Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  446  447  448  449  450  451  452  453  454  455  456     più vecchie>

L’animale, fanno sapere i veterinari del Parco, è in ottima salute. Sarà addormentato per il trasporto e una volta arrivati a destinazione, svegliato e liberato.
(24 Mag 12) Oreste ritorna libero di scorazzare nelle sue praterie. Oggi pomeriggio, il cervo più famoso d’Italia sarà liberato dallo staff del Servizio Veterinario e Scientifico del Parco alla presenza dei bambini della scuola materna ed elementare di Villetta Barrea. L’animale come o...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Il cervo Oreste torna in libertà
Congiuntamente alla Regione e agli altri Parchi abruzzesi
(24 Mag 12) Firenze, Fortezza da Basso, 25 – 27 maggio p.v. La promozione turistica congiunta dei principali parchi abruzzesi e della Regione Abruzzo si rinnova, da venerdì 25 a domenica 27 maggio, in occasione della 9° edizione di “Terra Futura”, la mostra sulle buone pratiche...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il Parco a Firenze per  'Terra Futura'
1 e 2 Giugno, Moricone Castello Savelli
(24 Mag 12) Avanguardia Visionaria presenta l’inizativa dal titolo ‘Mi metto in mostra’ che si terrà a Moricone (Rm), presso il Castello Savelli, durante le giornate dell’ 1 e 2 Giugno. In particolare durante la prima giornata verranno esposte le opere fotografiche di vari artis...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Evento ‘Mi metto in mostra’
3 Giugno 2012
(24 Mag 12) Domenica 3 giugno 2012 presso i sentieri montani della località di Palombara Sabina (RM), prenderà il via la CERASA BIKE, l’evento per gli appassionati di Mountain Bike che prende il nome dalle ciliegie del territorio. Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento, co...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
VII Cerasa Bike Palombara Sabina Corri per la Cerasa
(23 Mag 12) Dopo uno degli inverni più nevosi degli ultimi anni finalmente è arrivata la primavera, con la sua esplosione di colori, fiori e profumi. Passeggiando lungo i sentieri del Parco è possibile ammirare straordinarie fioriture, rilassarsi ammirando sorprendenti colori immergen...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Pinguicola di Anzalone
Pinguicola di Anzalone
(23 Mag 12) Sabato 26 maggio e domenica 27 maggio la Proloco festeggia nel Comune di Poggiomoiano i piatti a base di asparago selvatico, in concomitanza con la prima edizione della festa del Cavallo Maremmano e del Segugio Maremmano ed il primo raduno delle majorettes. Il programma è articolato nelle d...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Cavalli maremmani, majorettes e piatti tradizionali a Poggiomoiano
(22 Mag 12) Il numero 12 della rivista è disponibile online sul sito, nel consueto formato PDF (4 MB) Questo il sommario: I Novanta Anni del Parco - pag. 3 I notabili dell'Alta Val di Sangro e il loro ruolo nella genesi del Parco - pag. 6 Orsi e camosci alle origini del Parco Nazionale d'Abruzzo - ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Pubblicato il numero 13 di Natura Protetta
(22 Mag 12) Il Commissario straordinario del PNR Monti Lucretili Avv.Giovanni Vassallo ed il Direttore f.f. Dott.ssa Laura Rinaldi interverranno al VII convegno su Rodari che vede tra gli altri ospiti la partecipazione del poeta americano James Koller, poeta della Beat Generation e del B...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Domani il poeta della Beat Generation James Koller al VII convegno su Rodari
Foglia di informazione n. 81 - 22 maggio 2012
(22 Mag 12) Sabato 26 maggioRiserva Naturale Valle dell’Anieneore 9.30 Casa del Parco, via Vicovaro snc, (Bus 311 P.zza Sempione/Rebibbia (MetroB) - 341 L.go Baseggio/PonteMammolo (MetroB)Navigare lungo l’Aniene: una Riserva vista dal suo fiumeEscursione a piedi per 2,5 chilometri, dalla Casa d...
Area Protetta: RomaNatura  |  Fonte: RomaNatura
Riserva naturale Decima Malafede
Riserva naturale Decima Malafede
In programma altri quattro interventi fra Rocca di Papa e Rocca Priora
(22 Mag 12) I Guardiaparco del Parco dei Castelli Romani hanno recuperato due carcasse di auto abbandonate nei boschi. L'intervento, che ha interessato i territori comunali di Rocca di Papa e Rocca Priora, ha previsto una prima fase di traino delle carcasse su strada e poi il recupero da parte di una ditta au...
Area Protetta: PR Castelli Romani  |  Fonte: PR Castelli Romani
Le operazioni di recupero delle carcasse d'auto
Le operazioni di recupero delle carcasse d'auto
Altre notizie: < più recenti  446  447  448  449  450  451  452  453  454  455  456     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it