Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  248  249  250  251  252  253  254  255  256  257  258     più vecchie>

Workshop
(14 Giu 16) Giovedì 16 giugno alle ore 11.00 presso la Porta del Parco a Subiaco il Prof. Tommaso Ganino dell'Università di Parma Facoltà di Agraria terrà un Workshop sulla Filiera di produzione del Luppolo, componente fondamentale della birra. Il Parco presenterà un progetto...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Filiera di produzione del Luppolo
(13 Giu 16) Si avvia oggi, presso la struttura Porta del Parco a Subiaco, alla presenza del Direttore Paolo Gramiccia, del Dirigente Alberto Foppoli e di Silvia Zaccaria, il progetto Alternanza scuola-lavoro con gli studenti del III liceo scientifico I.S.Braschi-Quarenghi di Subiaco....
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Progetto Alternanza scuola - lavoro
(10 Giu 16) Bando di selezione per l'assegnazione di n. 1 borsa di studio finalizzata alla redazione di una tesi di laurea magistrale con attività di ricerca nell'ambito del progetto "valutazione delle possibili interazioni tra avifauna ittiofaga e ittiofauna nei laghi costieri di Fogliano, Monaci e ...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Foglia di informazione n.238 - 10 giugno 2016
(10 Giu 16) LUCCIOLE ALLA MARCIGLIANAVenerdì 10 giugno (ore 21.30) RomaNatura propone una visita guidata notturna a cura dei Guardiaparco alla ricerca di lucciole e rapaci notturni nella Riserva Naturale della Marcigliana. La partecipazione all'iniziativa "Una notte al Parco" è gratuita, ma &egrav...
Area Protetta: RomaNatura  |  Fonte: RomaNatura
(09 Giu 16) Individuare un randagio o un ibrido cane-lupo, coniugando il senso civico con il divertimento: è uno dei principali obiettivi di “Mappa il randagio”, applicazione per smarthphone e tablet dedicata alla segnalazione di animali nelle aree protette.  L’iniziativa rientra t...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
 “Mappa il randagio”: dal progetto LIFE MIRCO Lupo arriva la app per segnalare i randagi
(08 Giu 16) Il Direttore del Parco, Prof. Domenico Nicoletti, è stato invitato come docente in Austria a prender parte ai lavori del progetto interuniversitariio Erasmus sul tema "The various approaches of agro-ecology in the different countries".L'Agroecologia rappresenta un paradigma alternativo di svi...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Nicoletti con il gruppo di studio
Nicoletti con il gruppo di studio
Ottone e De Andrè sono tornate in mare nelle acque dell’Area Marina Protetta delle Secche di Tor Paterno. Maurizio Gubbiotti, Commissario di RomaNatura: “Le aree marine protette come modello di gestione sostenibile"
(08 Giu 16) In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, che si celebra oggi 8 giugno, RomaNatura Ente Gestore  dell’Area Marina Protetta Secche di Tor Paterno, in collaborazione con la Rete Regionale TartaLazio e la Capitaneria di Porto di Roma Fiumicino, festeggia con una giornata dedicata al...
Area Protetta: RomaNatura  |  Fonte: RomaNatura
Rilascio tartaruga in mare
Rilascio tartaruga in mare
Canterbury - Roma - Ortona
(08 Giu 16) Grande Stefano, dopo due mesi di lungo cammino, Stefano Cipolloni da Canterbury è arrivato a Roma percorrendo la  Via Francigena. Oggi attraverserà il Parco dei Monti Simbruini, seguendo il Cammino di San Tommaso sul sentiero che da San Benedetto lo condurrà fino a Monte ...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Stefano Cipollone
Stefano Cipollone
Le domande entro il 30 giugno
(07 Giu 16) Il Parco è lieto di segnalare l'ottava edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile organizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con Ecomondo. Come nelle edizioni precedenti il premio avrà l'alta adesione del Presidente della Repubblica. Lo scopo &egra...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
logo del Premio
logo del Premio
Ottone e De Andrè, due tartarughe marine, saranno presto libere nelle acque dell’Area Marina Protetta Secche di Tor Paterno. Mercoledì 8 giugno una giornata dedicata al “Pianeta blu”.
(06 Giu 16) In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, che si celebra il prossimo 8 giugno, RomaNatura Ente Gestore  dell’Area Marina Protetta Secche di Tor Paterno, in collaborazione con la Rete Regionale TartaLazio e la Capitaneria di Porto di Roma Fiumicino, festeggia con una giornata dedi...
Area Protetta: RomaNatura  |  Fonte: RomaNatura
Altre notizie: < più recenti  248  249  250  251  252  253  254  255  256  257  258     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it