Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  229  230  231  232  233  234  235  236  237  238  239     più vecchie>

Giornata Mondiale delle Città per la Vita
(23 Nov 16) Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e la Comunità del Parco aderiscono all'iniziativa internazionale "Cities For Life", promossa dalla Comunità di Sant'Egidio. L'iniziativa ricorre ogni 30 novembre, data della prima abolizione della pena di morte in uno stato europ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Cities For Life
(23 Nov 16) La Legge Regionale 16 Marzo 2015, n. 4 disciplina gli interventi regionali per la conservazione, la gestione, il controllo della fauna selvatica, la prevenzione e l'indennizzo dei danni causati dalla stessa nonché per una corretta regolamentazione dell'attività faunistico venatoria....
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Il Progetto si pone come obiettivo la salvaguardia e il miglioramento dello status di alcune specie di piante considerate di importanza comunitaria e quindi inserite nell’Allegato II della Direttiva Habitat
(22 Nov 16) Finanziato dalla Commissione Europea, con la Conferenza stampa di presentazione presso la sede di Legambiente Abruzzo a Pescara - Binario 1 –- Stazione FFSS Pescara, Via Enzo Ferrari 1 - venerdì 25 novembre alle ore 10.30.   Il Progetto - che vede come capofila il P...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Parte il Progetto ''Safeguard and valorization of the plant species of EU interest in the Natural Parks of the Abruzzo Apennine - Floranet''
Convegno Dibattito
(21 Nov 16) Nell'ambito del Convegno Dibattito che si terrà il 28 novembre, presso il Castello Caetani a Trevi nel Lazio verrà illustrata e discussa la legge n° 141 del 2015 che tratta l'importante tema "Disposizione in materia di agricoltura sociale"; l'Ente Parco collaborerà con quest...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Agricoltura Sociale Economia Reale Traiettorie di Sviluppo
Il Parco partecipa al Progetto Gen Tree, studio sulla ricerca genetica di piante forestali
(21 Nov 16) Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga sta contribuendo alla realizzazione del Progetto Europeo H2020 GenTree: Optimizing the management and sustainable use of forest genetic resources in Europe, ospitando:     2 aree sperimentali di faggio (Fagus sylvatica L.) &n...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Faggio
Faggio
(18 Nov 16) Si è svolto ieri, presso la sede del Municipio di Acquasanta Terme, il Consiglio Direttivo itinerante dell’Ente, avente all’ordine del giorno l’analisi delle problematiche conseguenti al devastante sciame sismico che ha colpito il territorio del Parco. Il Consiglio Direttiv...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Acquasanta terme
Acquasanta terme
(17 Nov 16) ANIENE, ERBE E SAPERI ALLA CASA DEL PARCO Proseguono alla Casa del Parco della Riserva Naturale della Valle dell’Aniene gli appuntamenti del programma “Naturalmente alla Casa del Parco”. Sabato 19 novembre (ore 16.00-19.00) si tiene il secondo incontro del corso-laboratorio erboris...
Area Protetta: RomaNatura  |  Fonte: RomaNatura
(16 Nov 16) Si è riunito nei giorni scorsi un Tavolo Tecnico sui Regolamenti di pascolo che ha visto la partecipazione di Amministratori dei Comuni e delle ASBUC che hanno già preso parte, insieme al Parco, agli allevatori e a tutti gli altri portatori d’interesse, al processo partecipativo ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Pascoli di Campo Imperatore
Pascoli di Campo Imperatore
Registrati all’anagrafe e vaccinati oltre 1000 cani
(15 Nov 16) Continua il lavoro per l’attuazione del Piano antirandagismo messo a punto e avviato nel mese di giugno dal Parco insieme alle Associazioni ENPA e Salviamo l’orso. Un piano elaborato con la collaborazione dei servizi veterinari regionali di Abruzzo, Lazio e Molise, i servizi veterinari d...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Piano di contrasto al randagismo canino nel Parco
(15 Nov 16) Si è svolta lo scorso sabato 12 novembre, a Montorio al Vomano (TE), su iniziativa del Presidente del Parco Tommaso Navarra, una riunione operativa con i sindaci dei comuni teramani maggiormente colpiti dal sisma.  L’incontro, molto partecipato, ha visto l’adesione di amminis...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Veduta di Montorio al Vomano
Veduta di Montorio al Vomano
Altre notizie: < più recenti  229  230  231  232  233  234  235  236  237  238  239     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it