Ultime notizie
(10 Mag 17) Asta pubblica per la vendita di cinghiali vivi catturati all’interno del Parco di Veio nell’ambito delle attività previste dal Piano per la programmazione di interventi di controllo numerico del cinghiale.
Testo integrale dell'Avviso (566Kb)...
Area Protetta:
PR Veio | Fonte:
PR VeioLe opportunità e le esperienze dell’OrtoTerapia
(08 Mag 17) Sabato 13 Maggio 2017
IMPARARE A COLTIVARE LA TERRA FA BENE ANCHE A NOI STESSI Attraverso un confronto tra amministratori, medici, operatori socio-sanitari, agronomi, il Parco e la Coldiretti, con questo seminario si vuole far conoscere le possibilità che offre l'ortoterapia, nei confr...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniAssemblea pubblica
(08 Mag 17) ASSEMBLEA PUBBLICA Venerdì 12 maggio 2017 ore 17.30 Sala Consiliare - Collelongo Per informare la popolazione in merito alla presenza degli orsi nei dintorni dei Centri abitati. Prevenzione e norme di comportamento TUTTA LA CITTADINANZA E’ INVITATA A PARTECIPARE...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseA causa di motivi tecnici, la liberazione è rinviata a data da destinarsi
(05 Mag 17) Il Parco Monti Simbruini il prossimo 17 maggio ha previsto di rilasciare in natura quattro animali di cervo presenti nell’area faunistica di Cervara di Roma, di età 1 e 2 anni.
Gli animali saranno prima addormentati presso l'area faunistica, sottoposti a prelievi sanitari, marcati con ...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniArea faunistica di Prataglia a Cervara di Roma [ph A. Tomei]
6 maggio posa della prima pietra
(04 Mag 17) La Torre Medicea di Santo Stefano di Sessanio (AQ), crollata il 6 aprile 2009 con il terremoto che ha colpito il territorio aquilano, torna a nascere.
Il Presidente del Parco Tommaso Navarra si congratula con l’amministrazione comunale, il suo sindaco Fabio Santavicca, anche Presidente della ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoSanto Stefano in una foto di M. Anselmi del 2003
(04 Mag 17) La primavera inizia il 21 marzo, ci dice la tradizione e l’astronomia. In montagna forse si ha una percezione un po’ diversa. Il risveglio della natura sembra lungi dall’arrivare, ma per gli uccelli montani stanziali come le cince, l’Aquila reale e l’Astore, ad esempio,...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniIl Parco in festa dal 5 al 7 Maggio 2017 con giochi, aperitivi, cooking dj set e passeggiate.
(03 Mag 17) Dal 5 al 7 Maggio 2017 in diverse località all’interno del Parco Nazionale del Circeo si celebrerà l’evento “Donpasta e La Maga Circe” - Kids Friendly Week End.
Paesaggi, mare, natura, sapori e tradizione enogastronomica locale faranno da sfondo ad una ma...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN CirceoIncontro per piano d'azione
(03 Mag 17)
Nei giorni scorsi, presso i locali del Parco, si è tenuto un incontro tra il Direttore del Parco Dott. Carlo di Cosmo e il Prof. Mario F. Rolfo docente di Paleontologia presso l’Università di “Tor Vergata” Roma, per poter elaborare insieme un percorso rivolto alla f...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti Simbruini(03 Mag 17) La Carta Europea (CETS) permette, attraverso la collaborazione tra tutte le parti interessate, di sviluppare una strategia comune ed un Piano d'Azione per lo sviluppo turistico. Si tratta di un importante strumento coordinato da EUROPARC Federation, promossa a livello nazionale dalla Federparchi con...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(01 Mag 17) “Il Parco in Fiore” è un'iniziativa del Parco tramite il Centro Ricerche Floristiche dell'Appennino, Centro d'Eccellenza Network Nazionale Biodiversità, polo per gli studi sulla flora, in uno spazio d'incontro, socializzazione ed attrazione culturale sulle temat...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoCentro Ricerche Floristiche
Altre notizie: < più recenti 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 più vecchie>