Ultime notizie
(16 Gen 12) Su segnalazione della Direzione del Parco Naturale Regionale Sirente - Velino, la Direzione del Parco e il Servizio Veterinario di questo Ente, d’intesa con il Parco Regionale questa mattina hanno provveduto al recupero di un orso bruno marsicano in località Prati del ...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseFormazione per gli operatori turistici del territorio
(16 Gen 12) Presso la Scuola di Cucina del Parco, 'Maestri del Gusto', nell’ex monastero di San Colombo di Barisciano (AQ)Si chiama 'Un Parco per amico - alleanza terapeutica per la malattia celiaca' ed e' un progetto di formazione rivolto a tutti gli operatori turistici: ristoratori, gestori di bar e di ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sassol'ex convento di San Colombo di Barisciano
Dal mondo dei passeriformi informazioni importanti per la gestione dell’area protetta.
(13 Gen 12) Per chi frequenta la natura da visitatore occasionale, sembra quasi impossibile che informazioni preziose possano essere ricavate dall’osservazione del numeroso e decisamente vario gruppo dei passeriformi, eppure, chi si interessa di ecologia e di ambiente a diverso titolo sa che non si pu&ogr...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti Lucretili(12 Gen 12) La coturnice appenninica è una specie tipica dell’ambiente montano peninsulare e per l’importanza scientifica che rappresenta è stata inserita nell’Allegato 1 della Direttiva Europea "Uccelli" come specie di interesse comunitario, per tutelare la rip...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseHygrophorus penarius
(11 Gen 12) TassonomiaRegno: FungiClasse: BasidiomycetesOrdine: AgaricalesFamiglia: HygrophoraceaeGenere HygrophorusSpecie: penarius Fungo omogeneo. Il cappello è sempre di un bel color bianco avorio con sfumature crema ed è di grandi dimensioni. A completa maturazione raggiunge anche i 20 ...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti Lucretili(11 Gen 12) Secondo la classifica di Alexa.com riportata da Parks.it il Parco dei Monti Lucretili si piazza al decimo posto tra i cento siti delle Aree Naturali Protette Nazionali e Regionali più visitate. È interessante notare che, tra le principali motivazioni di visita del sito, prevalga soprat...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti Lucretili(10 Gen 12) Sanremo, 10/01/2012 - I nuovi avvistamenti del lupo sulle Alpi Liguri e l’opera dall’Amministrazione provinciale per tutelare al meglio la rinnovata presenza dell’animale riflettendone allo stesso tempo le criticità, saranno oggetto del convegno che si terrà domani, m...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(10 Gen 12) Vi proponiamo un video relativo alle varie manifestazioni svolte nel mese di Dicembre , durante le quali il Parco dei Monti Lucretili ha partecipato con il proprio stand svolgendo attività promo-comunicazionale e divulgazione di materiale illustrativo.VIDEO CARTOLINE DI NATALE ...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti Lucretili(10 Gen 12) Martedì 20 dicembre il Natale è stato festeggiato da tutti gli alunni della scuola elementare di Licenza alla presenza dei loro genitori, parenti e amici, del Sindaco Giuseppe Rinaldi, del Vicesindaco, Pietro Foschi e dell’Assessore alla Cultura, Ilaria Passacantilli. Alla bella ...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti Lucretili(06 Gen 12) Un cacciatore M. R., di Scontrone, è stato sorpreso con tanto di cani al seguito e con un fucile e munizioni adatti per l’uccisione di cervi, caprioli o cinghiali, mentre stava cacciando alle pendici del Monte San Nicola, nel comune di Pizzone, versante molisano del Parco...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise Altre notizie: < più recenti 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 più vecchie>