Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  205  206  207  208  209  210  211  212  213  214  215     più vecchie>

L’avvio ieri a Pescasseroli presso la sede del Parco
(13 Lug 17) Ieri mattina presso il Centro Visite a Pescasseroli si sono incontrati, i Parchi Nazionali d’Abruzzo Lazio e Molise, Majella, Gran Sasso e Monti della Laga, i Carabinieri Forestali, il Parco Regionale Sirente Velino, le Riserve regionali Gole del Sagittario, Monte Genzana Alto Gizio, Zompo lo ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Una rete di monitoraggio per l’Orso bruno marsicano
(12 Lug 17) Eccolo il campione! L'arrivo di Emanuele Ludovisi dopo la stremante corsa notturna di 90 km lungo i sentieri dei Simbruini della IV Edizione del GRAN TRAIL DEI MONTI SIMBRUINI...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Emanuele Ludovisi, il campione del Trail dei Monti Simbruini 2017
Domani l’escursione nelle faggete del Parco
(11 Lug 17) Si è svolta oggi, Martedì 11 luglio, presso l'Edificio di Botanica della “Sapienza” a Roma, la Conferenza finale del Progetto Life+Fagus  dedicato alla biodiversità forestale e all'uso sostenibile delle foreste. Nel corso della giornata sono stati  illustra...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Oggi a Roma l’Evento di chiusura del progetto LIFE FAGUS.
La voce del territorio al "Festival della Partecipazione"
(10 Lug 17) Al Festival della Partecipazione svolto a L'Aquila dal 6 al 9 luglio, è stata presentata la ricerca territoriale denominata "Il territorio dei miei sogni" condotta dall'Università dell'Aquila attraverso la Prof.ssa Lina Calandra (laboratorio Cartolab) e che percorre una "strada innov...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il Territorio dei miei sogni
(08 Lug 17) Le faggete vetuste del Parco nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO.  La decisione è stata presa  ieri sera a Cracovia durante i lavori della 41 sessione della Commissione per il Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, che ha deciso di estendere il riconoscimento gi&ag...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Le faggete vetuste del Parco patrimonio mondiale UNESCO.
Entrambi concordi sulla necessità di una fruttuosa collaborazione sui temi dell'ambiente e dello sport
(06 Lug 17) Il Centro Remiero della Marina Militare di Sabaudia (Mariremo), istituito nel 1958 in occasione della preparazione degli atleti alle olimpiadi di Roma del 1960, è un'imponente struttura sportiva nata per formare e allenare gli atleti della Marina negli sport remieri come canoa,...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Incontro al Parco Nazionale del Circeo tra il Direttore e il Comandante di 'Mariremo'.
1° Festival Sport e Natura
(06 Lug 17) Sei pronto per correre ad un passo dal cielo? 8 e 9 Luglio 2017  IV edizione del Gran Trail dei Monti Simbruini. La gara regina è un'impegnativa corsa di 90,2 km di lunghezza con un dislivello positivo di 6.230 metri che porterà a toccare le più alte vette de...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Trai dei Monti Simbruini
Trai dei Monti Simbruini
Sulla spiaggia di Sacramento a Sabaudia una splendida coppia di cigni si è posata a pochi metri dalla riva.
(05 Lug 17) Questa mattina sulla spiaggia di Sacramento a Sabaudia una splendida coppia di cigni ha dato spettacolo posandosi e nuotando a pochi metri dalla riva. Subito hanno catalizzato l'interesse dei bagnanti, sorpresi della confidenza dei due volatili, incuranti delle attenzioni dei presenti che non si son...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Spettacolo della natura, una coppia di cigni nuota tra i bagnanti.
Segnalata nuova specie di farfalla diurna nel PNALM
(05 Lug 17) Nei giorni scorsi la fotografa Angelina Iannarelli  ha fotografato e  segnalato l'avvistamento di una farfalla rara e molto localizzata, mai rinvenuta nel territorio del PNALM.L'avvistamento è avvenuto a Monte Tranquillo di Pescasseroli a circa 1700 m di altitudine.Si trat...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Aricia eumedon nel territorio del Parco.
Imponente il dispiegamento di forze: Vigili del Fuoco, un elicottero antincendio, due autobotti, due squadre di protezione civile, una squadra di antincendio boschivo (AIB) e personale dirigente (DOS) per gestire i mezzi aerei presenti.
(03 Lug 17) La crisi idrica e la siccità anomala stanno colpendo buona parte dell’Italia, mettendo a dura prova le produzioni agricole e facilitando il diffondersi di incendi, soprattutto nelle zone boschive. La capacità e la prontezza nell’affrontare questa calamità è fondamentale per preve...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Contro la siccità, il Piano antincendio del Parco
Altre notizie: < più recenti  205  206  207  208  209  210  211  212  213  214  215     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it