Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  497  498  499  500  501  502  503  504  505  506  507     più vecchie>

Escursione micologica didattica a Nerola 30 Aprile 2011
(13 Apr 11) Considerato il successo delle precedenti escursioni, organizzate gratuitamente da noi amici dei funghi, vi proponiamo, per sabato 30 aprile, una passeggiata in località Monte Lago nelle vicinanze del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili (600 m. s.l.m.) per raccogliere i primi gallet...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Cantharellus cibarius (galletti)
Cantharellus cibarius (galletti)
Fino al 17 aprile nello spazio verde
(13 Apr 11) Un grande spazio all'aria aperta dedicato all'ambiente, con laboratori di compostaggio, vivai e soluzioni ecologiche per la casa e la vita quotidiana.La Fiera nazionale di Grottaferrata quest'anno riserva particolare attenzione all'ambiente e all'educazione ambientale, con il Parco dei Castelli Roma...
Area Protetta: PR Castelli Romani  |  Fonte: PR Castelli Romani
Il Parco dei Castelli Romani alla Fiera di Grottaferrata
Viene inoltre affron­tato un problema di grande importanza e attualità: l'utilizzo del nucleare
(08 Apr 11) Organizzato dalla Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri, con la  collaborazione dei più importanti rappresentanti della Pneumologia e di altre Specialità che assicurano, come sem­pre, la rilevanza scientifica dell'evento, si stanno svolgendo a Scanno (dal 7 al 10 aprile...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Incontri pneumologici a Scanno
(07 Apr 11) Indagine di mercato finalizzata al successivo affidamento dell'incarico professionale inerente la progettazione, cordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione e direzione dei lavori delle opere di "Ristrutturazione dell'ex mattatoio comunale di Subiaco (RM), da adibire...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Il Parco organizzerà alcuni eventi a tema e potenzierà le attività di conservazione dei boschi e i programmi di volontariato
(06 Apr 11) La Giunta Esecutiva del Parco si è riunita a Pescasseroli  il 4 aprile, per la quarta volta nell’anno. L’intera giornata di lavoro ha portato alla definizione di direttive  e percorsi  operativi, per iniziative e progetti da realizzare nei prossimi mesi dalla dir...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
03 aprile 2011
(06 Apr 11) Comune di Frasso Sabino Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili Ass. Onlus Parco dell’Abatino Piazza del ContadinoMercato tradizionale di Osteria Nuova (ogni prima domenica del mese) Domenica 3 aprile 2011 IL CARCIOFO Come ogni prima domenica del mese, nella Piazza del Co...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Piazza del Contadino - Il Carciofo
E' un fiorire di orti nelle aree verdi del Progetto C.A.S.E.
(05 Apr 11) Grazie ad un anticipo di primavera gli aquilani, ospiti nei nuovi insediamenti abitativi costruiti dopo il sisma del 6 aprile, hanno rincominciato a lavorare negli Orti loro assegnati. E se è vero che coltivare un orto o prendersi cura di fiori e piante nei terrazzi o in giardino allunga la...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
A due anni dal 6 aprile si può ricominciare anche così
Prima eccezionale fioritura ex situ anche all'Orto Botanico del Parco
(05 Apr 11) Al Gran Sasso - Laga per scoprire un evento unico in Italia: la fioritura dell'Adonis vernalisÈ fiorita per la prima volta la pianta di Adonis vernalis coltivata nell’Orto Botanico di San Colombo di Barisciano. Il fiore simbolo del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, una ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Adonis Vernalis (Foto di M. Anselmi)
Adonis Vernalis (Foto di M. Anselmi)
Gli Avvisi pubblici sul sito www.gransassolagapark.it
(05 Apr 11) Bando di Gara per l'affidamento dei servizi di gestione del Museo del Camoscio del Parco a Farindola (PE) per gli anni 2011-2016Bando di Gara per la concessione dei servizi di gestione della "Foresteria delle Viole" del Parco a Nerito di Crognaleto (TE) per gli anni 2011-2020Bando di Gara ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Le novità emerse dal meeting dei botanici italiani al Centro Floristico dell’Appennino
(04 Apr 11) In quanto a novità floristiche il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga – l’area protetta europea con il maggior numero di piante censite - non delude mai. E' di oggi la notizia del ritrovamento di un Giunco rarissimo sull'Appennino e mai più segnalato dal 189...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Sorprese floristiche al Parco Gran Sasso - Laga
Altre notizie: < più recenti  497  498  499  500  501  502  503  504  505  506  507     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it