Ultime notizie
(18 Giu 13) Continuano gli incontri per discutere delle problematiche relative agli “orsi confidenti” programmati dall’Ente Parco con gli abitanti di Ortona dei Marsi, Bisegna, Scanno e Villalago nell’ambito del progetto “Life Arctos”.Si invitano le comunità locali a p...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseE' il terzo rilascio in poche settimane nell'ambito del Life + Coornata
(14 Giu 13) E’ stata effettuata con successo, nei giorni scorsi, nel territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, la cattura di un camoscio, successivamente trasferito nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini allo scopo di rafforzare la popolazione di camoscio appenninico presente in q...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(14 Giu 13) Sabato 15 e Domenica 16 Giugno a Borgo Velino si svolgerà il laboratorio di Educazione Ambientale e Alimentare organizzato dal Servizio di Educazione Ambientale del Parco dei Monti Lucretili. I bambini dai 4 anni in su potranno così insieme agli operatori del Parco cucinare pane e dolc...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti Lucretili(14 Giu 13) Il 15 e 16 Giugno 2013 si svolgerà nel suggestivo borgo medievale di Montelibretti la II edizione di Castello di C'Arte oraganizzata dall' Ass. Culturale Free Club di Montelibretti. Eventi musicali, teatrali e di danza animeranno la piazza del Castello con la possibilit...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti LucretiliProgetto Life Antidoto
(13 Giu 13) La notizia dell'infaticabile lavoro condotto dai cinque cani del Nucleo Cinofilo Antiveleno del Progetto LIFE ANTIDOTO nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ha valicato i confini nazionali. Infatti, fra le News di Giugno del sito della Commissione Europea dedicato al programma Life ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoNuclei cinofili antiveleno
(13 Giu 13) Venerdì 7 Giugno, presso la prestigiosa sede della Società Geografica Nazionale, a Villa Celimontana, il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini in collaborazione con il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili e con il patrocinio dalla Regione Lazi...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti Lucretili(13 Giu 13) All’indomani della Beatificazione di Piergiorgio Frassati avvenuta nel 1990, la Presidenza Nazionale del CAI decise di dedicare al Beato, che era stato suo socio, un sentiero di montagna per ogni Regione d’Italia. Nell’ambito di tale iniziativa il Parco Naturale dei Monti S...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti Simbruini(12 Giu 13) Dopo il lieto evento del 27 maggio scorso, presso l’Area faunistica del Cervo è nato un altro cerbiatto! Come tutti i cervi appena nati, il cucciolo si presenta con un colore bruno scuro, con macchie bianche sui fianchi (pomellatura) che durano circa tre mesi. Secondo quanto previsto ...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniFoglia di informazione n. 117 - 12 giugno 2013
(12 Giu 13) A DECIMA MALAFEDE I "RICHIAMI" DELLE LUCCIOLESabato prossimo 15 giugno, a Decima Malafede, RomaNatura organizza “Richiami di luce”, visita guidata gratuita a cura dei Guardiaparco per osservare, come ogni anno, il sorprendente spettacolo della danza delle lucciole. Nelle ...
Area Protetta:
RomaNatura | Fonte:
RomaNatura(12 Giu 13) Ieri sera su segnalazione delle Guardie del Parco è stata rinvenuta e recuperata la carcassa di un giovane esemplare di Aquila reale, in località “Vallone Sfondato”, nel Comune di Pescasseroli. All’esame del veterinario del Parco, si presentava putrefatta e svuo...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise Altre notizie: < più recenti 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 più vecchie>