Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  474  475  476  477  478  479  480  481  482  483  484     più vecchie>

Nell’area naturale protetta non si può cacciare
(10 Nov 11) I Guardiaparco del Parco dei Castelli Romani hanno sequestrato quattro fucili ad altrettante persone sorprese a cacciare nell'area naturale protetta. Tutto è iniziato grazie alla segnalazione di un cittadino che, notando la presenza di persone armate nel bosco, ha telefonato alla Vigilanza d...
Area Protetta: PR Castelli Romani  |  Fonte: PR Castelli Romani
I Guardiaparco sequestrano 4 fucili
Gli agricoltori custodi dell'area pescarese del Parco a Farindola per lo scambio dei semi
(09 Nov 11) La fase conclusiva del progetto “Persefone”, attraverso il quale l’Ente Parco Gran Sasso Laga ha inteso creare, anche nel versante pescarese dell’area protetta, una Rete di Agricoltori Custodi di antiche varietà a rischio d’estinzione, si concretizzerà v...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Semi
Semi
(07 Nov 11) Il Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise e il WWF Italia nell’ambito del Progetto Europeo Life Arctos “Conservazione dell’Orso Bruno: azioni coordinate per l’areale alpino ed appenninico” incontrano gli allevatori del territorio, divisi per regioni, il ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Incontro con gli allevatori del Parco
(06 Nov 11) Da oggi, 7 novembre, al 13 si realizza la sesta edizione della Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, promossa dalla Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO. "A come Acqua" è il tema affrontato nell’attuale edizione. L'iniziativa s'inquadra nel "DESS-Dec...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il Parco aderisce alla Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile
(04 Nov 11) Il 25 ottobre scorso, un sopralluogo effettuato da Stefano Panzarasa e Aldo Cupidi del Servizio Educazione Ambientale alle rovine dell’antico paese di Castigliane (poco distante da Palombara Sabina – ci si può arrivare tranquillamente a piedi dal paese), ha permesso di constat...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Ottobre a Castiglione
(04 Nov 11) Come ogni prima domenica del mese dalle ore 10.00 alle ore 13.00, anche per il 6 Novembre, il Comune di Frasso Sabino e il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, in collaborazione con Slow Food e il Parco faunistico Piano dell'Abatino, organizzeranno presso lo spazio denominato "P...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Piazza del Contadino – La giornata della zucca!
(04 Nov 11) Al termine della attuale stagione di antincendio boschivo, il territorio del P.N.R. dei Monti Lucretili anche quest’anno non è stato colpito da incendi di grosse proporzioni, grazie all’intervento tempestivo dei Guardiaparco in collaborazione con l...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
I Guardiaparco nel ruolo del servizio antincendio
(01 Nov 11) Il Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise e il WWF Italia nell’ambito del Progetto Europeo Life Arctos “Conservazione dell’Orso Bruno: azioni coordinate per l’areale alpino ed appenninico” incontrano gli apicoltori del territorio presso il centro visita di P...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Incontro con gli apicoltori del Parco
Due brillanti azioni del Servizio Sorveglianza del Parco
(28 Ott 11) Il bracconaggio ai danni della fauna protetta, che purtroppo non è stato ancora del tutto debellato, ha subito un duro colpo ad opera del Personale di Sorveglianza del Parco. Infatti, martedì 25 ottobre scorso, dopo approfondite indagini, condotte dalla Guardie Pasqualino Leone, Leuci...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
(28 Ott 11) Nell’ambito della sesta edizione della Settimana Mondiale di Educazione allo Sviluppo Sostenibile promossa dall’Unesco,  che quest'anno ha come tema “A come ACQUA”, il CEA del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, in collaborazione con l’Archeoclub di Vi...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Laboratori didattici sull'acqua
Altre notizie: < più recenti  474  475  476  477  478  479  480  481  482  483  484     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it