Ultime notizie
Ad Assergi il secondo forum plenario
(23 Set 13) Partecipato da rappresentanti di Federparchi - Europarc Italia, dal Presidente dell’Ente, Arturo Diaconale e dal Direttore, Marcello Maranella, si terrà domani, nella Sala Consiliare del Parco, ad Assergi, a partire dalle ore 15.00, il secondo forum plenario per il conseguimento della C...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(21 Set 13) “Le aree protette e la sfida della biodiversità” è stato il titolo di un importante convegno svoltosi sabato scorso (14 settembre) a Pescasseroli presso la sede del Parco su iniziativa del Club Giuristi dell’Ambiente con la partecipazione di alcuni tra i...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(20 Set 13) “Il territorio del Parco dei Monti Lucretili lo conosco molto bene. Per le mie frequentazioni passate e attuali, per i miei antichi legami familiari nel versante orientale, per il mio lavoro e i miei interessi culturali nel versante occidentale. Ma visitarlo, come sto facendo in questi giorni ...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti Lucretili(20 Set 13) Sulla scia del convegno svoltosi a Tivoli Terme del 5 aprile 2013 dal titolo “Urbanistica e Territorio” la Consulta del Decentramento - zone 5 e 6 - dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia ha ora voluto analizzare il paesaggio, gli elementi che lo contraddistinguono...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti Lucretili(20 Set 13) Il Parco dei Simbruini al fine di promuovere il turismo eco - compatibile in tutte le sue forme ha realizzato una serie di prodotti promozionali: guida dei sentieri del Parco, guida agli ambienti del Parco, guida del Parco, la carta escursionistica e a tal proposito ha concretizzato un protocollo d'...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti Simbruinireception Garmin Italia SPA
(20 Set 13) Due cavalli di razza murgese, Brembo di cinque anni e Sorbo di 11, saranno utilizzati dai guardiaparco dei Monti Lucretili per il controllo e la vigilanza del territorio. I due magnifici cavalli allevati presso l’ U.T.B. del Corpo Forestale di Martina Franca e ritirati il 7 Sett...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti Lucretili(20 Set 13) Dal 7 al 10 Maggio 2014, a Civitella Alfedena (AQ) si terrà il IX Congresso della Associazione Teriologica Italiana (ATit), organizzato in collaborazione con il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e la Società Italiana di Ecopatologia della Fauna. L'ATit è una Associazione...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseGiovedì 19 settembre 2013 a Sabaudia (LT)
(18 Set 13) Nell’ambito delle attività previste per la redazione dei Piani di Gestione della ZPS IT6040015 Parco Nazionale del Circeo e i SIC inclusi viene realizzato un seminario dedicato alle potenzialità di applicazione dei Sistemi Informativi Territoriali e degli standard ...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN CirceoFoglia di informazione n.122 - 18 settembre 2013
(18 Set 13) PEDALATA ALL’ANIENERiprendono con una biciclettata lungo i sentieri della Riserva Naturale Valle dell'Aniene le attività della Casa del Fiume. L'appuntamento è domenica 22 settembre presso la Casa del Parco per una pedalata fino al Pratone delle Valli. Il percor...
Area Protetta:
RomaNatura | Fonte:
RomaNatura(17 Set 13) Una delegazione composta da rappresentanti di tre Ministeri (Ambiente, Turismo e Agricoltura) del governo bulgaro ha visitato il 12 settembre scorso il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nell’ambito di una missione in Italia per uno scambio di esperienze e ricerca d...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise Altre notizie: < più recenti 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 più vecchie>