Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  323  324  325  326  327  328  329  330  331  332  333     più vecchie>

(26 Ago 14)  Il Servizio Naturalistico dell’Ente, in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato di Filettino, in seguito alla segnalazione di un apicoltore, ha effettuato un sopralluogo nel Comune di Trevi nel Lazio per verificare un danno su alcune arnie. Dai danni riportati è plausib...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Ultima replica martedì alle 22.30
(26 Ago 14) Ultimo appuntamento, martedì sera, 26 agosto, alle ore 22.30, per seguire sul Canale Rai Sport 2, la trasmissione in differita della Gransassoskyrace 2014, la gara nazionale di corsa in montagna che si è tenuta a Fonte Cerreto e sui sentieri in quota del Gran Sasso d’Italia il 3 ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
(25 Ago 14) Per tutto il mese di agosto sarà possibile visitare tutti i giorni l’Orto Botanico del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, a San Colombo di Barisciano. Da quest’anno l’orto si presenta ulteriormente arricchito grazie al completamento della collezione di prodot...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
(22 Ago 14) Bando pubblico a procedura aperta per l'affidamento dell'incarico di "Aggiornamento del Piano di Gestione ed Assestamento Forestale della Proprietà dei Comuni di Cervara di Roma, Jenne e Trevi nel Lazio (FR) e predisposizione del Piano e del Regolamento del Parco Naturale Regionale dei M...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
(22 Ago 14) Si dà informazione che, ai sensi dell'art.5 del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 11 novembre 2011, è in visione sul sito internet del Parco dei Monti Simbruini il programma Triennale dei Lavori Pubblici 2015-2017, costituito dai seguenti elaborati:Scheda 1 - Q...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
(21 Ago 14) Un viaggio attraverso luoghi fantastici, sia in senso reale che figurato, in grado di riaccendere emozioni e sensazioni forti in tutti coloro che, almeno una volta nella vita, hanno dedicato un po’ di tempo in cerca del nostro plantigrado. Ancor più forti sono le sensazioni in coloro c...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Il Parco difende il bene vitale per eccellenza: l’acqua
(20 Ago 14) Nuova fontana leggera ai Castelli Romani: anche Rocca di Papa ha attivato la sua, nei giardini di piazza della Repubblica. Un servizio che fa bene all’ambiente e alle tasche dei cittadini, valorizzando un risorsa preziosa come l’acqua. Il costo è di 5 centesimi per ogni litro e me...
Area Protetta: PR Castelli Romani  |  Fonte: PR Castelli Romani
La 'Strada dell'acqua' dei Castelli Romani
“Il camoscio più bello del mondo”
(19 Ago 14) Così, senza mezzi termini, abbiamo definito il camoscio appenninico Rupicapra pyrenaica ornata, una specie miracolosamente scampata all’estinzione agli inizi del secolo scorso sulle montagne d’Abruzzo. Il  libro pubblicato negli anni  ‘80 dal prof. Sandro Lovari, &...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Anno III – Numero 3 – Agosto 2014
(19 Ago 14) Tieniti sempre aggiornato su tutti i progetti e attività del Parco. Ti puoi iscrivere alla newsletter cliccando quiIndiceIl Popolo delle Rocce: il Camoscio Appenninico 30 anni dopoOrso Marsicano - Spirito della Foresta -“Ti racconto una storia”Appuntamenti estivi  della F...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
(19 Ago 14) Questa la positiva notizia che arriva dal conteggio in simultanea realizzato dall’Ente Parco nell'ambito del progetto Life Coornata finanziato dalla Comunità Europea per la salvaguardia di questa specie. I conteggi in simultanea nel Parco vengono effettuati con la stessa metodolo...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Altre notizie: < più recenti  323  324  325  326  327  328  329  330  331  332  333     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it