblicazione bandi agricoltura sociale per 1830 volontari
(02 Feb 18) Servizio civile nazionale: pubblicazione bandi agricoltura sociale per 1830 volontari – scadenza 19 febbraio 2018 ore 14.00 L'ufficio nazionale per il Servizio Civile ha pubblicato due bandi, che si rivolgono all’agricoltura sociale, per la selezione complessivamente di 1.830 volontari d...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti Simbruini“Oxytropis ocrensis” rinvenuta sul Monte Ocre
(01 Feb 18) I Ricercatori del Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino (Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga – Università di Camerino), Fabio Conti e Fabrizio Bartolucci, in collaborazione con Luca Bracchetti (Università di Camerino), Dimitar Uzunov (Università de...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoOxytropis ocrensis, Astragalo del Monte Ocre
Puntata di Giovedì 1 Febbraio in esterna a Campo Imperatore per cucinare i prodotti locali
(30 Gen 18) Giovedì 1 febbraio l’esterna della sfida tra i cuochi della settima edizione di Masterchef Italia, programma in onda ogni giovedì sera su Sky Uno, arriverà in Abruzzo, nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
La location individuata da Endemol Italia, in col...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoLe riprese a Campo Imperatore
Sottoscrivono una convenzione
(29 Gen 18) Il Museo del Lupo di Arsita (TE) nasce per una conoscenza quanto più approfondita e corretta di questo straordinario ed intelligentissimo animale. Il fascino del lupo, presenza furtiva e discreta dei boschi del Parco, emerge con tutto il suo carico di suggestioni ancestrali e di mistero grazi...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso Altre notizie: < più recenti 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 più vecchie>