Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  425  426  427  428  429  430  431  432  433  434  435     più vecchie>

Valore aggiunto indiscutibile, imprenditoria giovanile e femminile in forte crescita, capacità di attirare grandi flussi turistici
(10 Ott 12) E’ stata una delle migliori performance fra tutti i parchi italiani. Nel biennio 2009-2011 il valore aggiunto del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, è cresciuto del 6,8%. E non solo: cresce l’imprenditoria giovanile con un valore del 12% e quella femminile con un ben...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Il parco aderisce alla 1^ giornata nazionale del camminare
(09 Ott 12) DOMENICA 14 OTTOBRE, in collaborazione con FEDERTRECK ed il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, il Parco organizza una passeggiata in tutta libertà verso lo splendido paesaggio dell’area archeologica di Castiglione e alle sculture del percorso d’arte. L’iniziativa ...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Il cammino nel Parco
Degustazioni guidate e peculiarità dei mieli da tutta Italia
(06 Ott 12) L'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha programmato per il prossimo 7 ottobre, presso il Monastero di San Colombo a Barisciano, la manifestazione "Mielinfesta", interamente dedicata ai prodotti dell'arnia, miele in primis, ed allo straordinario mondo delle api.All'inter...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il 7 Ottobre a Barisciano (AQ)
Il 7 Ottobre a Barisciano (AQ)
Nei parchi nazionali vivono 3 milioni di italiani qui si produce il 3,2% della ricchezza dell’intero paese...
(05 Ott 12) ...si contano 22 milioni di presenze turistiche l’anno e il 4% degli impianti fotovoltaici nazionali sempre qui l’agricoltura genera il 6,5% del suo valore aggiunto nazionale. I parchi come straordinari beni comuni e come strumento strategico per la tutela del paesaggio e delle id...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
La Ricchezza dei Parchi – Beni Comuni e Green Economy
Laboratorio di Educazione Ambientale e Alimentare
(05 Ott 12) Come ogni prima domenica del mese dalle ore 10.00 alle ore 13.00, il Comune di Frasso Sabino e il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, in collaborazione il Parco Faunistico Piano dell'Abatino, organizzeranno presso lo spazio denominato "Piazza del Contadino", il Laboratorio di edu...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Piazza del Contadino – domenica 7 ottobre 2012
Tavola rotonda, venerdì 5 ottobre, Pescasseroli (AQ), Centro Visita Parco
(04 Ott 12) Per festeggiare i 90 anni del Parco nazionale d’Abruzzo, oggi anche del Lazio e Molise, Fondazione Symbo­la, Regione Abruzzo, Unioncamere, Federparchi e Camera di Commercio de L’Aquila promuovono una giornata di incontro e confronto sui Parchi, per riflettere...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Foglia di informazione n. 91 – 3 ottobre 2012
(03 Ott 12) 6-7 ottobre -  Monumento Naturale Parco della Cellulosa: Eventi nel ParcoSabato 6 ottobre ore 10.00Laboratorio del legno e di recupero dei materiali del boscoAttività ri-creativa con cascami di falegnameria e materiali del sottobosco, per adulti e bambini€ 5 (sconti per comitive e f...
Area Protetta: RomaNatura  |  Fonte: RomaNatura
Valle dei Casali
Valle dei Casali
(03 Ott 12) Il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, in collaborazione con associazioni locali ed il Polo didattico di Jenne, ha il piacere di presentare le Proposte per le Scuole per l'anno scolastico 2012/2013 del progetto di Educazione Ambientale "Il Parco a scuola". Attività in aul...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Il Parco a scuola: progetto di educazione ambientale 2012/2013
Centro Visite Fiume Tirino, Bussi sul Tirino, 5 ottobre 2012
(03 Ott 12) Si terrà venerdì 5 ottobre 2012 presso il “Centro Visite Fiume Tirino” dell'Ente Parco, a Bussi sul Tirino, a partire dalle ore 9,30, coordinato dal team  dell’ A.t.i. CEA CEDAP, gestori del Centro di Educazione Ambientale del Parco, il terzo seminario annuale di...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
III° Seminario annuale di Formazione sul Gambero di fiume autoctono
(03 Ott 12) Il giorno 26 settembre 2012 presso la scuola di Licenza si è svolta la manifestazione "Adottiamo il fiume Aniene" un progetto a cura del WWF Lazio e della provincia di Roma che ha coinvolto bambini e bambine e i loro insegnanti, delle scuole del Parco dei Monti Simbruini e del nostr...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Adottiamo il fiume aniene
Altre notizie: < più recenti  425  426  427  428  429  430  431  432  433  434  435     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it