Ultime notizie
Giornata di studio - 22 giugno 2012
(18 Giu 12) Un altro prestigioso ed importante appuntamento sul tema della gestione forestale si terrà venerdì 22 giugno, a partire dalle ore 9.00, presso il Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino a Barisciano (AQ), in occasione della Terza Giornata di Studio dal titolo "Monitoraggi...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(15 Giu 12) Con la rassegna “Parco Estate”, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga propone ai residenti, siano essi adulti che bambini, ai visitatori e ai turisti in genere una scelta di itinerari naturalistici ed eventi d’arte, spettacolo, artigianato e folklore, il cui valo...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(15 Giu 12) Il 23 maggio 2012 si è svolto a Licenza (Rm) il settimo convegno dedicato alla personalità di Rodari, a cui hanno partecipato i bambini delle scuole di Licenza e di Tivoli, che hanno cantato le filastrocche del poeta.Vi proponiamo pertanto un breve video dal titolo “la ...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti Lucretili(15 Giu 12) Si conclude il progetto di educazione ambientale anno scolastico 2011 – 2012, che ha come obiettivi la sensibilizzazione all’ambiente, l’acquisizione di cognizioni, la capacità di affrontare i problemi legati alla natura nonché aiutare i ragazzi nell’ident...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniIl direttore del Parco dei Castelli Romani, in qualità di presidente della Fondazione Bioparco di Roma, ha ricevuto il premio Merli
(14 Giu 12) Il Presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Paolo Giuntarelli, è stato insignito del “Premio per l’Ambiente Gianfranco Merli 2012”, riconoscimento nazionale assegnato ogni anno ad Enti, Organismi e singole personalità che si sono particolarmente distinte per il l...
Area Protetta:
PR Castelli Romani | Fonte:
PR Castelli RomaniLa premiazione di Paolo Giuntarelli
Promuovere la candidatura della foresta secolare di Val Cervara, nel territorio di Villavallelonga, a "Patrimonio dell’Umanità".
(14 Giu 12) E’ quanto si prefigge il workshop internazionale "Beech Forest-Joint Natural Heritage of Europe" quest’anno ospitato dall’Italia, che si terrà dal 16 al 20 giugno nel Parco Nazionale e nel Lazio, a Soriano del Cimino. L’incontro, organizzat...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseFoglia di informazione n. 85 – 13 giugno 2012
(13 Giu 12) Venerdì 15 giugnoRISERVA NATURALE DI MONTE MARIOOre 21.00 via Gomenizza, 81 (Bus 30)Lucciole a Monte MarioPasseggiata notturna in compagnia delle lucciole con l’accompagnamento sonoro del popolo della notte: allocchi, civette ed usignoli. La visita si concluderà nei giardini Vill...
Area Protetta:
RomaNatura | Fonte:
RomaNaturaFoglia di informazione n. 84 – 13 giugno 2012
(13 Giu 12) 17 giugno- Riserve Naturali di Monte Mario e dell'Insugherata: LA VIA FRANCIGENA CAMMINA NEI PARCHI DEL LAZIO RomaNatura è nel programma regionale di valorizzazione della Via Francigena con una serie di eventi nelle proprie riserve naturali che sono interessate dal cammino dei pellegrini in...
Area Protetta:
RomaNatura | Fonte:
RomaNatura(13 Giu 12) E’ stata radiocollarata la femmina di orso bruno marsicano che frequenta il carotaio nel territorio di Gioia dei Marsi. L’orsa, per il suo carattere "confidente" sarà seguita dai ricercatori e dai Servizi del Parco per prendere informazioni impo...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(13 Giu 12) Dopo il lieto evento del 17 maggio scorso, presso l’Area faunistica del Cervo è nato un altro cerbiatto! Come tutti i cervi appena nati, il cucciolo si presenta con un colore bruno scuro, con macchie bianche sui fianchi (pomellatura) che durano circa tre mesi. Dal 2008, anno...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti Simbruini Altre notizie: < più recenti 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 più vecchie>