Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  194  195  196  197  198  199  200  201  202  203  204     più vecchie>

L'Ente Parco del Circeo alla scuola "Milani" di Terracina
(21 Nov 17) L’Ente Parco Nazionale del Circeo, nella giornata del 21 Novembre, ha partecipato alla Festa dell’Albero presso la Scuola Istituto Comprensivo “Milani” di Terracina. Presenti anche i rappresentanti del WWF, della Coldiretti e di Legambiente. Nel cortile della scuola - tra un...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
21 Novembre: la Festa dell'Albero
In programma 19 azioni per migliorare, risanare e potenziare i territori del Parco.
(20 Nov 17) Interventi, progetti, restauri e borse di studio per utilizzare al meglio circa un milione di euro (950mila per l’esattezza), scaturito dall’avanzo di amministrazione. Una cifra inserita nei capitoli d’investimento che necessita di essere impegnata entro la fine del 2017, tempi str...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Gallerie scavate dallo Xylosandrus compactus
Gallerie scavate dallo Xylosandrus compactus
(20 Nov 17) In caso di necessaria richiesta di informazioni, si avvisa la gentile utenza che il sabato, la domenica ed i festivi è possibile contattare i numeri del Parco: 348 2891558 - 348 2891559...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Numeri utili da contattare in caso di richieste urgenti
Numeri utili da contattare in caso di richieste urgenti
(16 Nov 17) Giovedì 23 Novembre 2017 ore 18:30 presso MONTURA STORE ROMA Via della vite, 31 Roma Un viaggio che esce da Roma, la città eterna da sempre meta di pellegrini e turisti, e partendo da fondi valli storici si dirige verso alcune piccole grandi meraviglie del nostro Paese nascoste ...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Presentazione
Presentazione
L’accordo è finalizzato al monitoraggio della biodiversità e alla realizzazione di una banca dati di mappatura e censimento dei funghi nel territorio del Parco Nazionale del Circeo.
(15 Nov 17) La presenza fungina nel territorio del Parco Nazionale del Circeo ha una rilevanza notevole e rappresenta un elemento di ricchezza che scaturisce dalle peculiari caratteristiche fitoclimatiche, da quelle fisico-chimiche del terreno e dalla varietà di ambienti, tra cui quello del bosco che ric...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Funghi nel Parco Nazionale del Circeo
Funghi nel Parco Nazionale del Circeo
Itinerari enogastronomici nel Parco Nazionale del Circeo e dintorni
(15 Nov 17) “Camminare la Campagna" del Parco è il titolo della manifestazione che dal 12 novembre al 27 gennaio propone una serie di percorsi enogastronomici con visite guidate, eventi e incontri a tema enogastronomico nel Parco Nazionale del Circeo, le sue campagne, le Aziende Agricole, di alleva...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Un sentiero del Parco Nazionale del Circeo
Un sentiero del Parco Nazionale del Circeo
Il direttore Cassola fa chiarezza sulla complessità della materia
(14 Nov 17) Il problema delle discariche nel Parco è evidente ma è più complesso di quanto si potrebbe immaginare. Spesso gli interventi che pure sembrerebbero immediati da realizzare, devono fare i conti con la burocrazia e la normativa.  Il direttore del Parco nazionale del Circeo P...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Una delle discariche all'interno del Parco
Una delle discariche all'interno del Parco
Finanziamenti per progetti importanti, il 31 dicembre è la data ultima per formalizzare gli impegni di spesa.
(14 Nov 17) Circa un milione di euro da investire sul territorio del Parco Nazionale del Circeo entro la fine dell’anno, che derivano dal lavoro di analisi e indagine accurata che il direttore Paolo Cassola - in collaborazione con lo staff amministrativo e tecnico - ha effettuato in merito all'avanzo di g...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Sede Ente Parco nazionale del Circeo
Sede Ente Parco nazionale del Circeo
(14 Nov 17) Obiettivo di questo Rapporto è, da un lato illustrare le attività e le metodologie che hanno portato alla realizzazione della Carta degli Habitat a scala 1:25.000 del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, dall’altro descrivere tutti gli habitat individuati e cart...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Carta della Natura del Parco. Pubblicato sul sito dell'ISPRA il Rapporto sulle attività e metodologie che hanno portato alla realizzazione
Progetto MIPP
(08 Nov 17) Ci sono alcune specie animali che non tutti conoscono. Sono specie molto delicate che hanno bisogno di un ambiente particolare per vivere e riprodursi. Sono i coleotteri saproxilici, insetti le cui larve si sviluppano nel legno degli alberi più antichi e deperienti, nutrendosi del legno morto...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Monitoraggio osmoderma_Simbruini_Maschio e femmina_Foto Guj
Monitoraggio osmoderma_Simbruini_Maschio e femmina_Foto Guj
Altre notizie: < più recenti  194  195  196  197  198  199  200  201  202  203  204     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it