Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  372  373  374  375  376  377  378  379  380  381  382     più vecchie>

Ascesa a Campo Imperatore su strada chiusa al traffico
(10 Set 13) Una giornata all’insegna dello sport e dell’ecologia, quella organizzata per sabato 14 settembre dall’Associazione “Bike 99”, con un’ascesa in bicicletta lungo la bellissima e panoramica strada, eccezionalmente chiusa al traffico, che collega Fonte Cerreto a Campo...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
“Gran Sasso Bike Day” alla prima edizione
Foglia di informazione n. 120 - 10 settembre 2013
(10 Set 13) 14 e 15 settembre, "Festa ai Fori" di Legambiente LazioSabato 14 e domenica 15 settembre RomaNatura partecipa alla "Festa ai Fori", l'eco-festival di Legambiente per i Fori pedonalizzati. Nel programma spettacoli, mostre, laboratori gratuiti e dibattiti su tematiche ambientali da...
Area Protetta: RomaNatura  |  Fonte: RomaNatura
XV Convegno Annuale
(10 Set 13) La crisi globale, che è crisi economica e soprattutto di valori, aggredisce la natura e coinvolge fortemente le aree protette, ma da queste, che sono e devono essere sempre di più modelli di una gestioneterritoriale in armonia con la terra, può sortire un messaggio di speranza. ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Club Giuristi dell'Ambiente
Si conclude il progetto sul lago di Nemi per rimuovere la pianta alloctona invasiva
(09 Set 13) Parte oggi la terza fase dell’operazione “Fiore di Loto”, iniziata l’anno scorso con l’obiettivo di contener la diffusione della specie alloctona invasiva che mette a rischio il delicato equilibrio degli ecosistemi acquatici del lago.Il fiore di loto è, infatti, ...
Area Protetta: PR Castelli Romani  |  Fonte: PR Castelli Romani
Progetto di collaborazione tra Enti e scuole del Parco e l’Adamello - Brenta
(09 Set 13) E’ stato avviato, con la costituzione di una prima rete di contatti,  il progetto di educazione alla sostenibilità ambientale “Un ponte tra le montagne d’Italia”, che vede come partner il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il Parco Naturale dell&rs...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
La cultura dell’alimentazione getta un ponte tra le montagne d’Italia
Si sono concluse ieri, 8 settembre, a Camerata Nuova "Le giornate del trentennale del parco dei Monti Simbruini"
(09 Set 13) La giornata ha avuto inizio alle 7.00 del mattino e si è protratta sino a tarda sera. Grande è stata l'affluenza del pubblico presso lo Stand del Parco, allestito lungo le strade cittadine, dove oltre alla possibilità di acquistare prodotti locali e manufatti artigianali si pote...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Oggi l'apertura con il Ministro dell'Ambiente
(06 Set 13) Torna da oggi a domenica, a Montorio al Vomano (TE), giunta alla diciottesima edizione, “La Vetrina del Parco”, manifestazione tradizionalmente dedicata a celebrare le eccellenze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Orga...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
'La Vetrina del Parco' alla XVIII edizione
Sostenuta dall’Ente Parco l’opzione dei recinti di cattura
(05 Set 13) Organizzato dal Sindaco, Mauro Castagna, e intensamente partecipato da agricoltori e rappresentanti di svariati Enti tra cui Regione, Provincia,  Parco Gran Sasso-Laga, Comuni ed associazioni di categoria, l’incontro che si è tenuto ieri ad Ofena sul problema del sovrannumero dei c...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
cinghiali
cinghiali
Entro il 15 settembre
(04 Set 13) Il Parco dei Castelli Romani invita le associazioni a presentare proposte di educazione ambientale da inserire nel programma di attività da offrire alle scuole per l’anno scolastico 2013/2014.Pur non avendo, per questa annualità, fondi sufficienti per realizzare un opuscolo carta...
Area Protetta: PR Castelli Romani  |  Fonte: PR Castelli Romani
(04 Set 13)  Il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, dopo la grande affluenza turistica dei mesi scorsi, ha promosso ed organizzato una giornata dedicata alla bonifica dei rifiuti accumulati e abbandonati nelle località: Comunacque, le Sette Fontane, Le Prata, Fiumata ed in particolar modo ...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Bonifica 3 settembre 2013
Bonifica 3 settembre 2013
Altre notizie: < più recenti  372  373  374  375  376  377  378  379  380  381  382     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it