Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  443  444  445  446  447  448  449  450  451  452  453     più vecchie>

La Forestale conduce ai pascoli estivi 500 pecore selezionate
(07 Giu 12) COMUNICATO STAMPA  del Corpo Forestale dello Stato (Ufficio Territoriale per la Biodiversità dell’Aquila)Lunedì prossimo, 11 giugno 2012, gli operai e i cani-pastore del Corpo Forestale dello Stato (Ufficio Territoriale per la Biodiversità dell’Aquila) condurran...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
La transumanza della biodiversita'
(07 Giu 12) Avviso pubblico per Indagine di mercato finalizzata al successivo affidamento della fornitura di attrezzature, allestimenti e mobilia interna alla Struttura ricettiva di VallepietraTesto integrale dell'avviso...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Workshop - 09 Giugno 2012
(06 Giu 12) Il Gruppo Ornitologico Snowfinch L’Aquila - Onlus, promuove con la collaborazione del C.F.S. - Ufficio Territoriale per la Biodiversità di L’Aquila, l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ed il Giardino Botanico Alpino di Campo Imperatore, il Workshop 20...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Disegno Scientifico Naturalistico Avifauna & Flora d'Altitudine 2012
Il commissario straordinario, Matteo Mauro Orciuoli, e il direttore dell'Ente, Paolo Giuntarelli, sono stati nominati nel corso del settimo congresso nazionale della Federazione
(05 Giu 12) Doppia nomina per i Castelli Romani all'interno del Consiglio Direttivo di Federparchi, che annovererà, per i prossimi tre anni, ben due esponenti del Parco naturale regionale dei Castelli Romani. Il commissario straordinario dell'Ente, Matteo Mauro Orciuoli, e il direttore, Paolo Giuntarel...
Area Protetta: PR Castelli Romani  |  Fonte: PR Castelli Romani
Paolo Giuntarelli
Paolo Giuntarelli
(05 Giu 12) Uno splendido esemplare di lupo è stato trovato morto nella Val Canneto, nel territorio del comune di Settefrati, nel versante laziale del Parco. Si tratta di una femmina di 5 anni in lattazione: ciò vuol dire che aveva appena partorito quindi, ora ci sono cuccioli di lupo senza la...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Trovato morto un esemplare di lupo
(05 Giu 12) Il grifone (Gyps fulvus) è un maestoso avvoltoio (arriva a pesare fino a 10 chilogrammi con un'apertura alare che varia da 2,30 a 2,80 metri) di grande impatto visivo che si ciba esclusivamente di carcasse e che da alcuni anni è tornato a frequentare l’Appennino centrale....
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
9 e 10 Giugno
(04 Giu 12) Il 9 e 10 Giugno, a Civitella di Licenza (Rm), sarà possibile partecipare all’evento annuale del Corpus Domini e dell’Infiorata, con variopinti tappeti di fiori in bella mostra per le vie del paese. Si tratta di una spettacolare tradizione che da vari anni viene svolta in questo...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Infiorata Civitella di Licenza
(04 Giu 12) Sabato 9 giugno, nel Comune di Palombara Sabina, si festeggia il percorso d'arte a Castiglione con la presentazione delle opere degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Roma, di Carrara e dell'Università di Berlino. ...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
I Monti Lucretili e la rassegna 'Percorso d'arte a Castiglione'
Dalle prime analisi dei resti non è emerso nulla che faccia pensare ad un atto di bracconaggio.
(03 Giu 12) “Si  tratta solo di ossa e pelle mummificata da cui non si può determinare niente: né età, né  sesso, tantomeno le cause di morte". Questo il commento del direttore del Parco Dario Febbo dopo il ritrovamento di una carcassa di orso, da par...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Carcassa di orso trovata nel versante laziale del parco
(01 Giu 12) Nelle piazze di Villetta Barrea e Barrea domenica 3 giugno, per partecipare alla manifestazione nazionale di Legambiente "Voler bene all’Italia" dedicata ai piccoli comuni, scrigni di tesori artistici e paesaggistici spesso sconosciuti, custodi di un infinito patrimonio di storia, ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Altre notizie: < più recenti  443  444  445  446  447  448  449  450  451  452  453     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it