Ultime notizie
L'8 Novembre, gli agricoltori custodi del Parco si incontrno per lo scambio di semi
(06 Nov 12) Giovedì 8 novembre, ad Amatrice (RI), presso il Polo Agroalimentare del Parco, a partire dalle ore 10.30, in occasione della festa di San Martino, si avvia la fase conclusiva del progetto “Feronia”, con il quale l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoFoglia di informazione n. 93 – 31 ottobre 2012
(31 Ott 12) 4 novembre Riserva Naturale Valle dell'Aniene Corri per il verde La prima tappa nella Riserva naturale della Valle dell'AnieneVia Benigni, ore 8.00Con l’obiettivo di coniugare per il quarantunesimo anno sport e ambiente, il 4 novembre dalla Riserva naturale ...
Area Protetta:
RomaNatura | Fonte:
RomaNatura(31 Ott 12) Durante la mattinata di venerdi 26 Ottobre nel Comune di Marcellina, si è svolta l’inaugurazione ufficiale della palestra della scuola elementare. Si è trattato di un incontro importante che ha coinvolto le autorità locali, insieme ai cittadini del territorio ed al Parco d...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti Lucretili(31 Ott 12) Il 28 Ottobre presso il Parco dei Monti Lucretili, in località Prato Favale, (Comune di S. Polo dei Cavalieri), si è svolta una giornata eco-micologica dedicata alla conoscenza dei funghi. La manifestazione è stata organizzata dall’Ispettorato micologico ASL Roma G in col...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti Lucretili(30 Ott 12) Il Commissario del Parco dei Monti Simbruini Maurizio Lucidi ed il Direttore f.f. Alberto Foppoli annunciano, con l’apprezzamento positivo per il personale tecnico impegnato nel progetto sentieristica, l’ implementazione del laboratorio di falegnameria. Il laboratorio nasce...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniL’elusivo Neurottero è stato segnalato all’interno del territorio protetto
(30 Ott 12) Avvistata e fotografata. La Mantispa styriaca è una specie di insetto appartenente ai Neurotteri, non particolarmente rara ma non è semplice avvistarla. Fino ad oggi, non era mai stata segnalata all’interno dei confini del Parco ma solo nei suoi dintorni. Eccola invece, in tu...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseFoglia di informazione n. 92 - 26 ottobre 2012
(26 Ott 12) RISERVA NATURALE VALLE DELL’ANIENE Sabato 27 ottobre “Navigare lungo l’Aniene: una Riserva vista dal suo fiume” (ultimo appuntamento dell’anno!!) Visita guidata nella Riserva risalendo il corso del fiume e discesa in gommone del tratto tra Ponte Mammolo e via Ti...
Area Protetta:
RomaNatura | Fonte:
RomaNatura(26 Ott 12) Domenica 28 Ottobre 2012 il Parco dei Monti Lucretili, in collaborazione con l’ispettorato micologico ASL Roma G, invita tutti ad una giornata eco-micologica all’aria aperta a Prato Favale (Comune di San Polo dei Cavalieri) con passeggiate e stand informativi per conoscere e diffondere l...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti LucretiliProsegue l'azione di bonifica al lago Albano di Castelgandolfo
(25 Ott 12) Raccolta dei rifiuti, rimozione delle carcasse di natanti, immondizia varia come bottiglie di vetro e buste di plastica, taglio di rovi e sterpaglie. Prosegue il lavoro di sistemazione delle rive del lago Albano, realizzato dal Parco dei Castelli Romani su finanziamento regionale, che restituir&a...
Area Protetta:
PR Castelli Romani | Fonte:
PR Castelli RomaniDomenica 28 Ottobre 2012
(24 Ott 12) Come ogni ultima domenica del mese, riprende nell' area del mercato a Palombara Sabina il mercatino del riciclo e utilizzo dei giochi, vestiti , ninnoli e altri oggetti usati. La manifestazione si svolgerà dalle ore 8:00 alle 17:30. Gli organizzatori della manifestazione metteranno a disposi...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti Lucretili Altre notizie: < più recenti 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 più vecchie>