Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  386  387  388  389  390  391  392  393  394  395  396     più vecchie>

(24 Giu 13) Con provvedimento del 20 giugno scorso, il Commissario  del Parco Giuseppe Rossi  ha deliberato di attivare, per l’orso bruno marsicano,  la procedura per la modifica della iscrizione alle categorie di rischio della "Red List of Threatened Species" dell’IUCN (Unione Intern...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
L'orso marsicano e le convenzioni internazionali
"Valorizzazione della lana prodotta in area protetta"
(20 Giu 13) All''Albo pretorio on-line è possibile visionare  l'elenco degli allevatori aderenti al Progetto Pecunia 2013 l'"Valorizzazione della lana prodotta in area protetta"Vai alla graduatoria (clicca qui) Per Maggiori informazioni:Il progetto "Pecunia" e la ricostituzione d...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Pubblicato l'elenco degli allevatori aderenti al Progetto Pecunia 2013
(20 Giu 13) Dal 21 al 24 Giugno, si celebra a Palombara l'antica , ormai arrivata all' 85^ edizione. Le Ciliegie, dette qui Cerase, sono da sempre frutto tipico delle campagne locali, vera ricchezza e vanto di tutta la popolazione. In occasione della festa vengono organizzate mostre di pittura e fotografia...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
85^ Sagra delle Cerase a Palombara Sabina
ROMANATURA Un patrimonio che non ha pari al mondo
(20 Giu 13) Attualmente RomaNatura gestisce il vincolo ambientale di oltre 16.000 ettari di natura protetta, compresa l’Area Marina delle Secche di Tor Paterno. Molte riserve naturali conservano quella vocazione agricola che rende, a tutt’oggi Roma Capitale il primo comune agricolo d’Italia. L...
Area Protetta: RomaNatura  |  Fonte: RomaNatura
Villa Mazzanti sede dell'Ente
Villa Mazzanti sede dell'Ente
Si parla dei Nuclei Cinofili Antiveleno sul sito ufficiale del programma Life
(20 Giu 13) Nella home page del sito ufficiale del Programma Life della Commissione Europea (http://ec.europa.eu/environment/life/), in evidenza tra le news del mese, risalta un articolo dal titolo “Life Project removes 30 poison threats from italian national park” (Progetto Life rimuove 30 esche av...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
La Commissione Europea plaude ai successi di 'Antidoto'
Foglia d'informazione n.118 - 19 giugno 2013
(19 Giu 13) FARFALLE E FALENE AL PARCO DEL PINETOSabato 22 nuovo appuntamento del ciclo di incontri serali organizzati da Myosotis – Museo Civico di Zoologia di Roma in collaborazione con RomaNatura, alla scoperta degli insetti notturni del Parco del Pineto. Durante la visita i partecipanti prenderanno pa...
Area Protetta: RomaNatura  |  Fonte: RomaNatura
(19 Giu 13) Home >> >> cartoline_di_giugno GALLERIA FOTOGRAFICA Per il mese di giungo il...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Cartoline di Giugno
(19 Giu 13) Nei giorni scorsi è stata osservata la nascita di un nuovo Camoscetto nell’Area Faunistica del Camoscio di Opi, che accanto allo stesso evento dell’anno scorso, fa salire a quattro gli animali attualmente ospitati presso questa Area Faunistica. Nell’ambito del Progetto&nbs...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
OPI: LA FAMIGLIA DI CAMOSCI SI ALLARGA
22 e 23 giugno evento sportivo e naturalistico
(19 Giu 13) Questo fine settimana, 22 e 23 giugno, il Parco Regionale dei Monti Simbruini ed il Comune di Subiaco intendono, con l’OUTDOOR DAY, lanciare un messaggio condiviso che rilanci la vocazione sportiva, naturalistica e di vita all’aria aperta tipica del territorio. Nello specifico il week en...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
locandina evento
locandina evento
(18 Giu 13) Per domenica 23 Giugno, all’interno del territorio del Parco Regionale Naturale dei Monti Lucretili, l’Associazione Natura Lucretile organizza la quarta escursione del calendario del parco, che da Poggio Moiano arriverà fino a Cima Casarene, affrontando un ...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Altre notizie: < più recenti  386  387  388  389  390  391  392  393  394  395  396     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it