Ultime notizie
Newsletter Numero 3 - Aprile 2013
(22 Apr 13) Notizie, Eventi del Parco online che giungono direttamente alle vostre caselle di posta elettronica.Un filo diretto tra Voi e il Parco!Leggi la newsletter alla pagina: http://www.parcoabruzzo.it/newsletter.phpScarica il PDF...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(19 Apr 13) Era il 19 aprile 1993 quando prese ufficialmente avvio il progetto di volontariato al Parco, denominato "Sul Fronte della Natura", che prevedeva turni per tutto l’anno.L’iniziativa nacque con lo scopo di coinvolgere partecipanti adulti, sia italiani che stranieri, e aumentare l...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseFoglia di informazione n. 110 – 17 aprile 2013
(17 Apr 13) DOMENICA 21 APRILE: RISERVA NATURALE VALLE DEI CASALI ore 11.00 - 12.45 alla Casa del Parco della Valle dei Casali - Via del Casaletto, 400 - Roma LABORATORIO DI ORTICOLTURA E DI LETTURA A VOCE ALTA "La Principessa sul pisello” c'è un piccolo segreto per ri...
Area Protetta:
RomaNatura | Fonte:
RomaNatura(17 Apr 13) Con grande soddisfazione il Commissario del Parco Dott. Maurizio Lucidi ed il Direttore f.f. Dott. Alberto Foppoli comunicano che oggi 17 aprile 2013 il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini ha compiuto un nuovo rilascio di cervi all’interno del proprio territorio. In totale sono stat...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti Simbruiniliberazione dei cervi a Campaegli (Cervara di Roma) 1
(16 Apr 13) E' attivo il sito web ufficiale del Life+ "Praterie", progetto comunitario che mira alla conservazione a lungo termine delle praterie e dei pascoli del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e del quale l'Ente è unico beneficiario coordinatore.Curato dalla società ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoNella lotta all'uso del veleno
(16 Apr 13) Dalla Sardegna al Molise, si amplia l’interesse nei confronti del progetto Life 'Antidoto' ed il raggio d’azione degli NCA - Nuclei Cinofili Antiveleno – dei quali il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga si e' dotato attraverso tale progetto comunitario. Alc...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(16 Apr 13) Sabato 20 aprile, con l'associazione "I Tesori del Parco", si partirà alla scoperta dell'insediamento fortificato di Castiglione, per poi esplorare quel che rimane dell'abbandonato borgo di Stazzano Vecchia, sorto dal Castrum Statianum e fermo nel tempo a causa di u...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti LucretiliIl 16 aprile 2013, presso il Centro visitatori dell'Ente a Sabaudia (LT)
(15 Apr 13) Il 16 aprile a partire dalle ore 10.00, presso il Centro visitatori dell'Ente Parco Nazionale del Circeo, saranno presentati alcuni dei risultati più significativi degli ultimi quattro anni di ricerche archeologiche realizzate nell'ambito di un protocollo di Intesa sottoscritto dall'Ente Parc...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN CirceoL'offerta di educazione ambientale per le scuole
(13 Apr 13) Il CEA - Centro di educazione ambientale del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga mette a disposizione del mondo della scuola una rete di musei e centri visita dislocati in tutto I'ambiente montano, attraverso l'offerta di percorsi didattici multidisciplinari collegati con l'insieme d...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(12 Apr 13) La promozione congiunta dei principali parchi abruzzesi: i Parchi Nazionali del Gran Sasso e Monti della Laga, d’Abruzzo, Lazio e Molise e della Majella ed il Parco Regionale Sirente – Velino, incoraggiata dai promettenti successi raccolti alla fiera parigina “Déstinat...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso Altre notizie: < più recenti 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 più vecchie>