Ultime notizie
Prestigiosi appuntamenti fieristici attendono le aree protette regionali
(15 Mar 13) Continua l’azione promozionale coordinata dei quattro principali parchi abruzzesi: i Parchi Nazionali d’Abruzzo, Lazio e Molise, del Gran Sasso e Monti della Laga e della Majella ed il Parco naturale Regionale Sirente – Velino, arricchendosi sempre più di contenuti, esperien...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(15 Mar 13) GALLERIA FOTOGRAFICA Per il mese di Febbraio, in relazione ad alcune riprese cinematografiche autorizzate all’interno del Parco dei Monti Lucretili, il personale operaio dell’Ente è stato impiegato per la pulizia lungo il sentiero che conduce ai Lagustelli carsici del Comune...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti LucretiliInaugurazione domenica 17 Marzo 2013
(14 Mar 13) Domenica 17 Marzo, dalle 9.00 alle 14.00, in località Pratone, presso il Centro commerciale “I Pratoni” a Grottaferrata (Rm), si terrà la prima edizione del nuovo ‘Mercato della Terra’ che si replicherà successivamente in ogni terza domenica del mese.Il P...
Area Protetta:
PR Castelli Romani | Fonte:
PR Castelli Romanie monitoraggio
(14 Mar 13) Avviso esplorativo di Manifestazione di Interesse finalizzato ad individuare operatori economici per l’affidamento del servizio di “Monitoraggio dello stato di conservazione delle praterie/pascoli e delle specie critiche” e di “Collaborazione alla predisposizione di una...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(14 Mar 13) Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha ottenuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca scientifica il finanziamento di alcuni progetti di educazione ambientale e di disseminazione del valore della biodiversità e della conservazione. ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoProsegue l'operazione di bonifica finanziata da DHL
(13 Mar 13) Sono in corso le operazioni di bonifica di cinque siti individuati nei Comuni di Rocca di Papa, Rocca Priora e Nemi, e sui quali è stato abbandonato dell’eternit, classificato come materiale pericoloso che deve essere smaltito seguendo procedure ben precise.L’azione di bonifica &e...
Area Protetta:
PR Castelli Romani | Fonte:
PR Castelli RomaniConcluso il corso di micologia si lavora a quello per il riconoscimento delle erbe spontanee
(13 Mar 13) Sono decine le persone che, nei mesi scorsi, hanno frequentato con profitto i corsi organizzati dall’Ente Parco per imparare a riconoscere i funghi, finalizzati all’ottenimento del tesserino obbligatorio per legge.Diverse le edizioni del corso realizzate, proprio per accogliere le numero...
Area Protetta:
PR Castelli Romani | Fonte:
PR Castelli RomaniFoglia di informazione n. 105 – 13 marzo 2013
(13 Mar 13) 16 MARZO Monumento Naturale Parco della Cellulosa Incontro con l'operatore cinofilo Massimiliano Cavallari, in collaborazione con il Comitato Promotore del Parco della Cellulosa, organizza un incontro con i possessori di cani su: - comunicare con il cane - mobi...
Area Protetta:
RomaNatura | Fonte:
RomaNatura(13 Mar 13) Ieri sera è stata rinvenuta e recuperata in gravissime condizioni di salute una Lupa in località Decontra, nel Comune di Civitella Alfedena nella Zona di Protezione Esterna al Parco, che, pur grazie al tempestivo intervento del Servizio Veterinario, è deceduta ...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseLaboratorio di Educazione Ambientale e Alimentare
(13 Mar 13) GALLERIA FOTOGRAFICA Domenica 3 marzo 2013 - a Frasso Sabino nella Piazza del Contadino, come ogni prima domenica del mese, si è svolto il Laboratorio di Educazione Alimentare e Ambientale a cura del Servizio Educazione Ambientale del Parco dei Monti Lucretili con la collaborazione ...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti Lucretili Altre notizie: < più recenti 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 più vecchie>