Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  254  255  256  257  258  259  260  261  262  263  264     più vecchie>

Comunicato stampa
(02 Mag 16)    Si è tenuto ieri, 28 aprile presso la Sala Tevere della Regione Lazio, il Convegno, promosso dall’Ente Parco, dal titolo “Il Parco dei Monti Simbruini: una strada da amare e nuovi sentieri da percorrere”. Sono intervenuti, oltre naturalmente al Commissario del...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Convegno ' Il Parco dei Monti Simbruini: una strada da amare e nuovi sentieri da percorrere'
(29 Apr 16) Nel cuore dell'Appennino laziale, i Monti Simbruini rappresentano la più varia e maestosa espressione di valori paesaggistici e ambientali. L’ambiente del Parco  offre tutto l’anno occasioni per piacevoli Escursioni, alcune di queste conducono in luoghi pieni di fascino come ...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Il Parco dei Simbruini: un set cinematografico a cielo aperto
(28 Apr 16) La notte del 25 aprile, verso le 23.00, un orso è stato avvistato lungo la strada alle porte di Capistrello, un Comune in provincia dell’Aquila, non molto distante da Avezzano e dai Monti Simbruini. Un automobilista si è trovato l’orso in mezzo alla strada e, pensando di sp...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Un ospite di eccezione a Capistrello
(28 Apr 16) E' partito, nell'ambito nel progetto Life PLUTO, del quale il Parco è beneficiario coordinatore, il primo corso di qualificazione per i conduttori dei sei Nuclei Cinofili Antiveleno che  saranno presto operativi in undici regioni italiane.  Protagonisti del corso, insieme agli entus...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il gruppo dei partecipanti al corso
Il gruppo dei partecipanti al corso
Foglia di informazione n. 232 - 28 aprile 2016
(28 Apr 16) APERITIVO CON LE FARFALLE Venerdì 29 aprile (ore 17.30) RomaNatura ospita presso la splendida loggia di Villa Mazzanti ”Aperitivo con le farfalle”, evento promosso da Legambiente alla scoperta di specie preziose per la biodiversità. Studiosi italiani e internazionali raccon...
Area Protetta: RomaNatura  |  Fonte: RomaNatura
Verbale di gara
(27 Apr 16) Verbale di gara del bando di gara per l'affidamento del servizio di pulizia della sede del Parco....
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Bando di gara per l'affidamento del servizio di pulizia della sede del Parco
A cura del Servizio Naturalistico
(27 Apr 16) Anche quest’anno è arrivata la primavera, con la sua esplosione di colori, fiori e profumi. Passeggiando lungo i sentieri del Parco è possibile ammirare straordinarie fioriture, rilassarsi ammirando sorprendenti colori immergendosi nei profumi della natura. Oltre a fiori meravig...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
FIORITURA ESCLUSIVA NEI SIMBRUINI: LA PINGUICOLA DI ANZALONE
(26 Apr 16) Prende forma, intorno alla presenza di Paolo Zanenga, ideologo dell'Economia della Bellezza e della Crescita felice, il progetto, fortemente voluto dal Direttore, Domenico Nicoletti, di una riorganizzazione dell'assetto organico dell'Ente, in sintonia con le numerose sfide programmatiche che lo atte...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
 Paolo Zanenga al Parco per una riorganizzazione ispirata alla “bellezza”
Giovedi 28 aprile 2016 presso Sala Tevere Regione Lazio 9:30 – 15:00
(22 Apr 16) L’Ente Parco ha promosso un Convegno dal titolo “Il Parco dei Monti Simbruini: una strada da amare e nuovi sentieri da percorrere” che si terrà il prossimo Giovedi 28 aprile 2016 presso la Sala Tevere della Regione Lazio dalle ore 9:30 alle ore 15:00. Questo Convegno &nd...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Invito presso la sala Tevere della Regione Lazio
Invito presso la sala Tevere della Regione Lazio
Incontro positivo e partecipato ad Assergi
(22 Apr 16) Dopo i fruttuosi incontri alla Regione Abruzzo con le Associazioni Ambientaliste, il Comitato dei Referendari, le Associazioni dei Beni di Uso Civico e le varie Associazioni di categoria, continua e si intensifica il confronto tra il territorio e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga....
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il Parco riprende il dialogo con le associazione ambientaliste
Altre notizie: < più recenti  254  255  256  257  258  259  260  261  262  263  264     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it