Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  463  464  465  466  467  468  469  470  471  472  473     più vecchie>

Foglia di informazione n. 73 – 17 febbraio 2012
(17 Feb 12) Riserva Naturale Valle dei Casali Sabato 18 febbraio 2012  Ore 11,00 – 12,30Recupero Laboratorio di Cucina Biologica per piccoli chef del 4 febbraio “TORTINE DI CAROTE BIO”Vi aspettiamo per una nuova e gustosa ricetta per imparare a “mettere le mani in pasta&rd...
Area Protetta: RomaNatura  |  Fonte: RomaNatura
CORSO ORNITOLOGIA URBANA
CORSO ORNITOLOGIA URBANA
(17 Feb 12) Il mese di febbraio ha messo a dura prova i guardaparco dei Monti Lucretili che, a causa della emergenza neve e ghiaccio, sono intervenuti prestando soccorso ad animali e persone coinvolte in situazioni di grave emergenza.Pertanto, illustriamo qui di seguito solo alcune delle numerose problemati...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
I guardiaparco e la neve: diario di un’emergenza
L'adesione del Parco naturale regionale dei Castelli Romani
(16 Feb 12) "M'illumino di Meno", la celebre campagna radiofonica sul risparmio energetico, lanciata dal proogramma "Caterpillar", di Radio2, è giunta alla sua ottava edizione, con tantissime adesioni in tutta Italia.Il Parco dei Castelli Romani partecipa a "M'illumino di Meno&qu...
Area Protetta: PR Castelli Romani  |  Fonte: PR Castelli Romani
M'illumino di meno
Il gambero di fiume autoctono Austropotamobius pallipes
(16 Feb 12) Superata, sia pure in parte, l’emergenza procurata dalle abbondanti nevicate e fornito il dovuto soccorso alle popolazioni, si torna a parlare di lupi, cervi e caprioli che si muovono con difficoltà lungo i versanti innevati alla ricerca di cibo. Gli animali, si sa, soprattutto nelle ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Gambero di fiume
Gambero di fiume
I Tecnici naturalisti dei Castelli Romani hanno svolto nuovi sopralluoghi dopo le ultime nevicate
(16 Feb 12) Il momento migliore per andare in cerca di tracce che dimostrino la presenza del lupo è dopo una nevicata. A distanza di 48-72 ore, infatti, la neve ha la consistenza giusta per mantenere impresse, in modo nitido, le orme degli animali. Le nevicate che hanno imbiancato i Castelli Romani ne...
Area Protetta: PR Castelli Romani  |  Fonte: PR Castelli Romani
Sulle tracce del lupo
(14 Feb 12) I Comuni di Orvinio, Percile e Moricone, uliveti, tetti imbiancati. Il Giardino dei 5 sensi a Licenza con la pagina dei visitatori che hanno approfittato della lieta occasione per lasciare un saluto. Pubblichiamo volentieri le foto di alcune località del nostro territorio coperte dalla nev...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Paesaggi d'incanto
(14 Feb 12) Nel giorno di una sentenza storica nella battaglia all’amianto, nella consapevolezza di quanto il problema dell’Eternit sia capillarmente diffuso nel Paese, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga torna a sottoporre alla pubblica opinione e all’attenzione delle comun...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Cervo nell'area faunistica di Isola del Gran Sasso (TE)
Cervo nell'area faunistica di Isola del Gran Sasso (TE)
(09 Feb 12) L’emergenza neve ha causato giorni difficili anche sul territorio del Parco, ma l’impegno dell’Ente ha permesso di affrontare la situazione e di gestire le difficoltà, limitando al massimo i disagi e offrendo tutta l’assistenza disponibile. Durante queste fasi di ec...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Operai al lavoro per l'emergenza neve
a Santo Stefano di Sessanio
(09 Feb 12) Avviso pubblico per l’affidamento dei servizi di gestione del Centro Visite di S. Stefano di Sessanio (Aq) per gli anni 2012 –2017Vai all'avviso  Avviso Pubblico (PDF - 37Kb)Capitolato d'oneri - Capitolato d'oneri.pdf (PDF - 112Kb)Allegato 1: Scheda Descrittiva (PDF - 482Kb)Allegat...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Centro Visita di Santo Stefano di Sessanio, interno
Centro Visita di Santo Stefano di Sessanio, interno
(08 Feb 12) La giornata di sabato scorso verrà ricordata per la nevicata di proporzioni storiche che ha interessato tutta la nostra area protetta, dal versante reatino alla valle dell’Aniene: la coltre nevosa di oltre 50 cm ha ricoperto il paesaggio montano donando un aspetto estremamente sug...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Nevicata eccezionale ai Lucretili
Altre notizie: < più recenti  463  464  465  466  467  468  469  470  471  472  473     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it