Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  287  288  289  290  291  292  293  294  295  296  297     più vecchie>

(19 Giu 15) BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 49 AVVISO DI DEPOSITO E PUBBLICAZIONE ADOZIONE PIANO D’ASSETTO DEL PARCO NATURALE REGIONALE DEI MONTI SIMBRUINI (AI SENSI DELL’ART. 26 L.R. 29/97) e del RAPPORTO AMBIENTALE E SINTESI NON TECNICA (AI SENSI DELL’ART. 14, COMMA 3 DEL D.LG...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Diaconale: “Accuse strumentali”
(18 Giu 15) Il Presidente  dell'Ente Arturo Diaconale giudica “incomprensibili e strumentali” le accuse di immobilismo,  integralismo e incapacità gestionale che sono giunte e continuano ad arrivare  all'Ente, a mezzo stampa, da vari esponenti politici, sulle questioni  de...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il Presidente, Arturo Diaconale
Il Presidente, Arturo Diaconale
Foglia di informazione n.191 - 18 giugno 2015
(18 Giu 15) CAI E ROMANATURASabato 20 giugno appuntamento presso la sede romana del CAI al Testaccio per la festa del 142° anniversario della fondazione. In tale occasione verrà presentato (ore 17.15) il Protocollo d’intesa tra l’Ente RomaNatura e il Club Alpino Italiano per la realizzazi...
Area Protetta: RomaNatura  |  Fonte: RomaNatura
(16 Giu 15) Sta dando importanti risultati una ricerca del servizio scientifico del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga che ha confermato la presenza, nell'area protetta, di due piccoli carnivori particolarmente elusivi ma significativi, in quanto indicatori della buona salute degli ecosistemi for...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Martora
Martora
Gli agricoltori custodi protagonisti del documentario Rai “La terra trema”
(15 Giu 15) Nel cuore della settimana dedicata al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nell'ambito del progetto promosso per il padiglione“Biodiversity Park” dell'Expo da Federparchi , si tiene oggi all'auditorium Palazzo Italia un'iniziativa sul tema “Appennino Parco d'Euro...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
 Stand Parco all'Expo
Stand Parco all'Expo
(12 Giu 15) Sono passate circa tre settimana da quando l’orsetta trovata orfana a Villavallelonga  è arrivata  a Pescasseroli. Continua il monitoraggio del suo stato di salute e man mano che il tempo passa, grazie ad una alimentazione adeguata e alle cure dello staff del Parco possiamo di...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
L'orsetta cresce
Dal 27 giugno al 24 ottobre alla Casa del Mare di Ostia e non solo un ricco programma di eventi per scoprire l’Area marina protetta delle Secche di Tor Paterno
(11 Giu 15) Milano Expo 2015 arriverà al mare. Dal 27 giugno al 24 ottobre numerosi eventi sono in programma alla Casa del Mare di Ostia e non solo per scoprire l’Area marina protetta delle Secche di Tor Paterno e costruire un futuro sostenibile per il mare di Roma. L’area marina, istituita ...
Area Protetta: RomaNatura  |  Fonte: RomaNatura
Expo 2015, in arrivo 'Saperi e sapori nel mare di Roma'
Foglia di informazione n.190 - 11 giugno 2015
(11 Giu 15) ROMANATURA A "PARCHI IN FIERA"Il 13, 14 e 15 giugno 2015 nella cornice della storica manifestazione della Tradizionale Infiorata di Genzano di Roma si svolgerà la prima edizione di "Parchi in Fiera", un evento organizzato dal progetto europeo Life Go Park con il Parco dei Castelli Romani e in...
Area Protetta: RomaNatura  |  Fonte: RomaNatura
Domenica 14 Giugno 2015
(11 Giu 15) Domenica 14 Giugno 2015 l’Associazione Natura Lucretile organizza una escursione verso il Monte Pellecchia. Si parte dal paese Monteflavio per poi proseguire lungo il sentiero n° 312 che conduce al rifugio “Casa del Pastore”. Si prosegue la salita giungendo fino alla vetta del ...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Escursione sul Monte Pellecchia
Valle Castellana (TE) 12 giugno ore 10
(11 Giu 15) 12 giugno, dalle ore 10 alle ore 11,30, presso il Centro Visite/Museo del Castagno di Valle Castellana. Il Parco organizza un incontro con gli allevatori finalizzato all'attivazione di un carnaio per rapaci in Comune di Rocca S. Maria (TE), così come previsto dall'azione C.4 del progetto LIF...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Incontro con gli allevatori in vista dell’attivazione del carnaio per i rapaci. Progetto Life PLUTO
Altre notizie: < più recenti  287  288  289  290  291  292  293  294  295  296  297     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it