Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  209  210  211  212  213  214  215  216  217  218  219     più vecchie>

Protocollo d'Intesa tra Enti
(06 Giu 17) Accordo tra Comune di Farindola, casa Circondariale di Pescara, Provveditorato Regionale e l’Ente Parco. Hanno iniziato ieri con una giornata di formazione e conoscenza del Parco presso la sede di Assergi, e da oggi sono impegnati nella manutenzione delle strutture turistiche di Farindola...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il Presidente Navarra ha accolto i detenuti
Il Presidente Navarra ha accolto i detenuti
Abbazia di Montecassino martedì 6 maggio ore 17
(05 Giu 17) Il Lazio è la prima regione d’Italia a normare un “sistema regionale di cammini“, con disposizioni volte alla realizzazione, alla manutenzione, alla gestione, alla promozione e alla valorizzazione della Rete dei percorsi che la attraversano (lentamente). De...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Legge sui Cammini del Lazio, una nuova opportunità per i nostri territori
(05 Giu 17) Giovedì 8 giugno, ore 18:30, presso il Centro Polifunzionale "La Porta del Parco" di Subiaco, è previsto un incontro pubblico sul tema SPRAR per conoscere, condividere e discutere esperienze concrete con gli ospiti in sala. Saluti Istituzionali: Presidente del Parco dei Monti Si...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
La sfida dello Sprar
I pascoli della Marsica e del PNALM oggetto di una spedizione botanica con scienziati dall’Europa e dall’Asia
(05 Giu 17) Dal 3 all’11 giugno 2017 una spedizione internazionale studierà la biodiversità delle praterie dell’Appennino laziale-abruzzese. Uno dei punti focali della missione degli esperti saranno i pascoli del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise dove arriveranno il 7 giug...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Indagine internazionale sulla biodiversità  delle praterie abruzzesi
Una ricerca innovativa
(05 Giu 17) Prende il via in questi giorni la ricerca territoriale denominata “Il territorio dei miei sogni” condotta dall’Università dell’Aquila attraverso la Prof.ssa Lina Calandra (laboratorio Cartolab) e che percorre una “strada innovativa” per la redazione del ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
“Il territorio dei miei sogni”- Piano Pluriennale Economico e Sociale: avvio delle interviste
Un epilogo felice dopo un anno di cure e assistenza veterinaria.
(01 Giu 17) Dopo un anno di cure all'interno di due strutture convenzionate, lo Zoomarine di Pomezia e la stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli, tornano in libertà presso la spiaggetta del porto di San Felice Circeo due splendidi esemplari di Caretta Caretta. Le due tartarughe marine erano state socco...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Valizia e Viventi
Valizia e Viventi
(31 Mag 17) Sono circa 600 i bambini protagonisti del progetto Piccole Guide di Natura e Cultura, svolto anche quest'anno dalla Fondazione Roffredo Caetani Onlus al Parco Pantanello, che si estende per cento ettari al di fuori delle mura del Giardino di Ninfa.Iniziato nell'anno scolastico 2015-2016, quale primo...
Area Protetta: MN Giardino di Ninfa  |  Fonte: MN Giardino di Ninfa
Seicento Piccole Guide 'laureate' quest'anno al Parco Pantanello
(30 Mag 17) Nella locandina trovate tutti gli eventi che si svolgeranno nella settimana dell’open day summer 2017!  Buone esperienze a tutti!!!!!...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
OPEN DAY SUMMER AL PARCO!!!
Prataglia nuovo arrivato/a
(30 Mag 17) Oggi è venuto alla luce il primo dei due cuccioli di cervo attesi presso l'area faunistica del cervo a Prataglia Cervara di Roma (Rm). Il Cerbiatto rinvenuto dagli operatori del Parco, come tutti i cervi appena nati, ha le classiche macchie bianche sui fianchi (pomellature) che fanno torn...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
piccolo di cervo_ph. Angela Tomei
piccolo di cervo_ph. Angela Tomei
(29 Mag 17) Sabato notte, a Villavallelonga, l'orso non ha aggredito nessuno e non ci sono stati miracoli che hanno salvaguardato l'incolumità di una donna, comprensibilmente spaventata.Come spesso accade, i titoli dei giornali, al contrario degli articoli, sono inutilmente enfatici e rischiano di diffon...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Nessuna aggressione da orso a Villavallelonga
Altre notizie: < più recenti  209  210  211  212  213  214  215  216  217  218  219     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it