Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  496  497  498  499  500  501  502  503  504  505  506     più vecchie>

Precisazioni dal Parco Gran Sasso
(21 Apr 11) In relazione alla notizia diffusa il 19/04/2011 dal titolo 'Dal Gran Sasso all'isola di Zannone, passando per l'Africa', si precisa, per opportuna informazione, che dal 2008  i campi di inanellamento nell'isola di Zannone sono organizzati e finanziati dall'Ente Parco Nazionale del Circeo e...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il Parco Gran Sasso Laga ospita un punto di raccolta firme
(20 Apr 11) L’Ente Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ospita giovedi' 21 aprile, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso la propria sede istituzionale di Assergi, un punto di raccolta firme a favore della Proposta di Legge di iniziativa popolare per la ricostruzione dell'Aquila. Provvedera' ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Campagna di sensibilizzazione ed Educazione Ambientale
(20 Apr 11) Il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini promuove ed organizza le giornate dedicate alla prevenzione e sensibilizzazione sulla raccolta e smaltimento dei rifiuti durante il periodo Pasquale. L’evento promosso in collaborazione con i sette Comuni del Parco avrà inizio il 25 apri...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
(19 Apr 11) Domenica 17 aprile si è concluso  il seminario di formazione “Comunicare il Parco“ tenuto presso il Centro Servizio Educazione di Villetta Barrea e svolto in collaborazione con CEA-UNICAM e Università di Camerino (Scuola di Scienze Ambientali).Dopo il saluto  d...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Un Culbianco inanellato nel 2006 è stato ricatturato sulla via di ritorno al sito di nidificazione
(19 Apr 11) Un interessantissimo dato sulla migrazione di un piccolo uccello, il culbianco (Oenanthe oenanthe), è stato registrato pochi giorni fa attraverso la ricattura sull’isola di Zannone, nell’arcipelago delle isole Pontine(LT), di un esemplare inanellato presso la Stazione Ornitolog...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Dal Gran Sasso all'isola di Zannone, passando per l’Africa
il 'Popolo dei Parchi' riunito ad Assergi
(16 Apr 11) Il 'popolo dei Parchi' italiani si è riunito ad Assergi, questa mattina, per fare un primo bilancio  della Legge 394/91 a venti anni dalla sua emanazione.  Presente al tavolo dei relatori il Ministero dell'Ambiente, con il Direttore Generale Renato Grimaldi, la Federparchi, con il P...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Sabato 16 aprile, ore 10, Sala Riunioni dell'Ente Parco a Assergi
(14 Apr 11) Incontro pubblico al Parco Gran SassoSi terrà sabato 16 aprile, alle ore 10, presso la Sala Riunioni dell’Ente Parco Gran Sasso Laga, l’incontro pubblico “Prime riflessioni sul futuro delle aree protette italiane a vent’anni dalla Legge 394/91”. L’incontro,...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
(14 Apr 11) Il 30 e il 31 marzo scorso, nel Comune di Cervara di Roma, l’Ente ha organizzato un corso di formazione per “L’Applicazione Sperimentale di una Task Force per il Monitoraggio e la Gestione del Lupo nella Provincia di Roma”. La realizzazione delle attività è s...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Il Parco dei Monti Lucretili, la pace e Maria Teresa Ferretti Rodari
(14 Apr 11) Il Servizio Educazione Ambientale del Parco dei Monti Lucretili nelle giornate del 30 marzo a Roma alla Biblioteca Rodari di Tor Tre Teste e il 4 aprile a Nettuno, presso l’istituto Comprensivo “Visca”, ha reso un omaggio al grande poeta Gianni Rodari al quale sono dedicati molti...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Omaggio a Gianni Rodari
Amanita caesarea (Ovulo)
(13 Apr 11) Voglio parlare, questo mese, dell’Amanita caesarea. Fungo ambito e nello stesso tempo temuto dai raccoglitori poiché esiste una specie mortale simile (Amanita phalloides). Se osservato attentamente è di facile identificazione. Leggendo la sottostante descrizione possiamo mettere ...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Amanita caesarea (ovulo commestibile)
Amanita caesarea (ovulo commestibile)
Altre notizie: < più recenti  496  497  498  499  500  501  502  503  504  505  506     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it