Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  426  427  428  429  430  431  432  433  434  435  436     più vecchie>

Convegno Internazionale 10-13 Ottobre 2012
(02 Ott 12) Dal 10 al 13 ottobre ad Assergi, presso l’INFN, l’Ente Parco Gran Sasso - Laga promuove un importante convegno internazionaleCon un prestigioso convegno, che cade a chiusura del progetto Life Ex-tra, dal 10 al 13 ottobre, l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ri...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il coinvolgimento delle comunità locali nelle politiche di conservazione
Il contributo dell'Ingegneria naturalistica
(01 Ott 12) Seminario da oggi al Gran Sasso-Laga Prende avvio oggi 1° ottobre 2012 ad Assergi il Corso di formazione dell’AIPIN dal titolo “Tecniche di Ingegneria naturalistica applicate agli ambienti fluviali”.Come partner del progetto comunitario Life CRAINAT, dedicato alla conservazione...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Conservazione del Gambero di fiume autoctono
Beni comuni e green economy - Venerdì 5 ottobre 2012, Centro Visita di Pescasseroli
(27 Set 12) A 90 anni dall’istituzione del Parco Nazionale D’Abruzzo, oggi anche del Lazio e Molise, a 20 anni + 1 dalla approvazione della legge quadro sulle aree protette e dalla Conferenza di Rio, il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, Fondazione Symbola, Regione Abruzzo, Unioncamere,...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
LA RICCHEZZA DEI PARCHI
(26 Set 12)   Finalmente, da questa estate, si hanno nuove e certe evidenze di frequentazione dell’orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) all’interno dei confini dell’area protetta più grande del Lazio.  Sono parecchi anni che si riscontrato nel Parco alcuni elementi o...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
(25 Set 12) Strade adottate e pulite. E’ quanto si propone il progetto "Finestrini sul Parco" ideato dal Parco in occasione della campagna di Legambiente "Puliamo il mondo" che si terrà, in tutta Italia, il 28, 29 e 30 settembre prossimi. Il progetto  mira a coinvolgere a...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Il Parco aderisce a 'PULIAMO IL MONDO'
(24 Set 12) Curiosità, giochi, ricerca ed attività ecologiche, ma soprattutto il mondo del “piccolo escursionismo” lungo i sentieri e nelle aree didattiche del Parco: un progetto dedicato alle scuole, in particolare alla fascia dei più piccoli, per iniziare a conoscere la natura...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Il Parco ... a piccoli passi!
(24 Set 12) Nelle settimane passate, l’Ente Parco aveva dato notizia della gravissima violazione accertata dalle Guardie del Parco in località "Vallone pecora morta" di Bisegna, dove l’impresa boschiva Giovanni Mariani di Castellafiume, insieme ad un taglio di uso civico regolarmen...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
(24 Set 12) Come ogni ultima domenica del mese, riprende nell’ area del mercato a Palombara Sabina il mercatino del riciclo e utilizzo dei giochi, vestiti , ninnoli e altri oggetti usati.Anche in questa occasione il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili con il suo stand  e il personale del...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
(24 Set 12) Ha vinto con "Pane e Niente". Questa I edizione ha assegnato inoltre i premi speciali a Carlo La Porta e alla Scuola d’infanzia "IRAFI" di Roma.Chiara Gentile, 28 anni di Roma, con "Pane e Niente" ha vinto la I edizione del Premio letterario "Buonanotte nel...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
A Chiara Gentile il premio 'Buonanotte nel Parco'
Mercoledì 26 settembre 2012 ore 10,30
(24 Set 12) “Adottiamo il fiume Aniene!”Laboratori di educazione ambientale per le scuole dei Comuni di Licenza e Vicovaro a.s. 2011-2012 realizzati dalla Provincia di Roma e WWF Italia Mercoledì 26 settembre ore 10.30: Inaugurazione dei pannelli didattici e del pieghevole realizzati con i...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Il Giardino dei 5 sensi e il progetto “Adottiamo il fiume Aniene!”
Altre notizie: < più recenti  426  427  428  429  430  431  432  433  434  435  436     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it